• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

confini

Per un abolizionismo dei confini: geneaologie, prospettive e strategie di lotta

31 Ottobre 2023

Quando saranno obsoleti i confini? Venerdì 3 novembre dialogheremo di prospettive abolizioniste e di nuove e antiche lotte per la destrutturazione dei dispositivi di razzializzazione e subordinazione a partire dal libro di Martina Tazzioli "Border abolitionism. Migrants’ containment and the genealogies of struggles and rescue". Con l'autrice ci saranno Barbara Pinelli, [...]

Marcia contro i muri e per l’accoglienza

9 Maggio 2023

Sabir organizza una marcia contro i muri nel confine fra Slovenia e Italia, partendo alle 15.00 da Castello di Socerb - Socerb 7, 6275 Črni Kal, Slovenia per arrivare alle 16.30 a Piazza centrale San Dorligo della Valle. Gli organizzatori metteranno a disposizione dei transfer gratuiti da DOLINA Občinski športni center – Centro Sportivo Comunale Silvano Klabjan – Dolina 462 [...]

Blessing e le altre vittime di confine: così la frontiera uccide tra Italia e Francia

1 Giugno 2022

Un'inchiesta di Tous migrants e Borders Forensics partita dal caso di una ragazza morta nel 2018 riaccende i riflettori sulla militarizzazione delle Alpi per fermare i migranti. Dal 2015 si contano almeno 87 vittime (47 sul confine franco-italiano). “Sappiamo che prima di morire Blessing ha gridato aiuto, ma nessuno l’ha aiutata - afferma oggi la sorella -. È stata lasciata [...]

Polonia-Bielorussia: denunciata l’ipocrisia nel trattamento dei richiedenti asilo

14 Aprile 2022

“Centinaia di persone fuggite dai conflitti del Medio Oriente e di altre parti del mondo restano abbandonate a sé stesse lungo il confine tra Bielorussia e Polonia. Il governo polacco deve fermare immediatamente i respingimenti che sono sempre prassi illegali, comunque si cerchi di giustificarle. La comunità internazionale, compresa l’Unione europea, deve pretendere che le [...]

S-confinate libertà. Convegno nazionale Diaconia Valdese

9 Gennaio 2019

Giovedì 24 gennaio si terrà il convegno nazionale dell'area migranti della Diaconia Valdese dal titolo "S-confinate libertà". L'incontro si terrà presso il Centro Congressi della fondazione Cariplo, in via Romagnosi 8 a Milano. Interverranno, fra gli altri, Daniele Garrone, Luciano Griso, Elly Schlein, Gad Lerner, Daniela Di Capua. Le iscrizioni sono gratuite fino a [...]

La lenta agonia dei migranti dimenticati in mezzo al mare

5 Dicembre 2018

Dopo la conclusione della triste e massacrante vicenda del peschereccio 'Nuestra Madre Loreto', bloccato per 10 giorni in mare, dopo aver salvato 12 persone che tentavano di raggiungere la costa europea dalla Libia a bordo di un gommone, e infine approdato a Malta, evitando l’ennesima tragedia in mare, è giunta poche ore fa la notizia di un nuovo naufragio. Sono almeno 15 i [...]

Diritti senza confini. Corteo cittadino

28 Agosto 2018

La campagna Welcome Taranto insieme a tutta la Rete antirazzista e antifascista locale organizza un corteo cittadino venerdì 31 agosto, alle 17:30. L'appuntamento è davanti all'ingresso dell'Arsenale, in via Di Palma, per raggiungere piazza Garibaldi, dove verrà chiesto un incontro al Sindaco di Taranto per discutere delle gravi violazioni e vessazioni a cui sono [...]

Non è colpa della montagna, ma dei confini. Visibili e invisibili

24 Maggio 2018

Ancora un fatto orribile. Ancora un corpo senza vita al confine italo-francese. Ancora tanto silenzio e tanta rabbia. Non sono ancora sfumate le polemiche sul decesso della giovane nigeriana di 20 anni, annegata nella diga di Durance, che torniamo ancora ad associare frontiera e morte. La stampa francese ne ha dato notizia già circa una settimana fa, quando annunciava il [...]

Do you remember Balkan Route?

28 Novembre 2016

Do you remember Balkan route?, senza mai perdere di vista il significato simbolico della frontiera, racconta come i profughi abbiano superato confini e attraversato binari, riscrivendo percorsi di memoria sulla geografia balcanica. Basato su materiale raccolto nel dicembre 2015, il progetto ha fotografato un periodo di transizione, quando la rotta balcanica era ancora attiva e [...]

March4RecallingPeace

17 Novembre 2016

Wael sta risalendo l'Italia a piedi. Si è messo in cammino da Pozzallo a fine ottobre e lo aspettano ancora mesi di viaggio, fino al suo arrivo a Barcellona. Una lunga marcia, attraverso paesi e luoghi diversi, che vuole lanciare un chiaro messaggio: "abbandonare la strada della paura e riscoprire che la natura non ammette barriere". Pubblichiamo di seguito il comunicato [...]

Les sauteurs

6 Settembre 2016

Domenica 11 settembre, alle ore 18, il Naga presenta "Les sauteurs", una proiezione organizzata in collaborazione con il Milano Film Festival, presso il MUDEC - Museo delle Culture, a Milano. E' un documentario shock sui migranti che tentano di oltrepassare le barriere della frontiera spagnola nel nord del Marocco. Abou Bakar Sidibé, proveniente dal Mali, in Les Sauteurs è sia [...]

…E ora passiamo ad altro

25 Maggio 2016

Sarà in scena al Teatro Vascello di Roma, dal 26 al 27 maggio lo spettacolo "...E ora passiamo ad altro", scritto e diretto da Gabriele Linari. Protagonisti i ragazze e i ragazzi di MaTeMù/CIES. Lo spettacolo è il risultato del lavoro svolto dal Centro di Aggregazione Giovanile del CIES di MaTeMù, che vede impegnati – in qualità di insegnanti - numerosi professionisti del [...]

Campagna solidale #overthefortress

2 Marzo 2016

#Overthefortress diventa una campagna sociale e politica. Vi invitiamo a partecipare e a contribuire alla campagna di crowdfunding, per un’azione di monitoraggio e solidarietà attiva e indipendente nelle zone di confine interne ed esterne della Fortezza Europa. Il primo appuntamento con la “March #overthefortress”, un viaggio collettivo che dal Porto di Ancona raggiungerà la [...]

Et l’Europe alors

24 Febbraio 2016

Sabato 5 Marzo, dalle  ore 19, presso MACAO, in Via Molise 68, a Milano, si terrà un focus su frontiere europee e migrazioni. La serata si articola in una sequenza d’eventi - incontro, proiezione fotografica, installazioni, performance-concerto, Dj set – ed è dedicata a un momento di ascolto e di condivisione delle esperienze di attivisti, volontari, artisti, giornalisti [...]

Muri, hotspot e controlli: l’Europa è sempre più divisa

16 Febbraio 2016

Da giorni si moltiplicano le voci a proposito di un'abrogazione di Schengen e della conseguente reintroduzione delle frontiere interne. Ma l'Europa appare già divisa, e non serve una dichiarazione ufficiale per constatarlo: ad affermarlo sono piuttosto gli atti concreti. Prove di divisione e hotspot A due giorni dal Consiglio europeo del 18 e 19 febbraio (qui la bozza [...]

Frontiere. Arrivare in Europa

9 Febbraio 2016

Pubblichiamo qui di seguito, e vi invitiamo a leggere con molta attenzione l'articolo scritto da Stefano Lusa, apparso nel n.188 di Febbraio 2016 della rivista Lo Straniero.   Oramai è stata messa su una sgangherata agenzia di viaggio. Offre pochi confort, ci si deve adattare, ma alla fine si arriva in Germania e nell’Europa settentrionale abbastanza in fretta e [...]

Appello per una immediata riapertura dei confini lungo i Paesi della rotta balcanica

25 Novembre 2015

In questi giorni, dal confine greco-macedone di Idomeni fino a tutti i confini dei Paesi della cosiddetta 'rotta balcanica' (Macedonia, Serbia, Croazia e Slovenia), stiamo assistendo a grandi cambiamenti per le migliaia di persone che tentano disperatamente di raggiungere la Fortezza Europa. Mentre l'attenzione dei media è tutta concentrata sull'allarme terrorismo, dal 19 [...]

Se anche il diritto di asilo diventa selettivo

20 Novembre 2015

Ancora storditi dai fatti di Parigi, lasciamo scivolare nel nulla notizie che invece andrebbero diffuse e commentate. E mentre si attendono gli esiti della riunione straordinaria dei ministri degli Interni dell'Unione europea a Bruxelles, nella quale all'ordine del giorno c'è una bozza di un documento che rispecchia le richieste francesi di intensificare i controlli sui confini [...]

Costruiamo l’Europa, apriamo le frontiere!

24 Settembre 2015

Dal 25 al 27 settembre, è stata chiamata una Carovana transnazionale per l’apertura delle frontiere europee, che da Lubiana si muoverà verso il confine sloveno-croato. Previste partenze da Italia, Austria, Germania, Svizzera, Slovenia e Croazia. Anche a Roma ci si organizza per partecipare (per info: openbordersroma@yahoo.com). L'appuntamento è in Slovenia, a Lubiana, questo [...]

Fortezza Europa: a Bruxelles tutti d’accordo sul rifiuto

24 Settembre 2015

Esternalizzazione e controlli: si potrebbe sintetizzare con queste due parole l’esito del summit che ieri ha visto riuniti a Bruxelles i capi di governo dei paesi membri dell’Unione Europea. Un incontro focalizzato su quella che il documento diffuso dal Consiglio europeo ha definito una “migrazione senza precedenti e una forte crisi dei rifugiati”. “Non ci sono soluzioni [...]

Solidarity without borders!

3 Settembre 2015

Pubblichiamo, qui di seguito, l’appello del Presidio Permanente No Borders Ventimiglia che propone tre giornate di workshop, l'11, 12 e 13 settembre, che possano servire a costruire una mobilitazione ampia e transnazionale contro confini, razzismo, sfruttamento e militarizzazione dei territori. La frontiera italo-francese di Ventimiglia è un luogo carico di contraddizioni. [...]

Macedonia in stato d’emergenza

25 Agosto 2015

La situazione ai confini della Macedonia mostra la crisi del sistema europeo di tutela dei diritti umani. Lo chiarisce in un'intervista a Radio 24, durante la trasmissione Nessun Luogo è Lontano,  Gianfranco Schiavone dell'Asgi. Si evidenzia come, anche se è legittima la dichiarazione dello stato di emergenza, altrettanto non lo è l’uso della forza contro persone inermi, ben [...]

Il «COMUNE» Di Parigi

14 Gennaio 2015

di Luciana Castellina E' stata bella la manifestazione di domenica a Parigi. Confesso che la prima, appena avvenuto l'eccidio nella redazione di Charlie Hebdo, mi aveva lasciata un po' perplessa: comprensibile, e positivo, il bisogno di ritrovarsi per rispondere collettivamente al tremendo omicidio. E però mi era parsa una riaffermazione orgogliosa della superiore civiltà [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×