Una volta si chiamava colletta. Oggi si chiama crowdfunding. Il succo non cambia: chiediamo soldi. Con un certo pudore dati i tempi duri che corrono. E per questo partiamo innanzitutto dai nostri soci e collaboratori. Se osiamo è perché pensiamo di fare qualcosa di utile. Se abbiamo torto o ragione lo deciderete voi sostenendo o meno, ciascuno secondo le proprie possibilità, [...]
antirazzismo
L’UEFA organizza ‘Respect Diversity’. Grande Assente: Tavecchio.
Si terrà oggi e domani a Roma “Respect Diversity 2014”, incontro organizzato dalla Uefa con la partecipazione della rete Fare e di FIFPro (l’unione mondiale calciatori), e con il sostegno della Federcalcio. L'iniziativa, alla sua quarta edizione, riunirà 200 delegati di federazioni, leghe, club, organizzazioni politiche, ong e associazioni che, insieme a esperti e [...]
Cittadinanza e antirazzismo a Scup!
Domenica 6 luglio il Laboratorio Urbano Reset , S.Cu.P e Lucha y Siesta invitano a una giornata di incontro su cittadinanza e antirazzismo. Come ogni prima domenica del mese ritorna Ecosolpop – il mercato NON mercato: banchi di prodotti artigianali e alimentari, ma anche laboratori, presentazioni, giochi. In questa cornice si discuterà di antirazzismo, cittadinanza, diritti, [...]
Cronache dà i numeri
Cronache di ordinario razzismo è nato nel marzo 2011. Porta avanti il suo lavoro grazie al lavoro di due persone part-time che si occupano del monitoraggio quotidiano dei casi di discriminazione e razzismo e della redazione degli articoli dedicati all’attualità, di una coordinatrice volontaria e di alcuni amici e attivisti che periodicamente scrivono per noi. In questi tre [...]
Maratona di film con Razzismo brutta storia!
Una maratona antirazzista per immagini: è quella proposta dall'associazione Il Razzismo è una brutta storia che, per il quinto anno, partecipa, insieme alle librerie laFeltrinelli, al Festival del Cinema africano, d'Asia e America Latina. Con la maratona di film l'associazione si propone di raccogliere e selezionare pellicole capaci di offrire a tutti la ricchezza della [...]
5 x 1000: scegli Lunaria! 96192500583
Cara amica, caro amico, sono 46mila704 gli enti registrati presso l’Agenzia delle entrate che hanno chiesto di accedere ai fondi 5×1000. Lunaria è tra questi e come ogni anno torniamo a chiederti di sostenere con il 5×1000 le nostre attività. E’ un compito arduo. Il meccanismo previsto dalla legge spinge alla competizione migliaia di associazioni costrette a tentare ogni [...]
Carta di Lampedusa, assemblea online
Mancano pochi giorni al 31 gennaio, quando diverse realtà che su tutto il territorio nazionale si occupano del tema dei migranti si incontreranno sull'isola di Lampedusa. Il meeting, che durerà fino al 2 febbraio, ha l'obiettivo di scrivere la Carta di Lampedusa, un documento che possa costruire dal basso un patto euro-mediterraneo, per dar vita ad un nuovo orizzonte sul [...]
Una Dichiarazione per un’Europa antirazzista
E' stata firmata a Roma pochi giorni fa la Dichiarazione per “sfidare l'intolleranza e l'estremismo”, e per chiedere agli Stati membri e alla Commissione Ue un “patto 2014-2020 per un'Europa delle diversità”, contro ogni forma di razzismo, xenofobia e altre discriminazioni. L'iniziativa, nata dalla Vice premier e Ministra dell'interno e delle pari opportunità belga Joelle [...]
Assemblea Nazionale Immigrazione/Antirazzismo a Firenze
Sabato 21 settembre 2013 dalle 10.00 alle 17.00 presso il Dopo lavoro ferroviario in Via Alamanni, 4/A - Firenze Il 6 luglio si sono riunite in assemblea a Firenze diverse associazioni di immigrati e antirazziste con l'obiettivo di costruire un percorso di convergenza che possa rilanciare a livello nazionale l'iniziativa per la difesa ed l'affermazione dei [...]
Tutti a Firenze per un’Italia più giusta
“Un’Italia che non discrimina, un'Italia più giusta, un’Italia che valorizza e riconosce pari dignità sociale e uguaglianza davanti alla legge a tutti i cittadini senza distinzione di sesso, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali”: questa è l'Italia che vuole Prendiamo la parola, associazione di migranti nata a Firenze. E questa è [...]
Dieci anni senza Dino Frisullo
“Per riprendere il filo della lettura del mondo c'è un solo modo: mettersi dalla parte delle vittime. Guardare il mondo, anche il nostro, con i loro occhi. Ma questo non è possibile se, anche solo per un attimo, non si condivide una parte della loro vita”. Ecco chi era Dino Frisullo, giornalista, attivista, militante antirazzista, capace di lottare con rabbia e sensibilità [...]
L’Uefa contro il razzismo
Questa settimana, le squadre di calcio impegnate nelle partite di Champions ed Europa League verranno accompagnate sul campo da bambini con indosso la maglietta “Unite against racism”, e i capitani giocheranno portando al braccio una fascia con frasi antirazziste. L’iniziativa è promossa dall’Uefa nell’ambito della campagna contro le discriminazioni “Unite against racism” e [...]
I Cie, la salute e la dignità umana: la storia di Omar
Pubblichiamo qui di seguito la storia di Omar, della sua malattia e della sua detenzione, prima nel carcere, e poi nel centro di identificazione ed espulsione per immigrati "irregolari" di Ponte Galeria a Roma, raccolta da Alberto Barbieri, coordinatore generale di Medici per i Diritti Umani. I CIE, la salute e la dignità umana: la storia di Omar Ci sono forme [...]
Ai margini. Sgomberi forzati e segregazione dei rom in Italia
Mercoledì 12 settembre 2012, alle ore 11.30, presso la sede di Amnesty International Italia, in via G.B. De Rossi 10 a Roma, sarà presentato il briefing “Ai margini. Sgomberi forzati e segregazione dei rom in Italia”, un nuovo documento con cui Amnesty denuncia la violazione del diritto all’alloggio nei confronti delle comunità rom in Italia, concentrandosi in particolare sulle [...]
Regolarizzazione: tante domande, poche risposte
Pubblichiamo qui di seguito la nota scritta da Sergio Bontempelli sulle incongnite della cosiddetta Sanatoria 2012. Circola in rete una prima bozza del famoso "decreto attuativo" sulla sanatoria. Ma restano ancora tante incognite... L'amico Sergio Briguglio ha fatto circolare in queste ore una versione ancora non ufficiale del famoso decreto attuativo, la cui [...]
Presentazione del report “Diritti rubati”
Lunedì 17 settembre 2012 alle ore 17,00 presso la Facoltà di Architettura dell'Università Roma Tre (Sala Urbano VII, Via della Madonna dei Monti, 40 - Roma) l'Associazione 21 luglio presenta il report Diritti rubati - Rapporto sulle condizioni di vita dei minori rom e delle loro famiglie nel "villaggio attrezzato" di via della Cesarina a Roma. Nel corso della presentazione [...]
Hate speech: 8 organizzazioni italiane consegnano un rapporto al Cerd
Il Comitato per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale delle Nazioni Unite (CERD) ha dedicato ieri una sessione tematica all’incitamento all’odio “razziale” (racist hete speech) che si è svolta a Ginevra. 8 associazioni italiane (Archivio delle Memorie Migranti, Articolo 3 – Osservatorio sulle discriminazioni, Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione, Associazione [...]
5 x 1000 = Lunaria!
Cronache di ordinario razzismo è un'iniziativa promossa da Lunaria. Se pensate che sia utile, sostenetela. C'è un modo molto semplice per farlo: donando il 5 x 1000 a Lunaria. Quest’anno abbiamo compiuto 20 anni. Alle nostre spalle una lunga storia di animazione giovanile, volontariato e solidarietà internazionale, ricerca, informazione, cultura e campagne per la pace, contro [...]
Il buon senso (razzista) del professor Giovanni Sartori
di Alessio Bellini Il razzismo non è un virus misterioso. Se di patologia (sociale) si tratta se ne conoscono le possibili cause, gli accorgimenti per ridurne la virulenza, gli effetti devastanti che è in grado di produrre ed il ruolo determinante di alcuni soggetti nel favorirne la diffusione. Tra questi ultimi rientrano gli intellettuali come Giovanni Sartori, [...]
A Firenze un grande no al razzismo
di Serena Chiodo All’inizio si pensava a piccole manifestazioni locali, per ricordare Samb Modou, di 40 anni, e Diop Mor, 54, uccisi dai colpi sparati martedì mattina da Giancluca Casseri, ragioniere di 50 anni, che ha ferito gravemente altri tre senegalesi prima di togliersi la vita, accerchiato dalla polizia. Ma la gravità di quanto successo imponeva una risposta forte e [...]
Torniamo umani contro il razzismo
Questo pezzo è pubblicato anche su www.sbilanciamoci.info Scrivere dopo ciò che è successo a Firenze a soli sei giorni dai fatti Torino non è semplice. L’emotività non è di solito una buona compagna per chi cerca di leggere con lucidità ciò che accade in questo paese, martoriato da venti anni di egemonia berlusconiana e di retoriche leghiste e travolto da una crisi economica [...]
Adesioni manifestazione Firenze 17 dicembre 2011
Adesioni pervenute ad oggi 17/12 (h.9) per la partecipazione alla Manifestazione promossa dalla Comunità Senegalese di Firenze e in Toscana, che si tiene Sabato 17 Dicembre alle 15, con partenza da Piazza Dalmazia per raggiungere il centro della città e concludersi in P.za S.Maria Novella, contro l'assassinio di matrice fascista dei due cittadini senegalesi, il grave ferimento [...]
Bologna contro il razzismo
Pubblichiamo il comunicato diffuso dal movimento antirazzista di Bologna I morti di Firenze: la solidarietà non basta Non basta condannare l'omicidio freddo e violento di Samb Modou e di Diop Mor, i due migranti senegalesi uccisi a Firenze. Non basta sperare che Moustapha Dieng vinca la sua battaglia contro la morte e che gli altri feriti guariscano in fretta. Non basta [...]
Firenze: presidio piazza Dalmazia ore 18
Oggi, mercoledì 14 dicembre si svolgerà a Firenze in piazza Dalmazia alle ore 18 un presidio antirazzista. Pubblichiamo di seguito il messaggio diffuso dalla Rete antirazzista di Firenze. A seguito dei gravissimi fatti avvenuti nella giornata di ieri con l’aggressione e l’uccisione di due venditori ambulanti senegalesi, Samb Modou 40 anni e Diop Mor, 54 anni, la Firenze [...]
Non avete ancora firmato?
I romani che non avessero ancora firmato le proposte di iniziativa popolare promosse dalla campagna L'Italia sono anch'io possono farlo Giovedì 1 dicembre presso il Bibliocaffè Letterario alle ore 18.30 in via Ostiense, 95 dove le Biblioteche di Roma – Roma multietnica e i Consiglieri Aggiunti di Roma Capitale dedicano una serata alla presentazione del concorso Figli di [...]
Una cartolina razzista dalla spiaggia di Follonica
Un fatto di razzismo quotidiano raccontato da Alberto Prunetti sul sito www.carmillaonline.com Breve cronaca di ordinario razzismo balneare dalle coste di Follonica, ridente cittadina della costa toscana. Sono le 11 del mattino di stamani 30 agosto, minuto più, minuto meno, l'estate sta finendo e io - che mi trovo da queste parti per preparare la vendemmia nella vigna del [...]
Basta un minuto
Chi volesse partecipare al concorso-video Basta un minuto ha tempo fino al 22 luglio. L’iniziativa è promossa da COSPE e Controradio che indicono il concorso BASTA UN MINUTO!, una selezione di video-opere della lunghezza massima di un minuto, titoli compresi, che affrontano il tema del contrasto al razzismo e alle discriminazioni sia nelle pratica che nel tifo sportivo. In [...]
Genova 2011
Assemblea Nazionale delle associazioni dei migranti e antirazziste 19 luglio, ore 15.00, Auditorium Palazzo Rosso, Via Garibaldi 18 Verso una giornata di mobilitazione globale per i diritti dei migranti il 18 dicembre 2011 http://www.genova2011.org/ [...]
Un ombrellone controcorrente
L’estate è il periodo in cui comuni e gestori di stabilimenti balneari tendono a scatenare la loro "creatività" per limitare l’accesso dei venditori ambulanti stranieri sulle spiagge. A Marina di Pisa invece una scelta che va controcorrente. Il titolare dello stabilimento balneare Vittoria ha messo a disposizione dei venditori ambulanti un ombrellone [...]
Truffasi
E’ il titolo del rapporto presentato dal Naga a Milano il 30 giugno e realizzato in collaborazione con Arci, Comitato Inquilini Molise Calvairate Ponti e Immigrati Autorganizzati. Il rapporto descrive in dettaglio il meccanismo di illegalità alimentato dalla sanatoria del settembre 2009 e più in generale dal sistema di ingresso per motivi di lavoro disegnato dall’attuale [...]
Show Racism!
Parioli, Tor Pignattara, Finocchio: tre quartieri di Roma completamente diversi tra loro. Il primo è “il quartiere bene” della città; il secondo è divenuto uno dei quartieri più popolati dai cittadini stranieri; il terzo si trova all’estrema periferia di Roma. In questi quartieri i ragazzi che hanno partecipato al laboratorio Show Racism hanno realizzato 18 interviste per [...]
Le tasse? Colpa degli immigrati!
Filippo Miraglia (Arci) e Piero soldini (CGIL) reagiscono alle dichiarazioni del governo secondo le quali l'aumento delle accise sulla benzina e il diesel adottato recentemente sarebbe una conseguenza "dell’emergenza migranti che arrivano dal Nord Africa”. Se condo Miraglia e Soldini infatti con il nuovo provvedimento entreranno nell'erario 2 miliardi di euro, mentre per [...]