• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

dibattito

Cittadini di razza

18 Settembre 2024

La mancata riforma della cittadinanza italiana Sergio Bontempelli In occasione delle Olimpiadi 2024, il tema della riforma della cittadinanza è ricomparso nel dibattito politico a seguito delle dichiarazioni rilasciate da alcuni leader della maggioranza e del lancio di una campagna referendaria che propone di ridurre da 10 a 5 gli anni di residenza per poter richiedere [...]

NO AI CPR NÉ QUI NÉ ALTROVE

15 Aprile 2024

19 APRILE A BOLOGNA CON Gruppo Prometeo Dibattito su detenzione amministrativa e abuso di psicofarmaci nei CPR "NO ai CPR, né qui né altrove, Costruiamo Percorsi di Ribellione per la libertà di movimento e il diritto alla salute I Centri di Permanenza e Rimpatrio sono luoghi di detenzione in cui le violenze, forme di tortura fisiche e psicologiche, vengono [...]

Avere la pelle nera in Italia oggi: domande sull’identità

15 Gennaio 2018

Sabato 20 gennaio, alle 18, la libreria GRIOT, Via di Santa Cecilia 1/A, a Roma, ospita un un incontro intitolato “Avere la pelle nera in Italia oggi: domande sull’identità”. Che cos’è l’identità? Chi ha il potere di definire l’identità dell’altro/a? Si può essere più cose, avere più identità? E cosa comporta in una società come la nostra, variamente definita come [...]

Illuminare l’oscurità. Impegno per profughi e migranti e giornalismo indipendente

14 Settembre 2017

Mercoledì 20 settembre, alle ore 18.00, presso la Libreria Popolare di via Tadino, a Milano, incontro-dibattito Illuminare l'oscurità. Impegno per profughi e migranti e giornalismo indipendente.  L'intento del dibattito è  promuovere l'urgenza di “fare rete” e trovare forme di appoggio reciproco tra chi si occupa di informazione e attivisti e [...]

Soggetti di frontiera

1 Luglio 2016

Si terrà domani, sabato 2 luglio, alle ore 18.00, presso l' IFEST - indipendent festival a Roma, al Parco Nomentano, il dibattito "Soggetti di frontiera". Di fronte alla continua mobilità di uomini e donne in carne ed ossa, frontiere e confini stanno mutando forma, nella crisi della governance europea. Proliferano e si moltiplicano, anche negli spazi urbani e metropolitani, [...]

Un mare di schiave

13 Giugno 2016

Il 15 giugno 2016, alle ore 10.00, presso il Senato della Repubblica, Sala dell'Istituto di Santa Maria in Aquiro, in Piazza Capranica, 72, a Roma, si terrà il dibattito organizzato dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) e la Commissione Diritti Umani del Senato della Repubblica: "Un mare di schiave. Proposte per una più efficace protezione delle vittime [...]

Accogliere

31 Maggio 2016

Martedì 14 giugno 2016, ore 20.00, presso il NAGA, a Milano, si terrà "Accogliere", un dibattito sull'attuale situazione dell'accoglienza dei richiedenti asilo a Milano e in Italia, le possibili alternative al di fuori dell'emergenza, la buona accoglienza e quella che esclude, tutti gli attori coinvolti, le proposte e gli scenari futuri.   Ne parlano: Donatella [...]

L’Europa e la fine di Schengen

4 Aprile 2016

Si terrà giovedì 7 aprile, alle 14.00, in aula 14 della Facoltà di Economia della Sapienza, a Roma, l'incontro dibattito "L'Europa e la fine di Schengen", con Grazia Naletto di Lunaria e Andrea Baranes di Sbilanciamoci!, valido per CFU Epos e SEC. Grazia Naletto descriverà la geografia della sospensione di Schengen nei vari paesi della UE e parlerà del recente accordo con la [...]

Il razzismo nelle immagini

8 Febbraio 2016

Sabato 13 febbraio, alle ore 16:45, presso la Biblioteca Civica di Pordenone, in Piazza XX Settembre, nell'ambito della manifestazione "Il dialogo creativo. Cultura + appartenenza + cittadinanza", un ciclo di incontri (dal 6 al 27 febbraio 2016), proiezioni, mostre, per riflettere sulla presenza di nuove culture e religioni in città, si terrà il dibattito "Il razzismo nelle [...]

Voci e suoni dal Mondo

14 Dicembre 2015

Il Comune di Stignano  (RC)e l’Associazione ARCI organizzano “Voci e suoni dal mondo”: una tre giorni (17,18 e 19 dicembre) in cui ci si confronterà e ci si incontrerà nelle varie attività sulle tematiche dell'integrazione e accoglienza. Il 17 dicembre: il Calcio come occasione di integrazione. I giovani del progetto SPRAR si incontreranno in un’amichevole con la squadra locale [...]

Com’è profondo il mare?

17 Novembre 2015

L'appuntamento è per mercoledì 18 novembre, alle ore 21, presso la Biblioteca di Cernusco sul Naviglio: un intenso dibattito sulle migrazioni, in un momento complesso come questo. “Come è profondo il mare. Storie di migranti, razzismi e accoglienze” è il titolo di una serata di approfondimento nella quale si parlerà delle persone e delle loro motivazioni ad un viaggio per [...]

Tu si, tu no. Il diritto d’asilo nell’epoca degli hotspot

28 Ottobre 2015

Gli attuali hotspot, voluti dall'Unione Europea per garantire il diritto all'asilo, si stanno rivelando una nuova forma di gestione delle migrazioni, che unisce meccanismi vecchi e nuovi. Di fatto, quello che sta accadendo a Lampedusa e Pozzallo, con la produzione di centinaia di respingimenti "differiti", sta producendo effetti devastanti, minacciando lo stesso diritto di [...]

Lo stesso cielo

19 Ottobre 2015

Venerdì 23 ottobre alle 18.30 il Cinema Avorio Pigneto (via Macerata) ospiterà l'anteprima italiana della proiezione di Alias Maria (Alice/Panorama), seguito da un dibattito con un percorso tematico attraverso la guerra, il viaggio per sfuggirne e l'altra "guerra" che spesso i migranti affrontano in Europa. L'evento è promosso da Emergency, che continua la sua narrazione per [...]

Discriminazione di genere e razzismo

30 Maggio 2015

Giovedì 4 giugno, presso la Casa internazionale delle donne, via della Lungara 19, Roma, dalle 11 alle 17.30, si terrà una tavola rotonda sulle discriminazioni verso le donne musulmane. Pubblichiamo qui di seguito il programma dettagliato dell'evento.   Discriminazione di genere e razzismo ENAR (European Network against Racism) e la Casa Internazionale delle [...]

Pensare contro-campo

12 Ottobre 2012

Martedì 16 ottobre, nell’ambito della campagna "Stop all'apartheid dei Rom!", l'associazione 21 luglio organizza “Pensare contro-campo. I rom cittadini dell'Italia che verrà”, una serata di approfondimento e dibattito per riflettere su quali siano le migliori politiche da promuovere per il superamento dei campi rom. Interverranno tra gli altri Dezideriu Gergely, direttore [...]

Rifugiati e richiedenti asilo. Diritti e accoglienza

19 Marzo 2012

Nell’ambito della settimana della cultura kurda che si terrà a Roma dal 20 al 23 marzo per festeggiare il Newroz, capodanno della Mesopotamia, il 23 marzo Progetto Diritti onlus, in collaborazione con Europa Levante, Senza Confine, Archivio delle Memorie Migranti e Teatro Valle occupato, organizza un incontro sul tema: “RIFUGIATI E RICHIEDENTI ASILO – DIRITTI E ACCOGLIENZA”, [...]

Cittadinanze Umane

16 Febbraio 2012

Le Associazioni Incontri di Civiltà e Blue Desk si uniscono per dare vita alla prima edizione di “Cittadinanze Umane”. Da giovedì 23 a sabato 25 un parterre di studiosi giornalisti e testimoni (tra cui Roberto Natale, Rosa Jijon, Eric Jozsef, Queenia OPereira de Oliveira, Mauro Valeri, Piero Vereni, ecc ecc) si alterneranno con l’obiettivo di creare un precedente nel modo di [...]

Italia 2G: il belpaese visto con gli occhi delle seconde generazioni

18 Novembre 2011

Scrittori, giornalisti, opinion leader, rappresentanti di associazioni e della società civile di seconda generazione racconteranno come vedono l’Italia e le sue contraddizioni. “Italia 2G: il Belpaese visto con gli occhi delle seconde generazioni” è il titolo del dibattito organizzato da “Cafebabel Roma” che si svolgerà il 24 novembre 2011 alle ore 18,30 presso la libreria [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×