• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Sprar: più posti, ma serve una “riforma del sistema di accoglienza”

23 Settembre 2013

Senza-dimora-binari@MEDU-448x254“Una decisione molto importante che implica un deciso cambio di rotta da parte delle autorità sulle politiche di accoglienza necessarie per soddisfare i bisogni di protezione di chi fugge da violenze e persecuzioni”: l’Unhcr accoglie con soddisfazione la notizia dell’ampliamento del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (Sprar) la cui capienza passerà da 3 a 16 mila posti per i prossimi tre anni come da decreto pubblicato dal Ministero dell’interno.

Un ampliamento sicuramente importante: i posti fin’ora disponibili (tremila) sono sicuramente lontani dal bisogno reale delle persone che chiedono asilo in Italia. “Ora sarà possibile provare ad uscire da quella logica emergenziale che ha caratterizzato troppe volte in passato la gestione dei flussi migratori misti nel nostro paese” ha dichiarato Laurens Jolles, delegato Unhr per l’Italia e il Sud Europa, sottolineando inoltre l’importanza di migliorare “i servizi disponibili anche in una prospettiva di integrazione dei rifugiati sul territorio nazionale”.

Questo ampliamento – risultato anche del lavoro del Tavolo di coordinamento nazionale, presieduto dal Ministero dell’interno e composto da Anci, Upi, Regioni, Ministero del lavoro e Ministero per l’integrazione – non deve infatti rappresentare un punto finale, bensì una tappa di una “continua opera di riforma del sistema di accoglienza in Italia”, come evidenziato da Jolles.

A tal proposito, è utile ricordare che l’Italia, la cui Costituzione garantisce il diritto d’asilo (art.10), non ha una legge organica di riferimento, e si basa su regolamenti e normative europee ed internazionali.

Inoltre, va sottolineata la “prospettiva di integrazione dei rifugiati sul territorio nazionale”: come ricordato dai partecipanti al workshop organizzato da Lunaria, Arci e Antigone durante il Forum della campagna Sbilanciamoci!, tenutosi a Roma dal 6 all’8 settembre,  spesso gli attuali percorsi di accoglienza sono fini a se stessi e non garantiscono un reale inserimento, ma danno piuttosto vita a perduranti forme di assistenzialismo.
L’ampliamento dei posti è quindi positivo e importante, ma deve accompagnarsi a un cambiamento reale delle politiche di accoglienza e della logica ad esse sottostante.

Clicca qui per il comunicato dell’Unhcr

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: accoglienza, ampliamento, posti, richiedenti asilo, rifugiati, sprar, UNHCR

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×