The universalist principle conveyed by the symbol of the Olympics reminds us that the principles of equality, solidarity and non-discrimination should allow all people to practise sport freely and with serenity, in their chosen disciplines, facilities and levels. On the contrary, tendencies towards trivialisation and normalisation still characterise racism in the world of [...]
erasmus+
A training to monitor racism in sport is online
Paola Egonu, Miriam Sylla, Imane Khelif: three faces, three Olympic champions, three symbols - despite themselves - of how much the glow of a gold medal is not able to banish the shadow of racism and discrimination. The Erasmus + project Monitora, monitoring racism in sport, coordinated by Lunaria, was born two years ago for this very reason: to take a further step in [...]
Stop Racism Not the Game, storie e pratiche di antirazzismo nello sport
Storie e pratiche di antirazzismo nel mondo dello sport di base. E’ di questo che si parlerà il 24 Giugno nell’evento Stop Racism, Not the Game nella cornice del Festival del Parco del Torrione. L’evento si articolerà in tre momenti. La prima parte sarà dedicata alle vere e proprie storie, alla condivisione di pratiche che realtà sportive del territorio e non solo hanno trova [...]
Let’s Meet Up! Partecipazione, una chiave per combattere il razzismo
Dal 15 al 17 febbraio 2019, saremo impegnati nel primo workshop di Let’s Meet Up!, un progetto Erasmus+, gestito in Italia dall'Agenzia Nazionale Giovani, promosso e coordinato da Lunaria e rivolto a giovani dai 18 ai 30 anni residenti nel Lazio, interessati al tema della lotta contro il razzismo nelle sue forme online e offline. Il workshop è gratuito e si svolgerà a Roma, pre [...]
Insieme contro l’hate speech
Dobbiamo proprio arrenderci all’idea che il dibattito pubblico debba essere inquinato e distorto da messaggi aggressivi e discriminatori nei confronti dei migranti, dei rifugiati e dei rom? E’ possibile mettere in campo idee e strumenti per promuovere on line una campagna di sensibilizzazione che promuova e stimoli un’informazione e una comunicazione corretta onlin [...]
TELL ME a Bologna, teatro e alfabetizzazione dei migranti
Giovedì 7 giugno, a Bologna, presso la Sala conferenze "Prof. Marco Biagi" – Complesso del Baraccano, Via Santo Stefano 119, il progetto Erasmus+ TELL ME - Theatre for Education and Literacy Learning of Migrants in Europe apre il sipario sui suoi risultati e prodotti. Un evento con interventi degli ideatori Jacopo Fo e Nazzareno Vasapollo, racconti di esperienze, esempi co [...]
MED-looking Youth Shaping EU Policy for a “Ready Europe” “RE-YOUrEU”
Dal settembre 2017, Lunaria coordina RE-YOU-REU (Youth Shaping EU Policy for a “Ready Europe”), un progetto sostenuto dal programma Erasmus+, che ha l’obiettivo di sviluppare un dialogo strutturato tra i giovani e le istituzioni locali di Roma, Barcellona e Salonicco per prevenire e combattere meglio il razzismo e la diffusione dell’hate speech a livello locale, nazionale ed eur [...]
Welcome Festival a Padova
Il WELCOME è un Festival culturale pluridisciplinare, che si svolge a Padova dal 23 al 25 Marzo 2018, promosso da Xena - Centro scambi e dinamiche interculturali, realizzato nell'ambito del progetto SVE Strategico "Welcome"Erasmus+, dedicato al sostegno dell'accoglienza e dell’integrazione dei rifugiati attraverso la creatività. Il progetto ha lo scopo di met [...]