• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

cara

Chiude anche l’indegno CARA di Mineo. La Lega fa e disfa i mostri della malaccoglienza

11 Luglio 2019

Dopo la chiusura del CARA di Castelnuovo di Porto (noi ne avevamo parlato qui), cala il sipario anche su quello di Mineo, il più grande d’Europa. Tutto come previsto da copione dal Ministro dell’Interno, che proprio il 9 luglio si è recato sul posto per “festeggiare” la chiusura del centro con la solita passerella mediatica per “celebrare la promessa mantenuta”. I trasferimenti [...]

Nessun CPR! Presidio al CARA di Gradisca

8 Aprile 2019

L'apertura del CPR di Gradisca si fa imminente: i bandi parlano della prossima estate, le dichiarazioni dei politici locali del prossimo autunno. L'assemblea no CPR - no frontiere ripropone un presidio, domenica 14, davanti all'ex CIE di Gradisca, ora per metà CARA (Centro di Accoglienza per Richiedenti Asilo) e per metà CPR in costruzione. Sarà un pomeriggio di incontro e [...]

Il business dell’accoglienza? Non è quello che immaginate

5 Febbraio 2019

Il business dell'accoglienza non è quel di cui hanno parlato per anni alcuni esponenti politici che oggi fanno parte della maggioranza di governo. Non esattamente. O meglio, con il passare dei mesi scopriamo che fare affari sulla pelle dei migranti, a prescindere da quanto questi siano accolti in maniera dignitosa, potrebbe poi non essere qualcosa di riprovevole per il governo [...]

La Cooperativa sociale Be Free smentisce un articolo di Repubblica

4 Febbraio 2019

Segnaliamo una lettera che la Cooperativa sociale Be Free, contro tratta, violenze e discriminazioni, ha inviato anche al direttore di Repubblica, per mettere in chiaro come sono andate veramente le cose riguardo alla vicenda della giovane Faitha, la donna proveniente dal CARA di Castelnuovo di Porto. Nella lettera, si contestano alcune affermazioni relative all'articolo a [...]

C.A.R.A. Italia, come ti sei ridotta! Persone come pacchi postali

23 Gennaio 2019

Castelnuovo di Porto. Il secondo C.A.R.A. più grande d’Italia. Ce n’è voluto del tempo perché tornasse sotto i riflettori. Oggi, eccolo qui in prima pagina. Entro il 31 gennaio questo grande centro verrà svuotato e chiuso definitivamente. E circolano notizie informali sulla destinazione dei migranti che fomentano, ovviamente, nei piccoli centri abitati. Si vocifera che i primi [...]

Quello che siamo diventati

23 Gennaio 2019

Segnaliamo questo interessante articolo pubblicato su comune-info.net che prende spunto dalla notizia della chiusura del Centro di accoglienza per richiedenti asilo di Castelnuovo di Porto (Roma), per fare una riflessione più ampia sul clima che si respira nel nostro Paese. Al di là delle numerose polemiche online e offline su questa nuova modalità di "deportazione" [...]

“Dobbiamo andare via da qui”. Visita al Cara di Castelnuovo.

23 Giugno 2016

Oggi, 20 giugno, si celebra la Giornata del rifugiato, per ricordare tutte le persone in fuga a causa di guerre e persecuzioni. E' questo, sommariamente, il messaggio che leggiamo su un foglio affisso all'ingresso del Cara (Centro Accoglienza Richiedenti Asilo) di Castelnuovo di Porto. Lo notiamo appena entriamo nella struttura, e lo vedremo altre volte, nei molti corridoi [...]

LaciateCIEntrare: in ogni centro per contrastare detenzione e malaccoglienza

20 Giugno 2016

Oggi, 20 giugno, si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rifugiato (noi ne abbiamo parlato qui). Qui di seguito il comunicato stampa della Campagna LasciateCIEntrare, che ha deciso di dedicare questa giornata agli accessi nei centri di cosiddetta "accoglienza" al fine di poter verificare le condizioni degli ospiti.   La Campagna LasciateCIEntrare [...]

Online il rapporto di monitoraggio della campagna LasciateCIEntrare

26 Febbraio 2016

Dopo la presentazione ufficiale tenutasi a Roma il 25 Febbraio 2016, è ora disponibile online il rapporto di monitoraggio della campagna LasciateCIEntrare  su accoglienza, detenzione amministrativa e rimpatri forzati: “ACCOGLIERE: LA VERA EMERGENZA”.       Clicca qui per scaricare i due rapporti: LasciateCIEntrare rapporto 2016 Report Incastrati [...]

Un solo colpo

15 Dicembre 2015

Soltanto qualche giorno fa, si commemorava la strage razzista compiuta, in Piazza Dalmazia a Firenze, da Casseri nel 2011. Stamattina leggiamo di un colpo di fucile a piombini sparato ad altezza uomo, al buio, da un auto in corsa con due persone a bordo. E’ quanto è accaduto a via dell'Armellino, ad Anzio, intorno alle 18 di ieri. Chi era in quell’auto, ha volutamente preso di [...]

Lavoro … “gratis”!!!

1 Settembre 2015

Qualche giorno fa, il sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha lanciato una proposta durante l’incontro del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza, al fine di avviare un “protocollo” che consenta ai migranti ospitati nel Cara di Bari-Palese di essere impiegati, su base “volontaria”, in attività di pubblica utilità, come la pulizia di piazze e giardini della città. Il [...]

Fuggire o morire

30 Luglio 2015

Si chiama "Rotte migratorie dai paesi sub-sahariani verso l'Europa" il nuovo rapporto di Medu (Medici per i diritti umani), basato sulle storie e le testimonianze di centinaia di migranti forzati, provenienti sia dall'Africa occidentale sia dal Corno d'Africa. Un dossier che prova a fornire elementi di comprensione di un fenomeno così complesso, al di là di semplificazioni [...]

Cara di Mineo: il rapporto del Medu

9 Giugno 2015

Oggi i Medici per i Diritti Umani (MEDU), organizzazione umanitaria indipendente, annunciano la diffusione del rapporto sul CARA di Mineo, nell'ambito del progetto “ON.TO: Stop alla tortura dei rifugiati lungo le rotte migratorie dai paesi sub-sahariani verso il Nord Africa”, realizzato con il sostegno dell’Unione Europea e di Open Society Foundations. Qui di seguito il [...]

Tavolo Asilo contro il decreto su accoglienza e protezione: a rischio la tutela dei diritti, va modificato

20 Maggio 2015

Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri in via preliminare il Decreto legislativo di recepimento delle direttive europee sull'accoglienza e le procedure per il riconoscimento della protezione internazionale. Un decreto su cui il Tavolo Asilo esprime forte preoccupazione, lamentando anche la mancata consultazione con il terzo settore, che ha portato all’elaborazione di [...]

EUROPEAN PROTECTION, NOW!

15 Aprile 2015

In occasione dell'avvio dei lavori della Commissione d'inchiesta parlamentare sui centri per migranti, presieduta dall'On. Gennaro Migliore, e del recente nuovo picco di sbarchi e di morti in mare, la Cild (Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili)  lancia un appello, campanello d'allarme e piattaforma con una serie di richieste minime per il governo italiano e l'Unione [...]

Gradisca: lavoratori del Cara senza stipendio da sei mesi. Gli unici aiuti arrivano dai richiedenti asilo.

1 Aprile 2015

“Un richiedente asilo, consapevole delle nostre difficoltà, ha voluto pagare le merendine che mio figlio si porta a scuola”. Sono queste le storie che percorrono il nostro paese, silenziate dalle liti nei salotti mediatici e dai toni urlati della politica. Al Cara – Centro di accoglienza per richiedenti asilo - di Gradisca d'Isonzo, in provincia di Gorizia, i dipendenti [...]

Il Centro della speculazione. Riflessioni dopo l’ingresso al Cara di Mineo

13 Marzo 2015

"Sono le otto del mattino quando raggiungiamo l’ingresso del Cara di Mineo. È il primo marzo, una domenica di sole. Dalla strada si vede il centro immerso nella luce della campagna siciliana. Decine e decine di casette colorate, il campo da calcio e, in lontananza, i giochi per i bambini. Visto così, dal di fuori, sembra una cittadella accogliente. Che la verità sia ben diversa [...]

Gradisca: associazioni presentano istanza di accesso agli atti relativi alla gestione del Cara

6 Marzo 2015

L'associazione Tenda per la Pace e i Diritti, l'associazione Cittadinanzattiva ONLUS e la Campagna LasciateCIEntrare hanno presentato alla Prefettura di Gorizia istanza di accesso agli atti inerenti la convenzione vigente dal 10 gennaio scorso tra questa e il consorzio Connecting People per la gestione degli spazi dell'ex CIE. E' stata inoltre presentata richiesta ufficiale di [...]

Crotone, la protesta dei richiedenti asilo è ancora senza risposta

27 Gennaio 2015

Un gruppo di circa cinquanta richiedenti asilo residenti nel Cara (Centro Accoglienza Richiedenti Asilo) di Isola Capo Rizzuto, in provincia di Crotone, ha bloccato ieri mattina la strada statale 106. I motivi della protesta sono le condizioni in cui versa la struttura e il ritardo nel rilascio dei permessi di soggiorno per protezione internazionale. Dopo circa un'ora la [...]

Invisibili tra gli invisibili al CARA di Crotone

20 Gennaio 2015

"Alcuni ci dicono che non possono parlare con i giornalisti, perché altrimenti il rischio è quello di non avere il permesso di soggiorno. Qui non vogliono che loro parlino e loro preferiscono non farlo. Siamo qui, intanto. Siamo obbligati ad accettare tutto. Voi uscirete e noi resteremo con loro”. Una delegazione della campagna LasciateCIEntrare ha visitato il CARA (Centro [...]

Cie di Gradisca: nessuna chiarezza dal Governo. Intanto, i lavori proseguono.

16 Luglio 2014

All'indomani della visita al Cie di Gradisca, sono tanti i dubbi sollevati dai membri della delegazione, composta da due consiglieri regionali (Giulio Lauri di Sel e Silvana Cremaschi del Pd), dalla vicepresidente della Provincia Di Gorizia, dall'assessore all'immigrazione del comune di Gradisca, dal sindaco di Sagrado e dai membri dell'associazione Tenda per la Pace e Diritti [...]

Un gioco che fa male

1 Luglio 2014

  Altre 45 persone sono morte nel tentativo di raggiungere l'Europa. Ha ragione Annamaria Rivera a definirle sul Manifesto di oggi vittime anche dell'indifferenza. Sì perchè il freddo conteggio delle morti che avvengono nel Mediterraneo sta uccidendo anche la nostra capacità di indignarci. E di ribellarci. Va detto che le istituzioni, nazionali o europee che siano, [...]

Piano casa e accoglienza: domani sit in a Roma

12 Giugno 2014

“Chiunque occupa abusivamente un immobile senza titolo non può chiedere la residenza né l’allacciamento a pubblici servizi in relazione all’immobile medesimo”. Lo afferma l'art. 5 del D.L. n.47 del 28 marzo 2014, il cosiddetto Piano Casa approvato dal governo Renzi. Un decreto legge pensato dal Consiglio dei Ministri per “affrontare finalmente il problema dell'emergenza [...]

L’accoglienza che non c’è è la vera emergenza

12 Giugno 2014

Un'emergenza, per definizione da dizionario, è una circostanza imprevista. Non ci sono segnali che la fanno prevedere. E' per questo che, in caso di un'emergenza, tendenzialmente si reagisce con mezzi di fortuna e modalità improvvisate. Se l'emergenza prosegue, diventa una condizione strutturale: mezzi e modalità di fortuna non solo non basteranno, ma saranno inutili e [...]

La nostra Europa non ha confini: sabato manifestazione per la chiusura del CARA di Mineo

22 Maggio 2014

La nostra Europa non ha confini: con questo motto domani associazioni e cittadini manifesteranno per la chiusura del CARA (centro accoglienza richiedenti asilo) di Mineo, in Sicilia. Una manifestazione che vede la partecipazione di diverse realtà, con un unico obiettivo: impedire la riconversione del CARA e sollecitarne la chiusura, in nome di un'accoglienza dignitosa e [...]

Cara di Castelnuovo di Porto, protesta dei richiedenti asilo, cariche della polizia

15 Maggio 2014

Sarebbero 4 le persone in ospedale. Stando a fonti informative dirette, le forze dell'ordine sarebbero intervenute con idranti, cariche, e anche facendo irruzione nelle stanze, contro la protesta degli oltre 800 richiedenti asilo che da questa mattina bloccano i cancelli del Cara di Castelnuovo di Porto, impedendo agli operatori di entrare o uscire dalla struttura. Una protesta [...]

Milano, presidio contro Cie e Cara

5 Maggio 2014

Si terrà domani, martedì 6 maggio, il presidio contro la riapertura a Milano del Centro di Identificazione ed Espulsione. L'iniziativa, promossa da diverse realtà antirazziste, si oppone anche alla prevista apertura del Centro di Accoglienza per Richiedenti Asilo (CARA). Il Naga, una delle associazioni che promuovono il presidio, era intervenuta poco tempo fa a proposito [...]

CIE: le intenzioni di chi decide sono sempre le stesse?

14 Febbraio 2014

Sabato 15 febbraio a Roma una manifestazione chiederà la chiusura del CIE di Ponte Galeria, mentre a Mineo si manifesterà il giorno dopo contro il CARA che “ospita” 4000 persone, circa il doppio della capienza prevista. Negli ultimi mesi i Cie, i CPSA, i CDA e i CARA sono tornati alla ribalta delle cronache: soprattutto a seguito delle proteste, delle fughe e delle denunce [...]

Bari: i rifugiati occupano la Casa del rifugiato

12 Febbraio 2014

Sono andati nel posto che, almeno per corrispondenza linguistica, spetta loro di diritto: la Casa del rifugiato, da ieri occupata da una cinquantina di richiedenti asilo allontanati dal Cara. L'occupazione dello stabile è arrivata dopo le numerose proteste dei migranti, che da giorni manifestavano per l'insufficienza di posti letto nel Cara di Bari Palese. Proprio [...]

Castelnuovo di Porto: Cara allagato, richiedenti asilo abbandonati dalle istituzioni

6 Febbraio 2014

“Il rispetto del diritto qui non lo vediamo”. Lo affermano in un video i migranti presenti nel Cara di Castelnuovo di Porto (Roma). E non potrebbe essere più esplicita, nella sua sinteticità, la descrizione della situazione in cui versa il Centro per richiedenti asilo, situato nell'ex area industriale, a 7 chilometri dal centro abitato di Capena. Colpito dal nubifragio che [...]

Protesta di Mineo, Rete antirazzista catanese: “Chiudere il Cara, e attenzione alle derive xenofobe”

23 Ottobre 2013

Cara di Mineo: Sembra rientrata, per ora, la protesta dei richiedenti asilo presenti nel Cara di Mineo, che ieri sono usciti dal centro bloccando la SS. Catania-Gela (ne abbiamo parlato qui). “Circa 150 persone, in maggioranza provenienti da Mali e Gambia, hanno messo ieri in atto una protesta spontanea contro una situazione che va avanti da sempre”, ci spiega il portavoce [...]

Rifugiati: figli di un Dio minore

30 Agosto 2013

Intervista a Gianfranco Schiavone dell’Asgi di Cinzia Gubbini   Il diritto d'asilo è uno dei fattori che identifica un paese a alto tasso di democrazia e civiltà, codificato com'è dalle convenzioni internazionali che dopo le grandi guerre hanno cercato di identificare un mondo dove non potessero più essere tollerati persecuzioni e maltrattamenti. Di [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×