• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Search Results for: feed

[ Ricerca Avanzata ]

#iostoconaida

26 Marzo 2018

Il nuovo Spazio Viacassoliuno a Reggio Emilia, punto di approdo di un percorso partecipativo curato da Officina educativa e iniziato con la rete Troviamoci, è un hub di scambio di servizi e progetti dedicati ai giovani e proposti dai giovani per la città, insieme alle associazioni giovanili, è stato inaugurato da pochi giorni ma è già al centro delle polemiche. Questo [...]

HRe-activism Against Hate Speech – International Training Course

14 Marzo 2018

Tra una settimana, dal 16 al 23 marzo, avrà inizio il secondo progetto Erasmus+ di APICE -  Agenzia di Promozione Integrata per i Cittadini in Europa, associazione di promozione sociale, costituita prevalentemente da giovani dai 18 ai 35 anni, che mira alla promozione di una cultura Europea comune, a Bocale. Si tratta dell'HRe-activism Against Hate Speech - [...]

Presentazione “Donne, razza e classe” a Feminism

5 Marzo 2018

Sabato 10 marzo, all'interno di Feminism, fiera dell'editoria delle donne, la fiera dell'editoria delle donne, alle 12.00, nella Sala Caminetto, presso la Casa Internazionale delle Donne, via della Lungara 19, a Roma. si terrà la prima presentazione romana di "DONNE, RAZZA E CLASSE" di Angela Davis (Alegre, pag. 304, 18.00 euro), in uscita in libreria l'8 marzo per la [...]

Diritti senza confini: il 16 dicembre in piazza a Roma

27 Novembre 2017

La marcia partita da Cona (noi ne abbiamo parlato qui) fa esplodere in maniera dirompente una questione di giustizia sociale e libertà di movimento, che sarà al centro della manifestazione Fight/Right - Diritti senza confini, prevista a Roma per il 16 dicembre, alle ore 14  in Piazza della Repubblica. Una manifestazione frutto di un percorso scaturito dalle assemblee [...]

Cittadinanza e identità italiana: diritti, narrazioni, risposte

5 Ottobre 2017

L'Università Roma Tre-Dipartimento di Filosofia Comunicazione e Spettacolo, rainbow submarine ONLUS e il movimento Italiani senza cittadinanza, in collaborazione con Insegnanti per la cittadinanza, UDU Roma e Rete degli Studenti Medi, organizzano, martedì 10 ottobre 2017, presso l'Università Roma Tre-FILCOSPE, aula Parco (via Ostiense 139), [...]

Illuminare l’oscurità. Impegno per profughi e migranti e giornalismo indipendente

14 Settembre 2017

Mercoledì 20 settembre, alle ore 18.00, presso la Libreria Popolare di via Tadino, a Milano, incontro-dibattito Illuminare l'oscurità. Impegno per profughi e migranti e giornalismo indipendente.  L'intento del dibattito è  promuovere l'urgenza di “fare rete” e trovare forme di appoggio reciproco tra chi si occupa di informazione e attivisti e [...]

#BastaRinvii: Riforma della Cittadinanza subito!

11 Settembre 2017

riforma_cittadinanza

In occasione della riunione dei capigruppo del Senato che deciderà la calendarizzazione dei lavori per il prossimo periodo, gli Italiani senza cittadinanza insieme alla Campagna L'Italia sono anch'io, di cui Lunaria fa parte, promuovono un sit-in a Piazza Montecitorio. L'appuntamento è per domani, alle ore 14.00, per chiedere che la discussione sullo ius soli venga inserita [...]

Dieci discorsi contro il razzismo e la chiusura delle frontiere

14 Marzo 2017

La Turchia è un paese sicuro? Cosa significa respingere i migranti in Libia? Perché non servono i muri per bloccare le persone? Che cosa accomuna l'Italia e la Grecia, terre di frontiera? Da cosa fuggono le persone? Perché vogliamo più accoglienza e soprattutto un'accoglienza diversa? E' possibile un'accoglienza che costruisca cittadinanza? Qual è la vera funzione dei CIE e del [...]

8 marzo. Dallo sciopero globale alla coalizione fra native e migranti

8 Marzo 2017

Pubblichiamo qui di seguito un nuovo articolo scritto da Annamaria Rivera per il blog di Micromega. Questa volta l'antropologa affronta il tema dell'8 marzo e della giornata di protesta che lo caratterizza su scala globale. Anche Lunaria aderisce allo sciopero globale delle donne indetto dalle donne argentine e organizzato in Italia dal movimento #Nonunadimeno, e [...]

“Accolti” e “accoglienti”. Refugees Welcome anche in Italia

23 Dicembre 2015

Nel novembre 2014, una giovane coppia berlinese, composta dalla 28enne Mareike Geiling e dal 31enne Jonas Kakoschke, ha deciso di mettere in piedi una piattaforma innovativa che mira ad incrociare da un lato il bisogno di accoglienza ed ospitalità da parte di profughi e rifugiati, e dall’altro chi desidera mettere a disposizione una stanza nella propria abitazione o un [...]

Lecce dice no al razzismo

31 Luglio 2015

Alla luce del grave e recente episodio di razzismo accaduto qualche giorno fa (ne abbiamo parlato qui ), quando, in spiaggia, due uomini hanno tentato di uccidere un giovanissimo migrante, nella più generale indifferenza dei bagnanti, se non addirittura nella complicità, Lecce antirazzista chiede una reazione della società civile ferma e unitaria. Domenica 2 agosto, alle 19.30, [...]

Re-Lab: start up your business” !

6 Giugno 2014

Il progetto Re-Lab: start-up your business invita al convegno finale per condividere i risultati conseguiti dall'esperienza biennale del progetto e presentare i neo-imprenditori e le loro attività. Il progetto, finanziato dal Ministero dell''interno, Dipartimento per le Libertà Civili e l'Immigrazione e dall''Unione Europea nell''ambito del Fondo Europeo per i Rifugiati, [...]

EU 013 L’Ultima Frontiera a Palermo e Milano

14 Gennaio 2014

Dopo il successo romano di EU 013 L'Ultima Frontiera, con circa 400 persone accorse per la proiezione al Nuovo Cinema Aquila, il primo documentario girato all'interno dei Cie italiani si sposta e va prima a Palermo e poi a Milano. Il lavoro ideato da Raffaella Cosentino e Alessio Genovese sarà a Palermo venerdì 17 gennaio, alle ore 19.00 presso il cinema De Seta - Cantieri [...]

Mai più CIE: il doc EU 013 L’Ultima Frontiera venerdì a Roma

7 Gennaio 2014

Venerdì 10 Gennaio presso il Nuovo Cinema Aquila verrà proiettato EU 013 L’Ultima Frontiera, primo film documentario girato nei Centri di Identificazione ed Espulsione italiani. Il documentario, presentato alla 54esima edizione del Festival dei Popoli e in concorso al Festival internazionale di Rotterdam, svela per la prima volta la quotidineità all'interno dei Cie italiani, [...]

La collana di perle

11 Febbraio 2013

L'Asgi ci segnala un articolo pubblicato oggi sul Corriere della Sera, a firma di Michele Focarete il cui titolo recita così: “Allarme furti in casa al quartiere Mecenate «Assediati dai rom»”. L'articolo parla di un aumento dei furti nelle abitazioni della “zona 4”, in via Mecenate e dintorni, a Milano. “Allarme furti”, case messe “a soqquadro”, dove “tutto è stato violato”, e [...]

« Previous Page

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×