In occasione del 20 giugno, Giornata Mondiale del Rifugiato, la Campagna #IoAccolgo rivolge a tutti/e l’invito a stendere al proprio balcone una coperta termica, quelle che vengono usate per proteggere i naufraghi tratti in salvo e che rappresenta l’oggetto simbolo di #IoAccolgo. La scorsa settimana è stata presentata alla stampa la Campagna promossa da 46 organizzazioni [...]
20 giugno
Giornata Mondiale del Rifugiato a Bologna
Il 20 giugno in tutto il mondo si celebra la #GiornatadelRifugiato, appuntamento annuale voluto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che ha come obiettivo la sensibilizzazione dei cittadini sul tema dell'#accoglienza e l’incontro tra le comunità locali e i rifugiati e richiedenti asilo. Quest’anno la celebrazione della Giornata Mondiale del Rifugiato a Bologna nasce [...]
Giornata Mondiale del Rifugiato. Cena aperta
Giovedì 20 giugno 2019, dalle ore 20, nel cortile della Casa del Quartiere di SanSalvario, è cena aperta a offerta libera. La CENA APERTA si inserisce nella Giornata Mondiale del Rifugiato 2019 “Sentirsi a Casa", organizzata da Mosaico Refugees e Casa del Quartiere di San Salvario - Agenzia Sviluppo San Salvario onlus. Per chi può si comincia prima: ore 18.30 Accoglienza e [...]
Non si tratta solo di migranti. Giornata Mondiale del Rifugiato
Il 20 giugno si celebra la giornata mondiale del rifugiato. Anche a Termoli, anche quest'anno, a partire da lunedì 17 giugno e per due settimane tante iniziative per porre al centro i temi dell'inclusione sociale delle fasce deboli della popolazione, della tutela delle vittime di tratta, del diritto all'abitare, dell'impegno delle associazioni religiose e laiche per garantire a [...]
GMR 2019 (Giornata Mondiale del Rifugiato)
2 giorni, il 20 e il 21 giugno, per indagare/interrogare il significato di questa iniziativa istituita dall'Assemblea delle Nazioni Unite il 4 dicembre 2000, in occasione del 50° anniversario della Convenzione di Ginevra 1951 per "intensificare gli sforzi per prevenire e risolvere i conflitti e contribuire alla pace e alla sicurezza dei rifugiati." Cosa è cambiato in questi [...]
L’africa in giardino
Lectio magistralis di Sara Benaglia e Mauro Zanchi. I grandi fenomeni migratori, gli sbarchi dei profughi, le detenzioni nei campi, lo “stato di eccezione”, la clandestinità sono questioni affrontate a partire dal percorso visivo di una rassegna di videoarte nel Museo BACO di Bergamo. Durante l’incontro, sarà proiettato il video “Sud Europa” di Iorio e Cuomo (40’). Sara [...]
Giornata Mondiale del Rifugiato 2019 #WithRefugees
Il 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, appuntamento annuale voluto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione di oltre 70 milioni di rifugiati, richiedenti asilo e sfollati nel mondo che, costretti a fuggire da guerre e persecuzioni, lasciano i propri affetti, la propria casa e tutto ciò che [...]
Giornata Mondiale del Rifugiato 2019 al Teatro India
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, giovedì 20 giugno 2019, a partire dalle ore 17, il Servizio Intercultura delle Biblioteche di Roma, in collaborazione con il Teatro di Roma, organizza presso la splendida area esterna del Teatro India, lungotevere Vittorio Gassman 1, la V° edizione dell'evento Giornata Mondiale del Rifugiato 2019 [...]
20 giugno 2017: l’asilo negato
Oggi, 20 giugno 2017, si celebra la diciassettesima giornata mondiale del rifugiato. Indetta nel 2001 dalle Nazioni Unite, anno del cinquantesimo anniversario della Convenzione di Ginevra, nella data in cui fino ad allora ricorreva l’African Refugee Day. Una ricorrenza porta con sé, un cerimoniale prestabilito. Anche quest’anno arrivano da parte delle istituzioni dichiarazioni [...]
LaciateCIEntrare: in ogni centro per contrastare detenzione e malaccoglienza
Oggi, 20 giugno, si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rifugiato (noi ne abbiamo parlato qui). Qui di seguito il comunicato stampa della Campagna LasciateCIEntrare, che ha deciso di dedicare questa giornata agli accessi nei centri di cosiddetta "accoglienza" al fine di poter verificare le condizioni degli ospiti. La Campagna LasciateCIEntrare [...]
Diritto di Asilo: Giornata Mondiale del Rifugiato
Lunedì 20 giugno 2016, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, Accogliamoci - Radicali Italiani, A buon diritto, ARCI, Consiglio Italiano per i Rifugiati, LasciateCIEntrare, Medu, Città dell'altra economia e Monk promuovono al Giardino del Monk a Roma "Diritto di asilo", un evento di musica e arte. Di fronte ai muri, ai fili spinati, ai respingimenti, alle [...]
Fermiamo la strage subito! Giornata di mobilitazione internazionale
Una mobilitazione internazionale per fermare la strage di migranti nel Mediterraneo: è l'iniziativa organizzata da diverse associazioni - tra cui Lunaria - che lanciano un appello alla società civile per scendere in piazza insieme a Roma il prossimo 20 giugno 2015. Dieci priorità per uscire dall'emergenza e costruire l'Europa del futuro: un'Europa che dia risposte di pace, di [...]
Non ripetere gli errori del passato
Anche l'Asgi esprime profonda preoccupazione e sconcerto per l'accordo-processo verbale stipulato tra il governo italiano e il governo libico a Tripoli il 3 aprile 2012, finalizzato alla collaborazione tra i due stati per il contrasto delle migrazioni irregolari. Qui di seguito pubblichiamo il comunicato dell'Asgi insieme al documento di approfondimento. ASGI : [...]
Giornata Mondiale del Rifugiato: la proposta di Melting Pot
Pubblichiamo qui di seguito un appello di Melting Pot, che propone un documento da leggere nelle iniziative previste per il 20 giugno, Giornata Mondiale del Rifugiato, e da votare come Ordine del Giorno durante le sedute isitituzionali negli enti locali. Nella Giornata Mondiale del Rifugiato Melting Pot Europa invita tutti i firmatari della campagna Diritto di [...]