• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Che sta succedendo a Roma? Assemblea aperta

9 Dicembre 2014

images“Il malessere delle borgate romane tra abbandono, tentazione della xenofobia, infiltrazione dell’estrema destra”: queste le parole con cui la Casa internazionale delle donne organizza una assemblea aperta per discutere insieme delle molte questioni sociali aperte a Roma, in primo luogo nelle periferie, dove “l’assenza delle istituzioni locali e la loro mancanza di una visione strategica favoriscono degrado, segregazione e marginalità”, come sottolinea il comunicato dell’iniziativa. Una condizione che si intreccia con “gli effetti della crisi economica e con privatizzazione, svendita, riduzione dei servizi pubblici”, portando a situazioni di conflitto fra diversi settori di popolazione. In questo contesto, “sempre più spesso il senso di abbandono e d’insicurezza sono strumentalizzati dall’estrema destra e indirizzati verso i capri espiatori di sempre: migranti, rifugiati, rom”, mentre “il difettoso sistema di accoglienza e la dissennata politica dei campi-rom, l’uno e gli altri controllati in parte, oltre tutto, da una cupola fascio-mafiosa, contribuiscono a produrre disfunzione e inadeguatezza dei servizi, e ostilità dei residenti”.

L’incontro organizzato dalla Casa internaizonale delle donne vuole essere un momento di confronto e raccordo, per “incrementare le relazioni faccia a faccia, le strutture di prossimità, gli spazi di convivenza, dialogo, scambio interculturale, [..] per individuare i veri responsabili dell’abbandono e del degrado dei quartieri, per ricostruire una cultura democratica della rivendicazione e del conflitto sociale”.

All’assemblea prenderanno parte diverse persone e realtà impegnate sui territori e per la tutela dei diritti. Tra gli interventi previsti, Diana Pavlovic (promozione della cultura Rom), Vania Borsetti (Torpignattara), Gabriella Errico (Coop.Il Sorriso), Irma Vari (Tor Sapienza), Alessandra Smerilli e Carolina Puritficati (Asinitas), Vania Mancini (via Lombroso) , Claudio Graziano (Arci), Angela Ronga (Cgil), Margherita Senni (Zero in condotta), Gabriella Sanna (biblioteche di Roma), Patrizia Sentinelli (Altramente), Grazia Naletto (Lunaria), Marco Brazzoduro, Guido Caldiron, Maria Immacolata Macioti, Nicola Marcucci (coop. Zajedno).

L’appuntamento è per mercoledì 10 dicembre, alle ore 18.00, presso la Casa Internazionale delle donne, via della Lungara 19 (Trastevere), Roma.

Clicca qui per info

 

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: assemblea, casa delle donne, periferia, razzismo, roma

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×