di Giuseppe Faso Nel giorno della scomparsa di Daniel Kahneman, mentre - come postumo omaggio a chi ha scritto Pensieri lenti e veloci e Rumore - alcuni di noi dedicavano un po’ di energie per rallentare la velocità dei pensieri o cercare di contenere la dispersione dei giudizi, dalle agenzie di stampa arrivava uno dei tanti proclami di uno tra i [...]
classi separate
Razzismo fra i banchi di scuola
Accade che a distanza di pochi giorni e di pochi chilometri, prima a Costa Volpino, in provincia di Bergamo, e poi a Landiona, in provincia di Novara, i genitori di alcuni alunni italiani ritirano i propri figli dalla classe a causa dell’elevata presenza di bambini stranieri. A Costa Volpino, nell'unica sezione di prima elementare formatasi, 14 bambini sono di origine [...]
Bolzano, “Istituti separati per i figli degli immigrati”
“Devono imparare bene entrambe le lingue di questa terra, l’italiano e il tedesco. Poi, quando le sanno, i loro genitori, se lo ritengono opportuno, possono reinserirli nelle classi ordinarie. Per quanto mi riguarda questo modello, che si ispira alla scuola paritetica ladina, potrebbe consentire ai figli degli immigrati di avere una loro scuola fino alle superiori”. A proporre [...]