• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Search Results for: servizio civile

[ Ricerca Avanzata ]

La tutela del diritto alla salute delle persone migranti sottoposte a misure di trattenimento e di rimpatrio

16 Novembre 2021

Si terrà il 30 novembre dalle ore 9.30 alle ore 16.00, presso Forma Spazi, in Via Cavour 181 a Roma, il Workshop organizzato dall'Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale. Qui di seguito il programma:   9.30-9.50 Registrazione e caffè di benvenuto 9.50-10.00 - Autorità responsabile FAMI 2014/2020, Dipartimento [...]

Batti il 5! Appello alla mobilitazione contro l’articolo 5

9 Aprile 2021

 Venerdì 9 aprile ore 12 conferenza stampa a piazza Bocca della Verità.   Appello alla mobilitazione contro l'articolo 5. Diritto di residenza e libertà di movimento dentro e oltre la pandemia. Dal maggio 2014, in Italia, è in vigore una norma che nega la residenza a chi vive in immobili occupati adibiti ad abitazione. L’articolo 5 della legge 23 maggio 2014 n. [...]

La pandemia non ferma il razzismo! COSPE rilancia il suo sportello

22 Marzo 2021

Il bilancio a un anno dall’avvio del servizio COSPE di assistenza alle vittime di crimini e dei discorsi d’odio. Quest’iniziativa, nata nell’ambito “V-START – Sensibilizzazione e lavoro di rete per le vittime dei crimini d’odio”, si inserisce nel Patto Sociale contro il Razzismo lanciato dal Sindaco e dal Rettore il 6 dicembre scorso. Qui di seguito il comunicato stampa che [...]

“Buoni spesa” e discriminazioni. Punto …. E accapo, ma con “discrezione”!

21 Dicembre 2020

Il cosiddetto Decreto Ristori ter (Decreto legge 23 novembre 2020, n. 154, recante “Misure finanziarie urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 291 del 23 novembre 2020) ha rinnovato i buoni spesa Covid19. Grazie a questa misura straordinaria introdotta dal Governo, i cittadini in difficoltà economica [...]

Amarsi un po’

14 Dicembre 2020

Parte oggi #Amarsiunpo una campagna promossa dalla CILD che vuole valorizzare le esperienze, le competenze e le energie che caratterizzano in modo unico la società civile, evidenziando il suo contributo prezioso e insostituibile anche nelle fasi di emergenza. Un invito a guardare all'esempio di un'Italia spesso non raccontata, per uscirne vivi, uniti e migliori. Qui di [...]

«Sale nègre»! Violenze, razzismo e polizia francese

2 Dicembre 2020

L’eco delle violenze di polizia sul suolo francese è giunto sin qui in Italia, certo non con la stessa forza e la stessa onda d’urto provocata dai recenti fatti negli Stati Uniti. Quanto accaduto a Parigi, riporta rapidamente alla memoria George Floyd. Ma le reazioni tanto a livello politico quanto dell’opinione pubblica sono differenti e la situazione è molto più complessa di [...]

50 sfumature di discriminazione in ambito sanitario

24 Novembre 2020

Il sistema sanitario italiano continua ad essere in affanno: mancano un po’ dovunque medici, infermieri, anestesisti, OSS. Gli appelli si moltiplicano, mentre regioni e Asl pubblicano molti bandi per il reclutamento urgente di personale sanitario. Purtroppo, come già sottolineato più volte negli ultimi giorni, alcuni di essi prevedono requisiti di accesso discriminatori nei [...]

Sistema sanitario in affanno? Apriamo i bandi di reclutamento ai medici stranieri

9 Novembre 2020

C’era una volta l’emergenza Covid. Anzi, no, c’è ancora. Purtroppo. Ma il problema è che la storia si ripete e pare che non s’impari nulla dalle esperienze già fatte. Accade che, oramai da settimane, gli ospedali reclamino un rafforzamento dello staff di medici, infermieri e OSS (si vedano, a titolo di esempio, due appelli da Nord a Sud), ma, nonostante le deroghe di legge e le [...]

I 30 anni del Dossier Statistico Immigrazione dell’IDOS

28 Ottobre 2020

Oggi, 28 ottobre, alle 10.30 in diretta streaming, è stato presentato il Dossier Statistico Immigrazione 2020, redatto dal Centro Studi e Ricerche IDOS, in partenariato con il Centro Studi e Rivista Confronti e con il contributo della Chiesa Valdese - Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi, alla cui realizzazione hanno contribuito decine di studiosi ed esperti in materia. Un [...]

20/08/2020

20 Agosto 2020

All’interno di un supermercato Coop, un cliente rifiuta di essere servito al banco gastronomia da una dipendente di origine senegalese, addetta al servizio, "perché nera". Questa la motivazione addotta. L'episodio, che ha destato sconcerto ed è stato fermamente condannato da sindacati e società civile, giunge in Questura. La Questura di Pistoia, a seguito accertamenti, ha [...]

AAA risposte urgenti e strutturali cercasi!

29 Giugno 2020

Ecco, qui di seguito, l'appello che il Naga ha inviato al Comune di Milano per avere delle risposte sull'accoglienza di migranti e senza fissa dimora in città. UN APPELLO AL SINDACO GIUSEPPE SALA E ALL’ASSESSORE GABRIELE RABAIOTTI Quale piano per Milano? Niente più come prima, per favore. Ci rivolgiamo a voi perché abbiamo sempre più bisogno di risposte [...]

I costi del contenimento, dai campi agli scaffali

14 Aprile 2020

In queste ultime settimane, la diffusione del Coronavirus e le relative misure prescrittive adottate dal governo italiano per il suo contenimento, stanno rendendo manifesta l’importanza di una serie di luoghi e di soggetti considerati in precedenza secondari e “invisibili”. Tra questi, emergono “luoghi altri”, generalmente definiti come ghetti, baraccopoli o insediamenti [...]

Covid-19: se l’inerzia diventa colpevole

31 Marzo 2020

Sappiamo che non è facile scegliere le priorità in un momento così complicato. Il virus sconosciuto che ha sconvolto le nostre vite sta ribaltando letteralmente l’ordine di cose esistenti, costringendo a cambiare passo. Non è semplice far fronte a una sfida che in un mese ha causato la morte di più di 12mila persone (in realtà sappiamo che purtroppo sono molte di più). [...]

Senza fissa dimora a Roma. Associazioni e reti sociali (ri)sollecitano le istituzioni locali

31 Marzo 2020

La situazione a Roma continua ad essere di assoluta emergenza per quanti e quante si trovano senza dimora. Per questa ragione le organizzazioni tornano a scrivere alle autorità capitoline per richiedere interventi che tempestivamente possano dare risposte a bisogni sempre più urgenti. L’appello si rivolge nuovamente alla Sindaca di Roma Virginia Raggi, alla Prefetta Gerarda [...]

In piazza San Pietro: lumini su Iblid e confine turchia grecia

6 Marzo 2020

"Per i dimenticati di Iblid", questo lo striscione che sarà presente in Piazza San Pietro domenica prossima, 8 marzo.  Chiunque desideri partecipare l'appuntamento è alle ore 11.15 davanti alla Sala Stampa Vaticana. Chi non potrà partecipare potrà invece accendere, così come ha invitato Marco Tarquinio direttore di Avvenire, un lumino o una candela e [...]

Giornalisti e cittadini ai tempi dell’emergenza

24 Febbraio 2020

Questo pezzo di Alberto Puliafito fa parte della serie Emergenza! pubblicato sul sito Slow News . La serie è riservata agli abbonati. I gestori del sito hanno deciso di rendere questo pezzo “free”. Buona lettura! Che cosa può fare il giornalismo per aiutare i cittadini in una situazione di emergenza o di potenziale emergenza? Mentre scrivo, siamo dentro l’inizio [...]

La (troppa) libertà del social-pensiero. Due provvedimenti discutibili

17 Dicembre 2019

In questi giorni, dai giudici italiani sono giunti due provvedimenti che ci lasciano alquanto perplessi. E’ dell’11 dicembre la decisione del tribunale civile di Roma che ordina a Facebook di riattivare la pagina di CasaPound (e anche il profilo personale e la pagina pubblica dell’amministratore Davide Di Stefano, ndr). Di qualche giorno dopo, è la notizia che il giudice per le [...]

Europa e cittadinanza, diritti e barriere

14 Maggio 2019

di Roberta Salzano Tra pochi giorni voteremo i nostri rappresentanti al Parlamento Europeo. Da questo voto saranno esclusi molti milioni di persone che vivono stabilmente in Europa: non hanno la possibilità di votare, perché non hanno acquisito la cittadinanza di uno degli Stati membri. Come si acquista la cittadinanza in Italia? Quali sono i contenuti della riforma non [...]

I primi effetti di un decreto “sconsiderato”

5 Dicembre 2018

Gli effetti e i risvolti pratici dell’applicazione, più o meno zelante, del cosiddetto Decreto immigrazione e Sicurezza, diventato legge due giorni fa, stanno generando confusione e stati d’animo contrastanti. Ma ritorna sempre il costante fattore “preoccupazione”. In realtà, quello che si sta verificando è un vero e proprio corto circuito: da un lato Prefetti troppo ligi al [...]

Lettera alla Rai sulla mancata messa in onda del reportage di Valerio Cataldi

26 Ottobre 2018

L'inchiesta 'Prigionieri sull’isola' sui profughi minorenni imprigionati in Grecia e Bosnia, realizzata dall'inviato del Tg2 Valerio Cataldi, doveva andare in onda sabato scorso, ma è stata sostituita all'ultimo momento da una replica. Una decisione incomprensibile che ha portato una serie di associazioni che aderiscono alla Carta di Roma, fra le quali anche Lunaria, a inviare [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×