• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Roma: la campagna elettorale si apre sui rom

4 Ottobre 2012

“Campo nomadi Tor De’ Cenci chiuso, impegno mantenuto. Grazie Alemanno e Belviso”: recitano così i manifesti e i volantini comparsi in questi giorni a Roma, a firma PdL, criticati ieri dal Ministro per la cooperazione e l’integrazione Riccardi al termine di un evento organizzato all’Ara Pacis in ricordo di Raoul Wallenberg. Nel corso del suo intervento alla cerimonia in memoria del diplomatico ungherese, celebrato per aver salvato migliaia di ebrei dallo sterminio nazista – alla quale il sindaco di Roma non ha partecipato – il ministro ha affermato: “La predicazione dell’odio è sempre un rischio, che si acuisce nei momenti di crisi economica, perché in questi casi può diventare persino rassicurante trovare dei nemici ai quali attribuire tutte le responsabilità. Manifestazioni di intolleranza razziale e un preoccupante antigitanismo sono diffusi purtroppo anche nella nostra città di Roma”. E a proposito di questi “manifesti, volantini e lettere che inneggiano e si compiacciono per gli sgomberi dei campi abitati da minoranze etniche rom, compresi donne e bambini inermi”, Riccardi ha dichiarato: “C’è bisogno di responsabilità e non di trionfalismi, certe delicate questioni non possono essere trattate con i toni da campagna elettorale”. Il sindaco Alemanno ha replicato a mezzo stampa negando la paternità dei manifesti: “Non sono certo fatti da me ma nati spontaneamente da comitati di cittadini che ringraziano l’Amministrazione per la chiusura del campo di Tor de’ Cenci. Negli stessi – ha aggiunto – non c’è nessun incitamento all’odio o all’intolleranza razziale”. C’è però un “piccolo” dettaglio: sui manifesti compare il logo del PDL. E allora il dubbio che il manifesto in questione apra simbolicamente la campagna elettorale che interesserà il Comune capitolino e la Regione, è più che fondato.

Sembra di essere tornati a Milano durante la campagna elettorale del maggio 2011, quando la Lega Nord aveva tappezzato i muri della città con manifesti in cui si accusava l’attuale sindaco Pisapia di voler consegnare il capoluogo lombardo nelle mani di rom e fedeli musulmani. I manifesti, e i discorsi politici, richiamavano costantemente il termine “Zingaropoli”, neologismo usato da PdL e Lega Nord a scopo fortemente offensivo e discriminatorio, come sentenziato dal Tribunale di Milano a seguito di un ricorso civile presentato dall’associazione Naga di Milano il 25 maggio 2011.

La sentenza non sembra aver scoraggiato la ripetizione di cose già viste. L’uso strumentale dei discorsi di odio nel dibattito pubblico ritorna sistematicamente ogni qual volta le elezioni si avvicinano. Uso che va monitorato, denunciato ma va anche contrastato con la promozione di azioni di tutela legale. Misure sollecitate al Comitato per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale delle Nazioni Unite (CERD) da parte di otto associazioni italiane (Archivio delle Memorie Migranti, Articolo 3 – Osservatorio sulle discriminazioni, Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione, Associazione 21 Luglio, Associazione Carta di Roma, Borderline Sicilia Onlus, Lunaria, Unione forense per la tutela dei diritti umani), che, in occasione di una sessione dedicata all’incitamento all’odio “razziale” svoltasi a Ginevra lo scorso 28 agosto, hanno consegnato un rapporto in cui viene delineato il quadro della situazione italiana: una condizione preoccupante, in cui incitazioni all’odio “razziale” nei confronti di immigrati, richiedenti asilo, rifugiati e rom appaiono sempre più presenti ed esplicite nel discorso pubblico politico e mediatico, senza che a questo seguano provvedimenti giudiziari, eccetto qualche raro caso (quale appunto la sentenza emessa lo scorso luglio dal Tribunale di Milano sul caso “Zingaropoli”).

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: Alemanno, campagna elettorale, cerd, hate speech, Manifesti, ministro per la cooperazione, pdl, rapporto, Riccardi, zingaropoli

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×