Segnaliamo questa interessante iniziativa dell'OHCHR.L'Alto Commissario per i Diritti Umani delle Nazioni Unite ha creato un programma di 150 borse di studio per persone afrodiscendenti appartenenti alla cosiddetta diaspora per partecipare ad una formazione sui diritti umani. L'obiettivo del corso di formazione è la comprensione del diritto internazionale sui diritti umani e [...]
afrodiscendenza
La voce del corpo altro- Laboratorio di pratiche psico-corporee
Come viene percepito il nostro corpo? Quanto la nostra attenzione è rivolta a come l’ambiente circostante lo plasma? Partendo da queste domande il laboratorio "La Voce del Corpo Altro" vuole creare uno spazio di incontro per stimolare un processo di osservazione e riappropriazione sul proprio corpo. Il laboratorio è ideato da, e rivolto a, corpi di cultura altra (corpo soggetto [...]
IL PENSARE AFRICANO COME PENSIERO DELLA “CONVIVENZA”
La filosofia africana tra "Ubuntu e tempo" Intervengono: Giorgio Rizzo, professore di Filosofia presso l'Università del Salento Stefania N'kombo, Dottoressa in Storia della Filosofia, Formatrice EDI e Politiche Intersezionali "Luogo della parola" e "Dischiusura del mondo", concetti per la costruzione di un futuro condiviso. Dialogo con la comunità. Conduce: C [...]