Da agosto a ottobre 2016, il team Terragiusta di Medici per i Diritti Umani (MEDU), in collaborazione con Arci Iqbal Masih di Venosa, ha operato in Basilicata, nell’area del Vulture-Alto Bradano, in numerosi insediamenti informali ubicati nei comuni di Venosa, Palazzo San Gervasio e Montemilone. Con una clinica mobile, il team ha prestato prima assistenza medica e orientamento [...]
croce rossa
Campi per «cittadini migranti stagionali»
Il 26 agosto 2016 Enrica Rigo e Nick Dines hanno visitato, insieme alle studentesse e dagli studenti della Clinica del diritto dell’immigrazione e della cittadinanza dell’Università di Roma TRE e dell’associazione Diritti di Frontiera (Di.Fro), una delle strutture allestite in Basilicata dalla Croce Rossa, con i fondi stanziati dalla Regione, destinate ad alloggiare i [...]
Udine: profughi al freddo, zero trasparenza e nessun servizio. La denuncia delle associazioni
“Siamo a un centinaio di persone che dormono in strada nell'accogliente città di Udine”. Lo scrive sul proprio profilo Facebook un membro della rete Refugees Welcome – FVG, costituitasi per dare una risposta alla situazione in cui versano molti migranti presenti nella regione del Friuli Venezia, a due passi da Austria e Slovenia e dalla ormai famosa Balkan route. Una risposta [...]
Tolto l’appalto all’ente gestore del Cpsa di Lampedusa. Ma il governo quando assumerà le proprie responsabilità?
Il governo ha deciso di rescindere il contratto con l'ente gestore del centro di Lampedusa: lo ha comunicato il vicepremier e ministro dell'interno Angelino Alfano via twitter. Stando a quanto dichiarato, il governo starebbe valutando di affidare la gestione della struttura alla Croce Rossa Internazionale. Secondo la Ministra degli esteri Emma Bonino "non bisogna [...]
Uscita d’emergenza
Oggi si chiude l“Emergenza Nord Africa”. O meglio, si chiude il programma di accoglienza così chiamato, destinato alle persone arrivate in Italia a seguito della cosiddetta “Primavera araba”. Ma la situazione di criticità, quella continua. Una situazione che poteva essere gestita in modo tale da abbandonare, finalmente, l’approccio emergenziale. Anche in questa fase conclusiva, [...]