• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Pubblico impiego: sentenza della Cassazione. Asgi: gli uffici si adeguino alle normative

4 Settembre 2014

download (1)La Cassazione ha respinto il ricorso presentato da una cittadina albanese disabile contro il Ministero dell’economia. La donna nel 2011 non aveva potuto partecipare a un concorso per l’assunzione di cinque lavoratori disabili presso l’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, perché destinato solo a cittadini italiani e comunitari. Un requisito discriminatorio, secondo la donna. Una specifica in linea con la legge, secondo la Cassazione, che nella sentenza depositata due giorni fa cita anche la legge europea 2013, con cui si è esteso l’accesso ai posti pubblici ai “cittadini di Paesi Terzi che siano titolari del permesso di soggiorno Ue per soggiornanti di lungo periodo” (la cosiddetta carta di soggiorno).

“Il legislatore con il recente intervento ha ampliato l’accesso ai pubblici impieghi solo a determinate categorie di cittadini extracomunitari, allo scopo di ricomprendervi i soggetti direttamente garantiti dalle Direttive Comunitarie”, si legge nella sentenza. “Il riferimento solo ad alcune categorie, manifesta la persistente volontà del legislatore di escludere le ulteriori categorie di cittadini extracomunitari non espressamente contemplati”. Un’esclusione riconosciuta dalla Cassazione, quindi, che sottolinea anche come, durante la discussione della Legge Europea 2013, il governo accolse due ordini del giorno nei quali si chiedeva di allargare l’accesso al pubblico impiego a tutti i cittadini stranieri legalmente soggiornanti in Italia: possibilità che però non si sono mai “tradotte in un intervento normativo”.

Sulla questione interviene l’Asgi (Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione), che fa notare come la sentenza della Cassazione riguardi un caso antecedente la modifica legislativa apportata dalla legge europea del 2013, e coinvolga una cittadino non comunitaria priva di uno dei titoli di soggiorno che danno diritto a partecipare ai concorsi pubblici. Da un anno infatti “la maggioranza dei cittadini non comunitari presenti sul territorio nazionale è ammessa, per legge, a partecipare ai concorsi pubblici per tutte le posizioni di lavoro che non comportino l’esercizio di pubbliche funzioni”: si tratta, oltre che dei soggiornanti di lungo periodo, “dei titolari di permessi per protezione internazionale e dei loro familiari”, oltre che dei familiari di cittadini comunitari.

Il problema reale, secondo Asgi, risiederebbe nel fatto che “le pubbliche amministrazioni appaiono spesso in grave ritardo nell’adeguarsi, [..] tanto che molti bandi di concorso risultano ancora formulati in termini illegittimi o ambigui”: un aspetto su cui Asgi ha recentemente chiesto un intervento del Dipartimento della funzione pubblica.

Qui l’intervento di Asgi

 

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: Asgi, Cassazione, pa, pubblica amministrazione, ricorso

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×