• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Stop ai giochi

27 Giugno 2013

E’ bravissima, una promessa del nuoto sincronizzato. Ma non può gareggiare.

E’ la vicenda di una bambina di dieci anni, residente con i genitori nel Comune di Camposampiero, in provincia di Padova.

Nata nell’ospedale di Camposampiero, non ha la cittadinanza italiana. I suoi genitori sono cittadini tunisini, e lei per legge deve aspettare di compiere 18 anni per inoltrare la domanda di cittadinanza. Un iter piuttosto lungo. Una situazione che accomuna tanti (ne abbiamo parlato qui). Nel frattempo, c’è la vita.

In particolare, questa bambina nuota. Benissimo. Per questo l’allenatore l’avrebbe voluta iscrivere alle gare federali. Ma ha ricevuto lo stop della Federazione di Nuoto.

La speranza della bambina potrebbe risiedere anche nella domanda di cittadinanza inoltrata dai genitori il 28 gennaio 2013, dopo undici anni di residenza in Italia. “Ci siamo comportati come dice la legge – spiega il padre – e abbiamo presentato la domanda dopo dieci anni di residenza. Abbiamo ottenuto dalla prefettura un codice e ogni tanto controllo su un sito Internet la posizione della mia pratica. C’è scritto sempre che è in corso la verifica. Ma mi hanno detto che devo aspettare due anni prima di poter chiamare e chiedere eventualmente perché non è stata concessa».

La Federnuoto è intervenuta annunciando con una nota che è in corso la modifica dei regolamenti: da autunno l’adesione agonistica alle attività giovanili dovrebbe essere libera per tutti gli atleti residenti in Italia.

Il governatore del Veneto Luca Zaia ha dichiarato che, pur rimanendo contrario allo ius soli, “il caso della nuotatrice padovana offre la necessità di un dibattito sul diritto di cittadinanza”. Diverso il commento di Matteo Salvini, segretario della Lega Lombarda “Non cambio una legge per il nuoto sincronizzato. I problemi dell’immigrazione sono altri: sono le centinaia di migliaia di immigrati che stanno qui a bivaccare”.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: bambina, camposampiero, cittadinanza, federazione nuoto, padova, salvini, sport, tunisina, zaia

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×