• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

agricoltura

Satnam Singh, l’ennesima vittima del caporalato

20 Giugno 2024

Satnam Singh. Non semplicemente il bracciante indiano, né uno dei tanti “immigrati” che fa quel genere di lavoro “che gli italiani non vogliono più fare”, né tantomeno "il clandestino" come alcune testate hanno voluto precisare tra titoli e articoli. Satnam Singh, trentun’anni, è l’ennesima vittima del caporalato che imperversa nel settore agricolo, sfruttando il corpo delle [...]

Cara ministra, va applicata la legge contro il caporalato

17 Aprile 2020

L’agricoltura gode già di leggi e norme che permetterebbero di affrontare la situazione. La legge 199/2016 è la grande assente in questo roboante dibattito: una legge approvata ma dal novembre 2016 è rimasta inapplicata proprio nella parte che oggi sarebbe più necessaria, l’incontro della domanda e offerta di lavoro (il collocamento) e l’accoglienza dignitosa per i lavoratori [...]

Senza diritti dei lavoratori agro-alimentari, la filiera alimentare europea si muove su terreno accidentato

17 Aprile 2020

Numerose associazioni, fra le quali anche Asgi e Cild per l'Italia, hanno sottoscritto un appello all’Unione europea affinchè possa rivedere il proprio sistema agricolo e alimentare per renderlo più conforme ai diritti, più equo e più verde. Mentre la pandemia da coronavirus si diffonde in tutta Europa, anche le conseguenze per l’agricoltura europea si stanno facendo sentire. [...]

I costi del contenimento, dai campi agli scaffali

14 Aprile 2020

In queste ultime settimane, la diffusione del Coronavirus e le relative misure prescrittive adottate dal governo italiano per il suo contenimento, stanno rendendo manifesta l’importanza di una serie di luoghi e di soggetti considerati in precedenza secondari e “invisibili”. Tra questi, emergono “luoghi altri”, generalmente definiti come ghetti, baraccopoli o insediamenti [...]

Rifugiati in agricoltura

2 Dicembre 2019

Venerdì 13 dicembre, alle ore 10, presso il Centro Congressi Cavour (via Cavour 50/A, Roma) si terrà la presentazione di "Rifugiati in agricoltura. Il progetto Bee My Job e altre esperienze contro lo sfruttamento lavorativo in agricoltura". L'evento sarà moderato da Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale, esperta di migrazioni, e vedrà l'intervento di Tatiana Esposito, [...]

Cassibile, anche quest’anno per i migranti accoglienza zero!

31 Maggio 2018

La situazione è sotto gli occhi di tutti da anni. Eppure la si nota sempre all'ultimo minuto, quando è già troppo tardi per organizzare una degna accoglienza. Oltre 50 baracche di legno e lamiera senza acqua corrente né energia elettrica e in pessime condizioni igienico-sanitarie. Insediamenti abusivi su terreni di proprietà privata. Non è una novità: è la puntuale "emergenza [...]

La Filiera non Etica. Dai campi ai supermercati

7 Settembre 2016

Giovedì 29 settembre, presso l'Auditorium Santa Chiara a Foggia, ci sarà una serata dedicata a Guglielmo Minervini, con la proiezione del reportage-documentario di Antonio Fortarezza: "La Filiera non Etica” (con inizio ore 19:30). Dopo la proiezione seguirà conversazione su: “Conoscenza e consapevolezza per una filiera etica nell’agroalimentare”. Introduce: Giuliano Volpe [...]

Coltiviamo Diritti

14 Luglio 2016

L'Associazione Parsec con la Rete Coltiviamo Diritti vi invitano a partecipare alla Conferenza stampa di presentazione della Campagna Nazionale per la dignità e la legalità del lavoro in Agricoltura che si terrà martedì 19 luglio, dalle ore 11.30 alle ore 12.30, presso il Senato della Repubblica, Palazzo Madama, Sala Caduti di Nassirya, a Roma. Ogni anno circa 430 mila [...]

I lavori massacranti esistono perché …

10 Giugno 2016

Si terrà a Roma, lunedì 20 giugno 2016, presso l'Aula 4 dell'Edificio Tommaseo dell'Università di Roma Tre, in Via Ostiense, 139, il seminario di studio su “Lo sfruttamento del lavoro migrante in agricoltura”. Qui di seguito il programma: Ore 9.15- Saluti del Direttore del Dipartimento Prof. Giovanni Serges Ore 9.30 – 10.15- Sessione I- Gli strumenti di contrasto allo [...]

“Caporalato”: a piccoli passi, si va avanti

27 Novembre 2015

Il Consiglio dei Ministri n. 90 del 13 novembre 2015 ha approvato, su proposta dei Ministri delle politiche agricole, alimentari e forestali Maurizio Martina, della giustizia Andrea Orlando e del lavoro e delle politiche sociali, Giuliano Poletti, un disegno di legge contenente norme in materia di contrasto ai fenomeni di lavoro nero e dello sfruttamento del lavoro in [...]

Doparsi per lavorare come schiavi: indagine di In Migrazione

16 Maggio 2014

“I braccianti impegnati nelle campagne vivono condizioni di lavoro talmente dure che sovente sono costretti a ricorrere all’uso di sostanze dopanti come rimedi antidolorifici auto-somministrati”: è la denuncia fatta da In Migrazione nell'indagine Doparsi per lavorare, focalizzata sui migranti originari del Punjab indiano che vivono e lavorano nelle campagne alle porte della [...]

Medu: “Piana di Gioia Tauro abbandonata, le istituzioni intervengano”

13 Marzo 2014

“Continuano ad essere disastrose le condizioni abitative, igienico-sanitarie e lavorative di alcune migliaia di migranti che ogni anno giungono nella Piana di Gioia Tauro per la stagione della raccolta degli agrumi”. A lanciare l'allarme è Medu -Medici per i diritti umani- che in un mese ha assistito, attraverso la clinica mobile, oltre 150 lavoratori, per lo più provenienti [...]

I sikh nell’Agro Pontino: invisibili e sfruttati

27 Febbraio 2013

“Sikh, fotografia delle quotidiane difficoltà di una comunità migrante invisibile”: si intitola così l'indagine sulle condizioni della comunità di indiani di religione sikh presente nella provincia di Latina, realizzata da In Migrazione. E il titolo del lavoro ben inquadra la situazione di queste persone, invisibili, e spesso sole, nell'affrontare difficoltà quotidiane e [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×