• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Asgi

Il c.d decreto Legge Salvini: prime interpretazioni giurisprudenziali e prassi applicative

11 Aprile 2019

Da mercoledì 8 Maggio 2019 a venerdì 10 Maggio 2019 (24 ore di lezione in aula), presso la Città dell’Altra Economia, in Largo Dino Frisullo a Roma, Asgi organizza un corso intensivo per operatori legali ed avvocati specializzati in protezione internazionale sulle prime interpretazioni giurisprudenziali e prassi applicative a seguito dell’entrata in vigore della legge 132/2018 [...]

La democrazia alla sfida dei social network. Convegno a Milano

11 Aprile 2019

ASGI, Costituzione Beni Comuni e il Gruppo consiliare Milano in Comune hanno organizzato il convegno "La democrazia alla sfida dei social network" che si terrà sabato 13 aprile dalle ore 9.30 a Palazzo Marino (piazza della Scala 2, Sala Alessi) a Milano. La Rete è il luogo in cui è possibile una manifestazione immediata di pensiero che, nelle sue forme virtuose di aggregazione, [...]

Reddito di cittadinanza. L’ennesimo caso di discriminazione istituzionale

4 Aprile 2019

Il 28 marzo scorso è stata approvata la legge di conversione del decreto legge n. 4/19 (vedi qui) che istituisce il “reddito di cittadinanza”. Nel testo della legge è previsto che, per poterne fare richiesta, i cittadini di Paesi non comunitari: siano titolari di un Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, abbiano maturato almeno 10 anni di residenza in [...]

ASGI: discriminazioni e illogicità nel Decreto sul Reddito di Cittadinanza

20 Marzo 2019

L’Asgi ha pubblicato un primo commento sul DL n. 4/2019 che reca disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza. Il commento, punto per punto, è a cura dell’Avv. Alberto Guariso del Servizio Antidiscriminazione. Leggi l'articolo [...]

Asgi: reddito di cittadinanza, stranieri discriminati

6 Marzo 2019

Pubblichiamo qui di seguito l'appello appena messo online dall'ASGI – Associazione studi giuridici sull’immigrazione, rivolto a tutti i Parlamentari, affinché si adoperino per la cancellazione del cosiddetto "emendamento Lodi". L’intento di tale emendamento è palesemente discriminatorio (noi ne avevamo parlato qui), ed il suo obiettivo è di rendere molto [...]

Progetto In Limine

5 Marzo 2019

In Limine è un progetto dell'Asgi che affronta i temi dell’approccio hotspot, delle politiche di gestione delle frontiere e dell’accesso alle procedure di asilo, al fine di strutturare -attraverso la ricerca sul campo, il contenzioso strategico e l’advocacy- strategie di denuncia e contrasto delle pratiche lesive delle libertà e dei diritti dei cittadini stranieri in arrivo in [...]

Abrogazione della protezione umanitaria, asilo costituzionale ed obblighi internazionali dell’Italia

4 Marzo 2019

Martedì 12 Marzo 2019, dalle ore 14 alle 18, presso il Tribunale Piazzale Clodio Aula Occorsio a Roma, si terrà il convegno: "Abrogazione della protezione umanitaria, asilo costituzionale ed obblighi internazionali dell’Italia", organizzato da Asgi, Magistratura Democratica, Diritto Immigrazione e Cittadinanza e Questione Giustizia. Il convegno è accreditato. Ai partecipanti [...]

Protezione umanitaria e “decreto Salvini”: la sentenza della Cassazione spiegata bene

21 Febbraio 2019

Vi segnaliamo l'intervista di Duccio Facchini all'avvocato Livio Neri, socio dell’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione (Asgi), pubblicata su Altreconomia, in merito alla sentenza della Cassazione che riguarda il cosiddetto “decreto Salvini” (DL 113/2018), ed in particolare, quella norma del provvedimento che ha cancellato di fatto la protezione [...]

ASGI: discriminazioni e illogicità nel Decreto sul Reddito di Cittadinanza

18 Febbraio 2019

L'Asgi ha pubblicato un primo commento sul DL n. 4/2019 che reca disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza. Il commento, punto per punto, è a cura dell'Avv. Alberto Guariso del Servizio Antidiscriminazione. L’approfondimento, oltre a segnalare l’illogicità di un sistema molto rigido “a doppio canale”, che rischia di non fornire alle famiglie straniere quel [...]

Ai limiti del diritto

14 Febbraio 2019

Martedì 19 febbraio 2019, dalle ore 9 alle ore 13:30, presso il Coro di Notte, in P.zza Dante, 32, a Catania, si terrà il Seminario formativo in tema di procedure accelerate, nuove ipotesi di trattenimento, disciplina delle domande reiterate nella L. n. 132/2018, a cura del Progetto In Limine (ASGI) con la collaborazione del Community Center Catania Diaconia Valdese. Qui [...]

In Libia campi come lager ma l’Italia è cieca

5 Febbraio 2019

La sentenza emessa il 15 ottobre 2017 dalla Corte d’Assise di Milano, col crisma di una decisione giudiziaria al termine di un processo garantito, descrive l’inferno che già inchieste e reportage giornalistici, dossier Onu e denunce politiche avevano raccontato: la realtà dei centri libici di detenzione per migranti. A essa è dedicato un libro: "L’attualità del male, La Libia [...]

La Frontiera è un buon affare

1 Febbraio 2019

Mercoledì 6 febbraio, alle 17, presso la sede Arci di via dei Monti di Pietralata 16 a Roma, Giulia Crescini -avvocato dell'Associazione per gli studi giuridici sull'immigrazione-, Filippo Miraglia -responsabile immigrazione di ARCI-, Sara Prestianni -coordinatrice del progetto #externalisationpolicieswatch- e Duccio Facchini -giornalista di Altreconomia-, faranno il punto [...]

Corso di formazione ASGI per operatori specializzati in protezione internazionale

23 Gennaio 2019

Si terrà a Milano, a partire dal 15 febbraio sino al 31 maggio 2019, presso la Libreria Claudiana, in Via Francesco Sforza 12/A, il nuovo corso di formazione promosso dall’ASGI, in collaborazione con Diaconia Valdese – CSD Kaleidos e GRT, per operatori specializzati in protezione internazionale. Entro il 31 gennaio 2019, è possibile inviare la propria iscrizione al [...]

Presentazione libro L’attualità del male

22 Gennaio 2019

Le Officine Corsare, insieme al circolo Arci Basaglia, sono liete di ospitare la presentazione del libro "L'attualità del male - la Libia dei lager è verità processuale " (Edizioni SEB27) a cura di Maurizio Veglio, avvocato dell'Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione. L'appuntamento è per il 27 gennaio alle ore 18.30 al Caffé Basaglia, in via Mantova, 34 a [...]

Formazione ASGI a Torino sul caso “Diciotti”

10 Gennaio 2019

La formazione "Il Caso Diciotti. Violazioni e mistificazioni", a cura dell’ASGI, in collaborazione con l’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi degli Odontoiatri di Torino, si svolgerà a Torino il 14 gennaio 2019 dalle 14.30 alle 17.30. Interverranno: Avv. Lorenzo Trucco, Presidente ASGI 60 milioni di italiani minacciati da 177 migranti. Un paese alla deriva Prof. Francesca [...]

ASGI: tutelare il diritto all’iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo

7 Gennaio 2019

Con riferimento al dibattito in corso sulla iniziativa dei sindaci circa l’art. 13 del d.l. n., 113/2018, conv. in L. 132/18, che nella interpretazione fornita dal Ministero dell’Interno vorrebbe impedire l’iscrizione anagrafica ai titolari di permesso di soggiorno per richiesta di asilo,  ASGI (Associazione per gli studi giuridici sull'immigrazione) ritiene opportuno [...]

Le nuove norme su immigrazione e sicurezza: punire i poveri

4 Gennaio 2019

Livio Pepino, già consigliere della Corte di cassazione e direttore Edizioni Gruppo Abele, pubblica un articolo nella Rubrica “Diritti senza confini”, nata dalla collaborazione fra le Riviste Questione Giustizia e Diritto Immigrazione e Cittadinanza (promossa da MD e ASGI) per rispondere all'esigenza di promuovere, con tempestività e in modo incisivo il dibattito giuridico [...]

ASGI: Illegittimo negare l’attracco in un porto sicuro

3 Gennaio 2019

Diffondiamo e invitiamo a condividere il comunicato/appello sulla vicenda della Sea Watch 3 e della Sea Eye redatto da Asgi (Associazione studi giuridici immigrazione) e pubblicato oggi. L'invito è ad aderire al fine di cercare di promuovere l'azione delle istituzioni verso un maggior impegno civile. E' altrettanto importante la diffusione anche per promuovere maggiore [...]

Generare il caos e poi occultarlo. La pericolosità dei numeri e delle percezioni

20 Dicembre 2018

La Giornata internazionale dei diritti dei migranti, il 18 dicembre, in teoria dovrebbe essere dedicata alle persone, ma nel nostro paese ha avuto in realtà come protagonisti percentuali, stime, percezioni e circolari. L'entrata in vigore della legge 132/2018 ha favorito la diffusione di numerosi articoli e di alcuni rapporti di ricerca che hanno tentato di prospettare, nel [...]

Lodi: abbiamo fatto un gol pazzesco!

14 Dicembre 2018

E’ vero. E’ stata proprio questa la sensazione trasmessa guardando i festeggiamenti e la grande esultanza ieri sotto il Comune di Lodi. Mentre all'interno del palazzo comunale si svolgeva il consiglio, nella piazza sottostante i membri del Coordinamento Uguali Doveri hanno festeggiato l'ordinanza emanata dal Tribunale di Milano, che ha imposto all'amministrazione cittadina la [...]

Circolari prefettizie illegittime. Una nota “illuminante” delle associazioni

12 Dicembre 2018

Quello che oramai è stato ribattezzato “effetto dl Salvini” sta producendo i suoi danni a vari livelli. I migranti, da sempre trattati come numeri e percentuali, e non come persone, si ritrovano a subire, è proprio il caso di dirlo, oltre al danno anche la beffa. “Con l'abolizione della protezione umanitaria del #dlimmigrazione, entro il 2020 in Italia avremo 60.000 nuovi [...]

“Fondo affitti”: discriminatoria la delibera della Regione Lombardia

5 Dicembre 2018

Una sentenza della sezione Lavoro della Corte d'Appello di Milano, accogliendo il ricorso di una donna salvadoregna, ha dichiarato il "carattere discriminatorio" di una delibera della Regione Lombardia approvata tre anni fa, sotto la guida di Roberto Maroni. La vicenda riguarda il “fondo sostegno affitti” un contributo economico alla locazione riservato alle famiglie in [...]

E’ online Dossier Libia. Abusi e violazioni sull’altra sponda del Mediterraneo

29 Novembre 2018

E' online da oggi il sito Dossier Libia, un lavoro collettivo che nasce dai tanti migranti incontrati dalla campagna LasciateCIEntrare, in collaborazione con Melting Pot e ASGI, e  dalla volontà di non tacere su quanto sta accadendo di fronte alle coste dell’Italia e dell’Europa, di denunciare quello che si può definire uno dei crimini peggiori di cui i governi si [...]

Cosa prevede il dl Salvini? Incontro di formazione a Strike

28 Novembre 2018

Lunedì 3 dicembre 2018, alle ore 19:00, in Via Umberto Partini, 21, a Roma, Strike spa Roma e Yo Migro Roma invitano a partecipare all'incontro di formazione "Cosa prevede il decreto legge Salvini?", come approfondimento sulla Legge  approvata oggi alla Camera. Ne parleranno con Antonello Ciervo, avvocato di Yo Migro e dell'Associazione Studi [...]

#Apriteleporte: partono i corsi di aggiornamento sull’affido!

20 Novembre 2018

Parte a Perugia, venerdì 23 novembre, presso la sede di Cidis Onlus, la prima edizione del corso di aggiornamento in materia di affido familiare per minori stranieri arrivati soli organizzato all’interno del progetto Mai più soli! Pratiche di accoglienza a misura di ragazzo. Il progetto, realizzato da Cidis Onlus in partenariato con Refugees Welcome Italia [...]

Conferenza sulla Libia a Palermo: un nulla di fatto

14 Novembre 2018

Si è chiusa ieri, con la conferenza stampa del premier Giuseppe Conte e dell’inviato dell’Onu Ghassan Salamè, la Conferenza Internazionale sulla Libia, convocata a Palermo il 12 e 13 novembre e organizzata dall'Italia. Numerose, e forse troppe, le defezioni, molte le difficoltà, nessuna "dichiarazione finale" firmata e condivisa dai partecipanti. Salamé ha confermato la road [...]

Tavolo Asilo Nazionale: un provvedimento che provocherà un aumento dell’irregolarità

8 Novembre 2018

Pubblichiamo il comunicato stampa del Tavolo Asilo Nazione (A Buon Diritto, Acli, Action Aid, Amnesty International Italia, Arci, Asgi, Avvocato di Strada, Casa dei Diritti Sociali. Centro Astalli, Cir, Cnca, Comunità di S. Egidio, Emergency, Federazione Chiese Evangeliche in Italia, Intersos, Medici Senza Frontiere, Medici per i Diritti Umani, Mèdicine du Monde Missione [...]

Formazione decreto sicurezza e immigrazione

8 Novembre 2018

Nell’ambito della Campagna “Diritti, non privilegi” il gruppo piemontese in collaborazione con Asgi promuove un momento di approfondimento e confronto sul Decreto legge immigrazione Sicurezza, per capire a che punto siamo, quali sono i nodi critici e come reagire. L’appuntamento è fissato il 13 NOVEMBRE dalle 14,30 alle 17,30 al Sermig – Arsenale della Pace (Piazza Borgo Dora [...]

Progetto “In Limine”, preoccupazione per effetti decreto sicurezza su hotspot

7 Novembre 2018

 Il quadro emerso dal monitoraggio dell’hotspot di Lampedusa, realizzato nell’ambito del progetto pilota In Limine, nato nel marzo 2018 da una collaborazione tra Asgi, Cild, Indiewatch e ActionAid (presentato nel report “Scenari di frontiera: l’approccio hotspot e le sue possibili evoluzioni alla luce del caso Lampedusa”), desta ancora [...]

Iniziativa formativa sul DL Salvini

31 Ottobre 2018

Venerdì 16 novembre 2018, presso Vicolo Pontecorvo 1, a Padova, si terrà una iniziativa formativa sul DL "immigrazione e sicurezza" cura di Melting Pot Europa. Sarà possibile seguire la formazione anche on line (in questa modalità non sono riconosciuti i crediti formativi). Qui d seguito il programma e le informazioni per iscriversi. Orario: Ore 14.15 - 14.45 - Accoglienza [...]

Corso intensivo di aggiornamento a Roma sul c.d. Decreto legge Salvini n.113/2018

24 Ottobre 2018

ASGI e Associazione Spazi Circolari promuovono “Il c.d. Decreto legge Salvini 113/2018: le radicali modifiche del diritto di asilo”, un corso intensivo di aggiornamento per avvocati e operatori legali specializzati nel settore della protezione internazionale. Il corso intensivo si terrà a Roma, avrà inizio il 3 dicembre 2018 e termine il 5 dicembre 2018, per un [...]

Una serie di incontri sul Decreto sicurezza e immigrazione n. 113/18

23 Ottobre 2018

Martedì 23 Ottobre 2018, alle ore: 15:30, presso il Parco della Montagnola – Tensostruttura, in Via Imerio 2/3, a Bologna, Arci Bologna, ArciSolidarietà Bologna e Asgi organizzano un momento informazione e confronto aperto al pubblico  per approfondire i contenuti del Decreto Legge 113/2018 e capire insieme come rispondere a questo attacco alle libertà individuali e a chi [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×