• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Tolto l’appalto all’ente gestore del Cpsa di Lampedusa. Ma il governo quando assumerà le proprie responsabilità?

19 Dicembre 2013

images (5)Il governo ha deciso di rescindere il contratto con l’ente gestore del centro di Lampedusa: lo ha comunicato il vicepremier e ministro dell’interno Angelino Alfano via twitter. Stando a quanto dichiarato, il governo starebbe valutando di affidare la gestione della struttura alla Croce Rossa Internazionale.

Secondo la Ministra degli esteri Emma Bonino “non bisogna colpevolizzare un’intera categoria ma punire individualmente, con severità, chi è responsabile di non rispettare i valori del nostro paese”.

Bisognerebbe prima di tutto capire quali sono questi valori, in un paese la cui normativa sull’immigrazione rende estremamente complesso l’ingresso regolare in Italia e in cui manca un vero sistema di accoglienza eccezion fatta per il sistema SPRAR che accoglie però solo richiedenti asilo e rifugiati.

“Lo Stato indaghi su se stesso e sulle sue responsabilità perché rispetto ad altri Paesi gli immigrati in Italia sono pochissimi ma non siamo in grado di occuparcene”. A dirlo non è un’associazione antirazzista: le denunce e gli appelli da questa parte arrivano da moltissimo tempo. Le parole sono di monsignor Giancarlo Bregantini, presidente della commissione Lavoro, Giustizia e Pace della Cei.

Quanto successo a Lampedusa segue i molti episodi che denunciano una totale assenza di politiche volte a governare l’ingresso delle persone nel nostro paese in modo efficace e garantendo il rispetto dei diritti umani.

Molteplici le immagini disponibili relative al “centro di primo soccorso e accoglienza” dell’isola, che mostrano celle frigo usate come dormitori e pezzi di gommapiuma come letti, in una situazione di incuria e sovraffollamento denunciata da molto tempo da enti e associazioni antirazziste.

Di fronte a questo ennesimo episodio, la reazione del governo sarà solo quella di cambiare la gestione della struttura? O verranno finalmente considerate anche le responsabilità politiche e amministrative di chi ha permesso che nei Cie, nei Cda, nei CPSA e nei Cara le violazioni dei diritti umani fossero quotidiane?

L’unica vera risposta a ciò che le ultime immagini diffuse su Lampedusa hanno svelato è la chiusura dell’intero sistema dei “centri per immigrati”. Ma dubitiamo che questo accada.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: centro di accoglienza, consorzio, croce rossa, ente gestore, Lampedusa

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}