• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Sbarchi e morte senza fine: 6500 persone arrivate da inizio maggio. 45 morti nel Canale di Sicilia.

6 Maggio 2015

sbarchiAltri sbarchi. Altri naufragi. Altre morti. Non è cambiato nulla dalla terribile strage del 20 aprile scorso, in cui hanno perso la vita circa 900 – novecento – persone. E non potrebbe essere altrimenti, visto che da allora tutto è rimasto invariato, dai motivi alla base delle partenze, alle politiche messe in campo dall’Unione Europea, tutte tese al controllo delle frontiere e al “contrasto dell’immigrazione irregolare” piuttosto che alla presa in carico delle persone che provano a raggiungere il Vecchio Continente.

In questi primi giorni di maggio sono sbarcate sulle coste italiane più di 6500 persone, stando alle cifre diffuse dalla Marina Militare.
Ieri mattina sono arrivati nel Porto di Salerno 652 migranti, mentre Palermo ha visto lo sbarco di 485 persone. A Pozzallo sono giunti 369 migranti, arrivati a bordo della nave Phoenix, gestita dall’organizzazione privata Moas (Migrant offshore aid station) in collaborazione con Medici senza frontiere. A Crotone sono giunte 211 persone, tratte in salvo da una petroliera, che ha portato con se anche un carico di morte: la nave ha recuperato dall’acqua i corpi senza vita di due donne e un uomo.

Insieme a questi sbarchi è arrivata anche l’ennesima strage: 40 persone hanno perso la vita nel Canale di Sicilia, in un incidente avvenuto durante le operazioni di salvataggio. A testimoniarlo sono stati i 194 sopravvissuti – tra cui 37 minorenni non accompagnati -, sbarcati a Catania dal mercantile maltese “Zeran” che li ha tratti in salvo. Il gommone su cui viaggiavano si sarebbe sgonfiato e le persone sarebbero morte annegate: sulla dinamica, riportata dagli operatori di Save the Children che hanno accolto i sopravvissuti, si deve ancora fare chiarezza. L’unica certezza è che quaranta persone hanno perso la vita.
La ong ha inoltre sottolineato la presenza di un altro gommone su cui viaggiavano 105 persone, tratte anch’esse in salvo dalla nave Zeran. Sul mercantile anche cinque persone senza vita: la procura di Catania ha aperto un’inchiesta in merito. Stando alle prime informazioni sarebbero rimaste uccise anch’esse durante le operazioni di salvataggio, nella calca creatasi sul gommone alla vista del mercantile.

E c’è il rischio di un’altra terribile strage: l’Avvenire informa che ieri ci sarebbero state otto richieste di soccorso da differenti telefoni satellitari, ma nessun natante sarebbe ancora stato trovato.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: immigrati, migranti, sbarchi, strage

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×