• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Soccorsi nel Mediterraneo, monito di 29 accademici

3 Aprile 2018

L’appello parte dal caso Open Arms (noi ne avevamo parlato qui) e l’accusa arriva dai docenti di diverse e prestigiose università europee. La dichiarazione è un’iniziativa di Thomas Spijkerboer (Professore di diritto delle migrazioni, Vrije Universitet Amsterdam; visiting professor ’Raoul Wallenberg’ di diritti umani e diritto umanitario, Lund University) e Martin Scheinin (Professore di diritto internazionale e diritti umani, Istituto Universitario Europeo, Martin.Scheinin@EUI.eu), sostenuti da Yussef Al Tamimi (dottorando presso l’Istituto Universitario Europeo).
Ben 29 accademici di diritto, nel documento pubblicato online, esortano l’Italia a cessare “la sua politica di promozione, coordinamento ed esecuzione dei rimpatri in Libia con effetto immediato”. Chiedono inoltre il dissequestro della nave di Open Arms. In caso contrario fanno appello per un intervento delle autorità internazionali, dall’Onu alla Corte penale internazionale. 

Due le violazioni delle leggi internazionali secondo gli esperti di diritto: la prima, per il fatto di aver chiesto al capitano del vascello impiegato in un’operazione di Search and rescue (SAR) di riconsegnare le persone soccorse in mare alla guardia costiera libica; la seconda riguarda il sequestro di una nave impegnata in attività di Search and rescue, riducendo così le capacità di ricerca e soccorso. “La Libia non è un luogo di sicurezza come richiesto dalla legge internazionale – concludono -. È, al contrario, l’Italia che agisce in violazione del diritto internazionale”. I giuristi italiani dell’Asgi, oltre a condividere l’appello, suggeriscono alcuni link per approfondire la tematica: ProActiva Open Arms : Comunicato dell’ASGI, Time to Investigate European Agents for Crimes against Migrants in Libya – EJIL: Talk!, Italy in Violation of International Law, Lawyers Say – Raoul Wallenberg Institute.

 

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: appello, Asgi, Libia, onu, Opens Arms, proactiva, professori universitari, rimpatri, rimpatri forzati, violazioni delle leggi intrenazionali

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×