• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Roma Città Mondo. Festa teatrale dell’intercultura

13 Giugno 2018

Dal 17 al 28 giugno 2018, presso il Teatro India – Teatro di Roma, in Lungotevere Vittorio Gassman, 1, a Roma, si svolgerà “Festa teatrale dell’intercultura. Roma-città-mondo“. Un’occasione per raccontare la periferia e abbattere le immaginarie barriere della distanza e della diversità attraverso il teatro: linguaggi, azioni, interazioni che coniugano arte, cura e cambiamento sociale. Un progetto del
Teatro di Roma – Teatro Nazionale 
con il sostegno di MiBACT e SIAE nell’ambito di #Sillumina. L’attività laboratoriale è in collaborazione con il Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli, Teatro di Roma – Teatro Nazionale. Dieci giorni di attività per favorire snodi, punti di contatto e di incontro: zone di transito, all’interno delle quali circolino conoscenze, saperi, culture, lingue, differenze e somiglianze.

Il Teatro India si fa “villaggio” per reading, performance, laboratori, concerti e  video installazioni affinché i confini diventino una soglia, facile da oltrepassare. 

L’intera manifestazione è a ingresso libero compresi gli spettacoli e i laboratori. 

In collaborazione con Teatro Biblioteca Quarticciolo, Teatro Tor Bella Monaca, Teatro del Lido di Ostia, MigrArti 2017, Biblioteche di Roma, MaTeMù – Cies, Libreria Tuba, Libreria Griot, Egumteatro, Asinitas Onlus, SummerMela 2018, Piccola Orchestra di Torpignattara, K_alma

Info: community@teatrodiroma.net

IL PROGRAMMA

• 9 giugno alle ore 21.00
TEATRO TOR BELLA MONACA – Festival diffuso
Concerto Mille corde di Tea Cup 8 Guitar Ensamble 
con giovani artisti diplomati al Conservatorio di Santa Cecilia

• 17 giugno ore 21.00 
FORT APACHE CINEMA TEATRO presenta 
FAMIGLIA di Valentina Esposito
in collaborazione con Direzione di Rebibbia N.C., Tribunale di Sorveglianza di Roma, U.E.P.E. Ufficio di Esecuzione Penale Esterna di Roma, La Sapienza Università di Roma – Dipartimento di Storia dell’ Arte e Spettacolo

• 18 – 23 giugno h. 18.30 
Quando non so che fare cosa faccio?
azione performativa di e con Daria Deflorian e Antonio Tagliarini 
Monica Demuru/Ludovica Manzo e Francesco Alberici 
collaborazione artistica di Valerio Sirna
produzione Teatro di Roma – Teatro nazionale

• 18 giugno h. 20.00 
I Buchi Bianchi 
Regia e Drammaturgia di Massimo Sconci
Musiche dal vivo Josè de la Paz
Monologo vincitore del Premio “CortinScena 2018”

• 18 giugno ore 20,30
Incursione poetica #LaPoesiaSalveràIlMondo

• 18 giugno h. 21.00 
#Loro  di Gabriele Linari 
produzione CIES onlus e Labit

• 19 giugno h. 21.00
Le storie degli altri, regia Annalisa Bianco
produzione EgumTeatro in collaborazione con l’Associazione Migranti San Francesco Onlus, centro di accoglienza migranti per minori non accompagnati di Monteriggioni, Siena

Giornata mondiale del rifugiato 2018 
• 20 giugno h. 17.30
Interventi, musica e reading in collaborazione con il Servizio Intercultura delle Biblioteche di Roma

• 20 giugno h. 20.00 
MaTeMusik Band & Crew
Ragazze/i provenienti da tante parti del mondo del Centro Giovani e Scuola d’Arte del Municipio Roma I

• 20 giugno h. 21.30
Kassandra (o del mondo come fine della rappresentazione)
di Kevin Rittberger 
regia di Alessandra Cutolo 
con Patience Sare e le ragazze nigeriane del gruppo Women Crossing, Silvia Gallerano, Simonetta Solder
una produzione PAV in collaborazione con Teatro di Roma – Teatro Nazionale
nell’ambito di Fabulamundi Playwriting Europe – Beyond Borders?

Festa della Musica di Roma 2018 
21 giugno h. 20.30 
Drum Circle
Laboratorio musicale aperto a tutti a cura di Catia Castagna

Teatro Biblioteca Quarticciolo – Festival diffuso
• 21 giugno h. 17.30
Rustica X Band con Pasquale Innarella

• 22 giugno h. 20.30
Bolle di Sapone, regia e drammaturgia Lorenzo Collalti
con Grazia Capraro e Daniele Paoloni
produzione L’uomo di fumo – compagnia teatrale
in collaborazione con Khora Teatro

• 23 giugno h. 19.00
Narikhonto – voci oltre i confini 
a cura di Asinitas Onlus
esito del laboratorio condotto da Emanuela Ponzano 

• 24 giugno h. 19.00
Narikhonto – voci oltre i confini , a cura di Asinitas Onlus
esito del laboratorio condotto da Emanuela Ponzano 

24 giugno h. 21.30
Indidy, Mamady e il dono Liberamente ispirato a Edipo a Colono di Sofocle 
a cura di Asinitas Onlus
esito del laboratorio condotto da Alessandra Cutolo

• 25 giugno h. 19.30
Indidy, Mamady e il dono Liberamente ispirato a Edipo a Colono di Sofocle 
a cura di Asinitas Onlus
esito del laboratorio condotto da Alessandra Cutolo

• 25 giugno h. 21.30
Falafel Express
di Roberto Scarpetti
regia Elisabetta Carosio con Simone Formicola, Gabriele Genovese, Alice Giroldini, Matteo Palazzo
produzione Compagnia Lumen

• 26 giugno h. 20.00
Il nettare di Krishna 
Spettacolo di danza Indiana bharatanatyam 
Una produzione coreografica di Apoorva Jayaraman e Shweta Prachande

• 26 giugno h. 21.30
Albania Casa Mia
di e con Aleksandros Memetaj regia Giampiero Rappa
prodotto da Argot produzioni

• 27 giugno h. 21.00
Piccola Orchestra di Tor Pignattara

• 28 giugno h. 15.00 – 20.00
I racconti dei falò Atelier dei 200 
a cura di Roberto Gandini 

Teatro del Lido di Ostia – Festival Diffuso
• 6 luglio ore 21.00
Chi?
Regia di Danilo Ferrin
Esito laboratoriale a cura dell’Associazione culturale “Creatività e Comunicazione” in collaborazione con il CAS di Via Salorno a Roma

• 8 luglio ore 18.00
Femminile Migrante
Regia di Flavio Tannozzini 
a cura di C.I.A.O. Onlus 

Per vivere lo spazio

Periferie Plurali 
Video-mostra-fumetti
a cura di Libreria Tuba 

Il Cinema di MigrArti
Proiezione continua 

Performing The Interview 
Installazione video
di Elena Mazzi ed Enrica Camporesi

Angolo letture dal mondo 
a cura di Libreria Griot

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: Festa teatrale dell’intercultura. Roma-città-mondo, intercultura, mibact, teatro di roma, teatro india

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×