Torna ad essere bersaglio di critiche l'accordo stabilito lo scorso 18 marzo tra l'Unione europea e la Turchia. Gli intellettuali europei riuniti nel movimento DiEM25 ne chiedono ora l'annullamento con un appello online, lanciato attraverso la piattaforma Change.org. La protesta si unisce così alle molteplici critiche, che l'accordo aveva sollevato già al momento della sua [...]
appello
#stopbombeinsiria: a Roma, il sit-in per la pace
Dopo l’ennesima strage di bambini e civili ad Aleppo, sotto assedio da quattro anni, Articolo21 e Fnsi, insieme con Amnesty Italia, Arci, Associazione giornalisti amici di padre Paolo Dall’Oglio, Italians for Darfur, Unicef, Un ponte per, Usigrai e alla rete di Illuminare le periferie promuovono un sit-in a Roma, in piazza Santi Apostoli, venerdì 2 settembre dalle ore 11, per [...]
Il mondo del cinema sostiene il Centro Baobab
Il 19 luglio, alle ore 19.00, in via Cupa (Stazione Tiburtina) a Roma, presso il Centro Baobab, si svolgerà la Conferenza Stampa di presentazione dell'iniziativa promossa da Paolo Petrucci e Christian Carmosino a sostegno del centro stesso. Alle ore 21, seguirà la proiezione del film LAMERICA, alla presenza del regista Gianni Amelio. Il film, realizzato più di 20 anni fa, ma [...]
Lampedusa: comunicato delle persone “migranti” in protesta
Diffondiamo qui di seguito un comunicato e un appello da firmare per la chiusura del centro di detenzione per migranti di Lampedusa. Da quando l’Hot Spot di Lampedusa è entrato in vigore, le condizioni di vita delle persone all’interno del centro e nell’isola in generale si sono aggravate. Attualmente, sull’isola, si assiste nuovamente ad una nuova azione di forte [...]
Appello: “Senza una politica migratoria umana ed un’Europa federale non c’è futuro”
"Ogni giorno di più le frontiere europee ed il Mediterraneo si macchiano di sangue innocente. Dal 1° gennaio al 24 marzo di quest'anno 531 uomini, donne e bambini hanno perso la vita nel tentativo di raggiungere l'Unione Europea per fuggire da guerre, povertà e trovarvi un futuro migliore". Inizia così l'appello redatto dalla Gioventù Federalista Europea di Pescara, in [...]
No Frontex. Manifestazione euromediterranea
Pubblichiamo qui di seguito l'appello per aderire alla mobilitazione euromediterranea, in occasione del primo anniversario del naufragio del 18 aprile 2015. Contro la Fortezza Europa per la smilitarizzazione della Sicilia! NO A FRONTEX, NO ALLA GUERRA, NO AL RAZZISMO! Le attività dell’agenzia Frontex sono sempre più visibili non solo in mare ma nel territorio [...]
Vertice Unione europea – Turchia: “Non ignorare i diritti dei rifugiati”
Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa di Amnesty International sul vertice Ue-Turchia. In occasione del vertice tra Unione europea e Turchia in programma oggi a Bruxelles, Amnesty International ha dichiarato che il tentativo dei leader europei di usare la Turchia come guardiano della loro frontiera per fermare i flussi di richiedenti asilo e [...]
No alle guerre e ai muri: presidio a Montecitorio
No alle guerre e ai muri Mercoledì 9 marzo, dalle ore 15.30 alle ore 18.30, in piazza di Montecitorio a Roma per fermare le guerre e abbattere i muri. La cultura di guerra sembra aver preso il sopravvento ancora una volta in Europa. Dalle frontiere interne ed esterne, alla Libia, il linguaggio che unifica le scelte dei governi dell’UE, nonostante le tragedie del novecento [...]
Marcia europea per i diritti dei rifugiati
Pubblichiamo qui di seguito l'appello che sta circolando in rete in questi giorni in tutta Europa, che chiede a gran voce di smuovere le politiche europee in materia di migrazioni. Si chiede che l'Europa si adoperi subito per creare dei "viaggi sicuri" e per difendere i diritti dei rifugiati. Per questa ragione, è stata indetta una marcia per il 27 febbraio. [...]
Primo anniversario del naufragio del 18 aprile 2015
Pubblichiamo qui di seguito l'appello diffuso dal Comitato di base NoMuos per una mobilitazione euro-mediterranea, in occasione del primo anniversario del naufragio del 18 aprile 2015. Contro la Fortezza Europa per la smilitarizzazione della Sicilia! No a Frontex, No alla Guerra, No al razzismo ! Le attività dell’agenzia Frontex sono sempre più visibili non solo [...]
La casa è un diritto non una frontiera!
Pubblichiamo qui di seguito l'appello congiunto di numerose associazioni contro il legame "alloggio – permesso di soggiorno", ovvero contro il requisito della disponibilità d’alloggio come condizione per il rinnovo del permesso di soggiorno. Invitiamo a diffondere ed aderire. Mentre la fabbrica della clandestinità, degli Hotspot e della frontiera europea esterna [...]
Appello per una immediata riapertura dei confini lungo i Paesi della rotta balcanica
In questi giorni, dal confine greco-macedone di Idomeni fino a tutti i confini dei Paesi della cosiddetta 'rotta balcanica' (Macedonia, Serbia, Croazia e Slovenia), stiamo assistendo a grandi cambiamenti per le migliaia di persone che tentano disperatamente di raggiungere la Fortezza Europa. Mentre l'attenzione dei media è tutta concentrata sull'allarme terrorismo, dal 19 [...]
Amnesty International chiede che le misure di emergenza non mettano a rischio i diritti umani
Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa di Amnesty International con il quale chiede al governo francese che il proclamato stato d'emergenza non faccia vacillare l'impianto dei diritti umani. Francia, Amnesty International chiede che le misure di emergenza proteggano la popolazione senza mettere a rischio i diritti umani Amnesty International [...]
Appello per una mobilitazione nazionale ed un piano d’azione delle organizzazioni sociali contro il terrorismo e la guerra, il razzismo e i predicatori d’odio. Per la pace e l’umanità
Trovate di seguito il testo di un appello per la mobilitazione nazionale per la pace e l'umanità, con le prime firme, alle quali si aggiungeranno tutte le altre che seguiranno. Bisogna fare presto per fermare questa follia umana, con le armi del diritto e della democrazia. Per adesioni: stopguerreeterrore@gmail.com. Esprimiamo profonda solidarietà alle vittime e ai [...]
Bari non vuole un altro ghetto: sabato 24 assemblea pubblica
Un appuntamento pubblico per confrontarsi su come procedere e portare di nuovo all'attenzione delle istituzioni le istanze dei migranti: è quello lanciato dai membri dell'assemblea dell'ex-Set per sabato 24, dalle h 16: un incontro rivolto a tutti e tutte, per discutere insieme di come evitare la costruzione di un altro ghetto nella città di Bari, dannoso non solo per i [...]
Giubileo, sgomberi triplicati: 21Luglio lancia #PeccatoCapitale
“Mamma, hai preso tutti i miei libri? Mi ha chiesto mio figlio. Io ho risposto di si..ma non era vero, non ce l'avevo fatta. E' molto dura...”. Liliana ricorda così uno degli sgomberi che ha subito insieme alla sua famiglia, la sofferenza di vedersi portare via tutto da una ruspa, la fatica di dover ricominciare ancora una volta da capo, la frustrazione di non ricevere mai [...]
Costruiamo l’Europa, apriamo le frontiere!
Dal 25 al 27 settembre, è stata chiamata una Carovana transnazionale per l’apertura delle frontiere europee, che da Lubiana si muoverà verso il confine sloveno-croato. Previste partenze da Italia, Austria, Germania, Svizzera, Slovenia e Croazia. Anche a Roma ci si organizza per partecipare (per info: openbordersroma@yahoo.com). L'appuntamento è in Slovenia, a Lubiana, questo [...]
#BringBackOurGirls: Alfano fermi il rimpatrio delle 20 ragazze nigeriane
La drammatica e assurda vicenda delle 66 donne nigeriane trattenute all’interno del Centro di Identificazione ed Espulsione di Ponte Galeria a Roma sembra non trovare alcun esito positivo. La piccola buona notizia che annunciava il rilascio di quattro di loro, vede seguire immediatamente dopo, la brutta notizia che 40 delle altre 62 giovani donne avevano ricevuto il diniego [...]
Rifugiati: appello alla Ue di 13 giornali: “Situazione catastrofica, necessario agire”.
“Stiamo vivendo una crisi di profughi catastrofica, ma l’indisponibilità ad agire ha messo in evidenza una grave crisi politica”: a scriverlo sono tredici tra le maggiori testate europee, in un appello all'Unione europea. “L’Europa – si legge nella lettera - si trova di fronte alla più grave crisi di profughi che il mondo abbia visto dalla seconda guerra mondiale. [.. ] [...]
Solidarity without borders!
Pubblichiamo, qui di seguito, l’appello del Presidio Permanente No Borders Ventimiglia che propone tre giornate di workshop, l'11, 12 e 13 settembre, che possano servire a costruire una mobilitazione ampia e transnazionale contro confini, razzismo, sfruttamento e militarizzazione dei territori. La frontiera italo-francese di Ventimiglia è un luogo carico di contraddizioni. [...]
Libertà per Sunjay Gookooluk. Firma la petizione online
Dal 18 agosto 2015 Sunjay Gookooluk, cittadino delle Mauritius in Italia da 26 anni, è trattenuto nel Centro di Identificazione e Espulsione di Ponte Galeria, per la seconda volta in pochi mesi. Eppure Gookooluk è già identificato da tempo (ha il codice fiscale e persino un conto corrente) e in Italia ha gran parte della famiglia, fra cui la sorella invalida a cui presta [...]
Amnesty scrive al presidente Mattarella: troppa violenza e xenofobia
Pubblichiamo, qui di seguito, il comunicato stampa di Amnesty International Italia del 21 luglio 2015. Un appello al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per condividere la preoccupazione nei confronti della recrudescenza di violenza e odio razzista nei confronti di migranti, rifugiati e richiedenti asilo. Il presidente Antonio Marchesi e il direttore [...]
Deaths at sea: no more excuses!
La rete Euromediterranea per i Diritti Umani (EMHRN) ha lanciato un'azione di mobilitazione contro le morti nel mar Mediterraneo, elaborando un appello e una lettera da inviare ai rappresentanti europei e dei singoli Stati membri dell'Unione europea. Al link della campagna, trovate il testo della lettera anche in italiano, insieme agli indirizzi di alcuni rappresentanti [...]
Fermiamo le stragi! Un appello della nostra rete internazionale
Su iniziativa di Lunaria, Legambiente e YAP Italia, decine di organizzazioni del movimento del volontariato internazionale stanno aderendo ad un appello alla comunità internazionale per fermare le stragi nel Mediterraneo. Le ultime decisioni delle Istituzioni europee sono un’operazione di maquillage mal riuscita, che rischia di causare molte altre morti. E’ il massimo che i [...]
Sos-sterminio in mare
Pubblichiamo questa lettera aperta, promossa da Barbara Spinelli (eurodeputata GUE-Ngl). Per chi desidera sottoscriverla, inviare le adesioni a: sos.sterminioinmare@gmail.com. SOS-STERMINIO IN MARE Oltre 900 morti nel Mediterraneo nella notte tra sabato 18 aprile e domenica, a 60 miglia dalle coste libiche. È il più grande sterminio in mare dal [...]
Migrants in the Mediterranean, 32 organisations across the EU appeal to the European Council
Pubblichiamo qui di seguito l'appello congiunto di 32 organizzazioni al Consiglio d'Europa. Migrants in the Mediterranean, 32 organisations across the EU appeal to the European Council Brussels, 22 April 2015 The signatory organisations are dismayed to learn of the decisions adopted on Monday 20 April by the EU Council of Ministers. Other than [...]
EUROPEAN PROTECTION, NOW!
In occasione dell'avvio dei lavori della Commissione d'inchiesta parlamentare sui centri per migranti, presieduta dall'On. Gennaro Migliore, e del recente nuovo picco di sbarchi e di morti in mare, la Cild (Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili) lancia un appello, campanello d'allarme e piattaforma con una serie di richieste minime per il governo italiano e l'Unione [...]
Sosteniamo la protesta dei cittadini siriani a piazza Syntagma
In sciopero della fame davanti al Parlamento greco: è l'estrema protesta che da giorni trecento cittadini siriani, in gran parte famiglie con bambini piccoli, portano avanti per rivendicare il diritto di essere accolti in condizioni dignitose, e di poter lasciare la Grecia per raggiungere altri paesi europei. La Grecia non è un paese sicuro per i richiedenti asilo, date le [...]
Primo marzo: mobilitazioni, incontri e carovane. Contro il razzismo, per i diritti
Si avvicina il primo marzo e la Rete primo marzo torna a mobilitarsi. Ventiquattr'ore senza di noi": è questo lo slogan che da quattro anni accompagna questa giornata. Più che di uno sciopero vero e proprio, si tratta di una giornata in cui si concentrano iniziative e incontri, “un appuntamento per rinnovare l’impegno e la lotta per i diritti, contro il razzismo, le [...]
Treviso: appello contro il razzismo leghista
“Negli ultimi mesi, e in particolare nelle ultime settimane, abbiamo assistito all’intensificarsi di attacchi di tipo razzista da parte di vari esponenti della Lega Nord nei confronti del ministro per l’Integrazione Cecile Kyenge”. Inizia così l'appello lanciato da alcuni esponenti trevigiani di Pd, Sel, Impegno Civile e Adl Cobas di Treviso, dove “per molti anni abbiamo [...]
Carta di Lampedusa, il programma
Si avvicina il 31 gennaio, data in cui ci ritroveremo a Lampedusa per scrivere la Carta di Lampedusa, un documento che possa costruire dal basso un patto euro-mediterraneo per dar vita ad un nuovo orizzonte sul terreno delle migrazioni, sulla base di principi condivisi (Qui l'appello). Pubblichiamo di seguito la prima bozza di PROGRAMMA della tre giorni per La Carta di [...]
Detenzione illegittima nel CPSA di Lampedusa, le associazioni presentano un esposto alle istituzioni europee
Lo scorso 27 dicembre, associazioni e componenti della Campagna LasciateCIEntrare hanno presentato in sede europea un esposto-denuncia per chiedere che venga fatta luce sulla paradossale situazione di detenzione illegittima in cui si trovano diciassette cittadini eritrei e siriani, trattenuti da oltre due mesi presso il Centro di soccorso e prima accoglienza (CSPA) di Contrada [...]