• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Msf

“Vite a giornata”: precarietà ed esclusione dalle cure per i braccianti migranti in Basilicata

22 Gennaio 2020

Sono i circa 2.000 braccianti migranti in Basilicata, le cui “vite a giornata” scorrono sul territorio di sgombero in sgombero, di ingaggio in ingaggio, in cerca di una sistemazione umana e dignitosa. È la fotografia scattata dal rapporto “Vite a giornata. Precarietà ed esclusione nelle campagne lucane”, presentato ieri da Medici Senza Frontiere. Tra luglio e novembre 2019 Msf h [...]

Dagli all’untore: i media e il caso dei rifiuti Msf

21 Novembre 2018

Ne "I promessi sposi", un romanzo su cui la scuola italiana fonda una parte della narrazione sulla costruzione dell’identità nazionale, un romanzo che dovrebbe essere caro ai lombardi, si racconta della peste del 1630. In quelle pagine Manzoni racconta anche degli untori, figure che avrebbero diffuso la malattia ungendo con olii infetti le porte delle case. Una fantasia. Eppure [...]

La “retorica” della disumanità all’avanguardia

26 Giugno 2018

«Missione #Libia, si parte!», ha annunciato twittando ieri mattina dal suo profilo il Ministro dell’Interno. E salito su un aereo militare, ha poi raccontato con altri post e dirette Facebook i momenti della missione. All'indomani del mini vertice di Bruxelles, durante il quale il premier Giuseppe Conte ha presentato la proposta italiana sulle migrazioni, il vicepresidente del C [...]

Diritto di asilo: tra marginalità e tutela

3 Maggio 2018

Doppio appuntamento di fondamentale importanza a Brescia per il prossimo 10 Maggio 2018. Nella mattinata, a partire dalle 9.30, presso l’Auditorium “Luigi Palazzolo”, l’incontro pubblico dal titolo: Il diritto d’asilo: tra marginalità e tutela, le azioni possibili, con gli interventi di Bianca Benvenuti (MSF Italia), Duccio Facchini (giornalista di Altreconomia) e Chia [...]

Le Ong sotto attacco: “Noi sostituti della politica, si faccia chiarezza”. Procuratore di Siracusa: “Nessun collegamento”

2 Maggio 2017

Un'accusa che alcune delle Ong coinvolte hanno rispedito al mittente proprio oggi: mentre il procuratore Giordano smentiva la presenza di qualsiasi collegamento tra Ong e trafficanti, Amnesty International, Medici Senza Frontiere e Cospe intervenivano infatti a Montecitorio, durante una conferenza stampa organizzata da Sinistra Italiana-Possibile. Un'occasione per fare [...]

“Accogliere bene” si può: appuntamento al Salone dell’editoria sociale

24 Ottobre 2016

Come è stato delineato il sistema di accoglienza capitolino negli ultimi tre anni? Quali gli attori in campo? Quali le procedure seguite per l'affidamento dei servizi? E quali le carenze strutturali e i nodi ancora da sciogliere in un sistema che continua insensatamente ad essere disegnato sull’onda dell’emergenza? Partirà da queste domande l'incontro Accogliere bene, in occas [...]

Sbarchi: 6500 persone tratte in salvo. A quando canali sicuri?

30 Agosto 2016

Sono 6.500, per la maggioranza di origine somala e eritrea, le persone tratte in salvo ieri, lunedì 29 agosto, dalla Guardia costiera italiana, dopo che le imbarcazioni sulle quali viaggiavano sono naufragate a circa venti chilometri da Sabratha, sulla costa libica. Il dato arriva direttamente dalla Guardia costiera, che ha operato insieme ai mezzi delle ong Medici senza [...]

Precarietà abitativa e diritto alla salute: MSF presenta Fuori Campo

7 Aprile 2016

Si terrà presso l’ex fabbrica occupata Metropoliz, che ospita attualmente 60 nuclei familiari provenienti da America Latina, Maghreb, Corno d’Africa, Europa e Italia, la presentazione del rapporto di Medici senza Frontiere Fuori campo - Richiedenti asilo e rifugiati in Italia: insediamenti informali e marginalità sociale. Un dossier frutto di una ricerca condotta nel corso del 2 [...]

Mediterraneo, un’altra strage. Oim: da inizio anno 2000 morti. L’Europa sta a guardare.

6 Agosto 2015

“L’ennesima tragedia nel Mediterraneo evidenzia la grave carenza di un adeguato sistema di ricerca e soccorso in mare”: ad affermarlo è Medici Senza Frontiere (MSF), dopo aver partecipato alle operazioni di soccorso dell'imbarcazione naufragata a circa 30 km dalla costa libica. Al momento si parla di venticinque morti e quattrocento persone salvate. Ma il bilancio potrebbe esser [...]

Msf lascia il Marocco: “Violenze inaudite contro i cittadini subsahariani”

18 Marzo 2013

Dura condanna da Medici Senza Frontiere circa il comportamento assunto dal Marocco, e in particolare dal Dipartimento per l'immigrazione del Ministero dell'interno, rispetto ai cittadini subsahariani che viaggiano verso l'Europa. Secondo Msf, le autorità marocchine starebbero ricoprendo il “ruolo di gendarme dell'Europa”, adottando una logica esclusivamente securitaria “in cont [...]

“Navi-lager”: divieto d’accesso

29 Settembre 2011

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa di Medici Senza Frontiere: si sono visti rifiutare dalla Prefettura di Ragusa la possibilità di visitare i migranti che da tre giorni sono trattenuti nelle due navi attraccate nei porti di Palermo e Porto Empedocle. Medici Senza Frontiere esprime preoccupazione per le condizioni di centinaia di migranti dal Nord Africa [...]

In cerca di salvezza. La sofferenza nascosta.

18 Luglio 2011

Documento di Medici Senza Frontiere Le testimonianze dei migranti sbarcati in Italia. MSF chiede alle autorità italiane di migliorare nettamente le condizioni per i rifugiati, i richiedenti asilo e i migranti che fuggono dalla Libia e dagli altri Paesi del Nord Africa. I migranti arrivati a Lampedusa hanno dei bisogni che vanno oltre l’assistenza medica e la di [...]

Medici senza frontiere, Al di là del muro. Viaggio nei centri per migranti in Italia, 2010

10 Gennaio 2011

Dopo il rapporto realizzato nel 2004 “CPTA: anatomia di un fallimento”, Medici senza frontiere ha svolto nel 2010 una seconda indagine sulle condizioni socio-sanitarie, lo stato delle strutture, le modalità di gestione, gli standard dei servizi erogati e il rispetto dei diritti nei centri di detenzione degli immigrati senza permesso di soggiorno (CIE) e nei centri di acco [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}