• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Sbarchi: 6500 persone tratte in salvo. A quando canali sicuri?

30 Agosto 2016

migranti_GuardiaCostieraSono 6.500, per la maggioranza di origine somala e eritrea, le persone tratte in salvo ieri, lunedì 29 agosto, dalla Guardia costiera italiana, dopo che le imbarcazioni sulle quali viaggiavano sono naufragate a circa venti chilometri da Sabratha, sulla costa libica. Il dato arriva direttamente dalla Guardia costiera, che ha operato insieme ai mezzi delle ong Medici senza frontiere e Proactiva open arms. Circa 40 le operazioni di salvataggio effettuate. “Le parole sono inutili. L’umanità dell’Europa giace con le migliaia di persone nel fondo del mare”, è la significativa frase con cui la ong spagnola ha accompagnato la pubblicazione su Twitter di un video delle operazioni di soccorso.
Di fronte ai continui arrivi di persone, infatti, l’Unione europea e i paesi membri non sembra stiano pensando a un cambio delle politiche di ingresso: i viaggi continuano a essere illegali, e pericolosi. Sono più di 3000 le persone che hanno perso la vita in mare dall’inizio dell’anno, come denunciato poco tempo fa dall’Oim. Lo ha sottolineato anche Msf in un tweet: “6500 persone salvate. E’ il 2016, e ancora non c’è una via sicura per fuggire”.

Tra le persone tratte in salvo molti minori, tra i quali un bimbo di soli 5 giorni.
“Dovete capire: nessuno mette il proprio figlio su una barca, a meno che l’acqua sia più sicura della terra”. E la frase della giovane poetessa somalo-inglese Warsan Shire, pubblicata sull’account Twitter di Msf. Una frase la cui eloquenza non necessita di aggiunte.

Di fronte ai continui sbarchi – domenica sono state più di 1000 le persone tratte in salvo nello stesso tratto di mare, e la Guardia costiera prevede un aumento degli arrivi per i prossimi giorni, legato alle buone condizioni climatiche – dal punto di vista istituzionale sembra si continui a spingere più sul cosiddetto contrasto ai trafficanti di esseri umani, che all’apertura di canali legali e sicuri. Ma senza questi ultimi, i primi continueranno a proliferare.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: guardia costiera, Msf, naufragio, Proactiva open arms, sbarchi

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×