• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

anci

Contributi economici, borse lavoro, corsi di formazione per migranti e rifugiati: candidature aperte per il progetto “Lotto per Mille”

16 Giugno 2022

Candidature aperte per accedere alle attività del progetto “Lotto per Mille” che attraverso l’erogazione di contributi economici, attivazione di tirocini, avvio a percorsi di formazione e altri interventi straordinari di accoglienza integrata, intende favorire l’inserimento socio-lavorativo di cittadini stranieri presenti sul territorio del Comune di Roma richiedenti o titolari [...]

Regolamenti comunali discriminatori nell’accesso agli alloggi di edilizia residenziale pubblica. L’Unar scrive all’Anci

19 Febbraio 2021

L’UNAR - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri - ha ricevuto diverse segnalazioni, provenienti da tutta Italia (Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli, Toscana, Abruzzo, ecc…), in merito all’esistenza di alcuni criteri discriminatori presenti nei Regolamenti comunali adottati in materia di accesso all’edilizia residenziale [...]

L’assegno per le famiglie numerose è in scadenza il 31 gennaio

25 Gennaio 2021

Il 31 gennaio di ogni anno scade il termine per presentare domanda di Assegno famiglie numerose al proprio comune di residenza. Alcuni siti istituzionali- deputati per legge a fornire ai cittadini le informazioni necessarie all’esercizio dei loro diritti- riportano, purtroppo, informazioni completamente errate, in danno dei cittadini extra UE, per quanto riguarda i requisiti di [...]

“Buoni spesa” e discriminazioni. Punto …. E accapo, ma con “discrezione”!

21 Dicembre 2020

Il cosiddetto Decreto Ristori ter (Decreto legge 23 novembre 2020, n. 154, recante “Misure finanziarie urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 291 del 23 novembre 2020) ha rinnovato i buoni spesa Covid19. Grazie a questa misura straordinaria introdotta dal Governo, i cittadini in difficoltà economica [...]

L’Unar scrive all’Anci: no ad ordinanze discriminatorie

7 Aprile 2020

Ieri, 6 aprile, Triantafillos Loukarelis, direttore dell’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha indirizzato una lettera al Presidente dell’ANCI, Antonio Decaro, per ribadire l’auspicio affinchè, nel dare attuazione all’ordinanza della Protezione civile N. 658/2020 mediante misure urgenti di solidarietà alimentare, [...]

I primi effetti di un decreto “sconsiderato”

5 Dicembre 2018

Gli effetti e i risvolti pratici dell’applicazione, più o meno zelante, del cosiddetto Decreto immigrazione e Sicurezza, diventato legge due giorni fa, stanno generando confusione e stati d’animo contrastanti. Ma ritorna sempre il costante fattore “preoccupazione”. In realtà, quello che si sta verificando è un vero e proprio corto circuito: da un lato Prefetti troppo ligi al [...]

Bilancio Sprar 2017. Anci: il DL 113/2018 mette a rischio il lavoro fatto sino ad oggi

15 Novembre 2018

31.340 posti di accoglienza che hanno accolto 36.905 persone in 776 progetti presentati da 578 Comuni (ma i Comuni coinvolti a vario titolo sono nel complesso 1.549). E circa 10mila operatori qualificati impiegati, di cui 1.428 full time e 7050 part-time. Sono i numeri dell’Atlante Sprar 2017, illustrati oggi dalla Direttrice del Servizio Centrale Daniela Di Capua, nel corso [...]

“Accademia dell’integrazione”, ovvero l’inclusione dei soli “meritevoli”

14 Novembre 2018

Fa sicuramente parlare molto di sé e al tempo stesso fa riflettere e discutere l’Accademia dell’Integrazione, attiva a Bergamo dal 24 settembre e promossa dal Comune, Diocesi (Associazione Diakonia e cooperativa Ruah) e Confindustria. Negli ultimi giorni, soprattutto dopo la conferenza stampa di presentazione del progetto, con la presenza del sindaco Gori, l’attenzione dei [...]

Corso di formazione MIGLIORA

21 Giugno 2018

In un momento storico in cui molti dei richiedenti asilo entrati nel sistema di accoglienza nel 2015 stanno terminando la loro permanenza presso le strutture SPRAR e CAS, e in un contesto in cui l’attenzione per il tema delle migrazioni sembra privilegiare le aree urbane, la Compagnia di San Paolo ha pensato per tutti i soggetti attivi nel campo dell’integrazione di [...]

Protezione internazionale. Presentato il rapporto 2017

9 Novembre 2017

E' stato presentato ieri, mercoledì 8 novembre, a Roma, il Rapporto sulla Protezione Internazionale in Italia 2017, realizzato da Anci, Caritas italiana, Cittalia, Fondazione Migrantes e Servizio centrale dello Sprar, in collaborazione con l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati. Uno studio in cui i ben evidenziati dati statistici definiscono la situazione [...]

Protezione internazionale 2017, l’8 novembre a Roma la presentazione della nuova edizione del Rapporto

1 Novembre 2017

Le dinamiche e i flussi migratori in Italia e nel mondo con un focus sulla protezione internazionale in Europa sono i temi al centro del nuovo Rapporto sulla Protezione internazionale in Italia 2017, che sarà presentato l’8 novembre, a Roma, alle ore 11, presso la sede di Anci nazionale (Sala Conferenze – Via dei prefetti 46). Realizzato, per il quarto anno [...]

Accoglienza, Integrazione e Sviluppo locale. Per un sistema pubblico di accoglienza diffuso ed inclusivo

17 Novembre 2016

Il significato del termine “emergenza”, riferito al fenomeno della migrazione, ha perso da tempo la propria valenza. Un’emergenza è tale quando legata ad eventi imprevedibili, straordinari e non continuativi. È tempo di abbandonare una politica d’azioni basate appunto sulla logica emergenziale per passare ad una progettualità di lungo termine che concretizzi il proprio agire in [...]

Settimo Vittone (Torino): raccolta di firme contro l’accoglienza

26 Settembre 2016

In Italia, si raccolgono firme per le più svariate ragioni. Spesso anche le petizioni online diventano virali e riscuotono molto seguito. E’ un modo come un altro per aggregare consenso (o dissenso?) attorno ad una problematica. Così accade che anche i cittadini di un piccolo paesino del Canavese, Settimo Vittone, organizzino una raccolta di firme contro l’”accoglienza”. Non è [...]

I Comuni e le politiche di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati

26 Luglio 2016

Mercoledì 27 luglio 2016 alle ore 11.00 presso la Sala Conferenze ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, in via dei Prefetti, 46 a Roma, si terrà la presentazione di ‘Minori Stranieri non Accompagnati, VI° Rapporto – 2016 I comuni italiani e le politiche di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati’, promosso da ANCI, Cittalia, Fondazione ANCI Ricerche e SPRAR – [...]

Asilo e prassi illegittime nell’iscrizione anagrafica in Umbria

22 Dicembre 2015

Pubblichiamo la lettera scritta da Asgi e indirizzata ad ANCI Umbria circa la prassi illegittima di mancata iscrizione anagrafica di tanti stranieri richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale ed umanitaria soggiornanti sul territorio regionale.   Dimora abituale negata presso i centri di accoglienza e richiesta di documenti non previsti dalla legge per [...]

Rapporto sulla Protezione Internazionale in Italia

21 Settembre 2015

Si terrà il prossimo 22 settembre alle 11, nella Sala Conferenze dell'ANCI di via dei Prefetti a Roma, la conferenza stampa di presentazione del Rapporto sulla Protezione Internazionale in Italia. Il Rapporto è il frutto della collaborazione, per il secondo anno consecutivo, tra ANCI, Caritas Italiana, Cittalia, Fondazione Migrantes e Sprar, in collaborazione con UNHCR. Non si [...]

No alla gestione emergenziale degli sbarchi ma soluzioni condivise

5 Settembre 2013

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa dell'Asgi alla regione Sicilia.   "L’emergenza non è data dal numero delle persone che arrivano, ancora inferiore a quello di anni come il 2008 ed il 2011 ma dalla mancanza di un sistema di accoglienza". La sezione siciliana dell’ASGI chiede un incontro immediato con le Istituzioni al fine di affrontare [...]

Da residenti a cittadini: presentata una ricerca dell’Anci

6 Luglio 2012

“Siamo uguali solo se ce n’è per tutti”: è il titolo molto efficace di una tavola contenuta nel rapporto presentato il 5 luglio a Roma da Anci Cittalia sul tema della cittadinanza. Si riferisce ad alcuni dei risultati di un sondaggio che l’associazione dei Comuni italiani ha proposto a un campione rappresentativo di 1000 persone sul tema dell’immigrazione e della cittadinanza [...]

Da residenti a cittadini

27 Giugno 2012

Cittalia e Anci ci invitano a partecipare alla presentazione del volume “Da residenti a cittadini – il diritto di cittadinanza alla prova delle seconde generazioni”, il 5 luglio 2012 dalle ore 10.00 alle ore 13.30, presso la sala conferenze Anci in via dei Prefetti 46. Il 6 giugno si era tenuta a Roma, presso la Camera dei Deputati, la Conferenza nazionale sulla [...]

L’anzianità che crea disuguaglianze

24 Aprile 2012

In queste ultime settimane, numerosi Comuni italiani stanno emanando i bandi per l’assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione per l’anno 2012. L’Asgi ha ricevuto una segnalazione relativamente al Bando di concorso indetto dal Comune di Grosseto in data 11 aprile 2012, e, ritenendolo discriminatorio, ha inviato un proprio parere al Sindaco del Comune di [...]

I figli dell’immigrazione in Comune

12 Ottobre 2011

Sulla scia della positiva esperienza già avviata da alcuni Comuni italiani, l’ANCI, Save the Children e Rete G2 - Seconde Generazioni presenteranno giovedì 13 ottobre a Roma, alle ore 12, presso la sede ANCI di Via dei Prefetti 46, la Campagna ‘’18 anni…in Comune!’’. L’iniziativa, che coinvolge i Comuni italiani e migliaia di ragazzi e ragazze di origine straniera nati in [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×