• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Storie di deportazione e resistenza. Gli eroi della terra d’Otranto

26 Gennaio 2018

A ottant’anni dalla promulgazione delle cosiddette leggi “razziali”, l’Associazione Salam, ente attuatore dello Sprar di Martina Franca, organizza lunedì 29 gennaio un incontro di “storie e riflessione”  dedicate alla Giornata della Memoria, al fine di sviluppare una coscienza critica e quegli  anticorpi essenziali a combattere il razzismo, l’intolleranza e l’antisemitismo, in un presente in cui si assiste a fenomeni di recrudescenza di movimenti che si ispirano al fascismo. Per l’occasione l’Associazione, in collaborazione con la Coop Al Fallah organizza alle ore 19 presso il Caffè Letterario Undercover di Martina Franca (via Pacinotti 1) l’incontro di presentazione del libro “Partigiani e Antifascisti di Terra d’Otranto” di Ippazio Antonio Luceri, detto Pati che dialogherà con l’educatore Salam Cataldo Mignogna. L’opera è dedicata a tutti coloro che hanno pagato in tanti modi, spesso con il sacrificio della vita: alle centinaia di partigiani e antifascisti, figli della Terra d’Otranto, comprendente le attuali Province di Lecce, Brindisi e Taranto: una terra – come afferma l’autore – che “non è stata soltanto quella degli Starace (segretario del fascio), ma anche degli Stampacchia, dei Pandiani, dei Mellone, dei Sozzo, dei Gigante, dei Refolo, degli Arditi del popolo di Taranto vecchia, degli eroici lavoratori della repubblica popolare neretina”. Durante l’iniziativa dunque si ripercorreranno le tristi pagine della nostra storia: quella della deportazione e dello sterminio nei campi di concentramento nazisti di milioni di ebrei, zingari, omosessuali e non solo…. Tra i deportati infatti ci furono circa 30 mila  partigiani e antifascisti. Le diverse letture della deportazione offriranno un contributo importante per comprendere quello che resta di una delle più grandi tragedie del ventesimo secolo, e per una divulgazione delle buone pratiche antifasciste e anti razziste contro lo spettro del nazi-fascismo. Il libro di Luceri rappresenta un vero e proprio archivio anagrafico contenente i nomi e le storie di 1200 combattenti, uomini e donne – eroi della Terra d’Otranto-  che hanno lottato per la libertà di tutti e che hanno subito “carcere e torture, confino e clandestinità”: un contributo che porterà necessariamente a far riflettere su temi attualissimi come la compromissione dei diritti umani, tra cui la libertà di pensiero ed il ritorno del populismo oggi in piena espansione.

Davanti all’avanzare di  discorsi e azioni populiste anti-migranti, è più che mai importante oggi continuare a tenere accesi i riflettori su avvenimenti tragici che hanno segnato la nostra storia e che continuano a gettare la loro ombra anche nel nostro secolo.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: coop. salam, fascismo, giornata della memoria, nazismo, terra d'otranto

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×