• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Rogo della Continassa: pronuncia della Corte di Appello

16 Luglio 2018

La Corte di Appello di Torino ha pronunciato venerdì 13 luglio  2018 la sentenza di secondo grado relativa al rogo della Continassa. Sono state confermate le condanne per quattro persone mentre è stata assolta una quinta persona. La Corte ha confermato l’impianto accusatorio di primo grado e l’aggravante di “odio etnico e razziale”, pur riducendo le pene comminate in primo grado.

Le motivazioni della sentenza saranno depositate nei prossimi giorni.

La sentenza si riferisce a un fatto avvenuto il 10 dicembre 2011, quasi sette anni fa.

Il 9 dicembre 2011, una ragazza di sedici anni denunciò una violenza sessuale indicando alle forze dell’ordine come suoi aggressori due cittadini rom. Nel quartiere delle Vallette (dove abitava), alla periferia nord-ovest di Torino, fu organizzata per la sera successiva una fiaccolata di solidarietà con la vittima dell’aggressione. La notizia risultò in realtà falsa, ma nonostante un Carabiniere e il fratello della ragazza avessero tentato di informare i manifestanti, alcuni di loro decisero di attaccare la Cascina della Continassa dove vivevano circa 50 rom. Furono devastate e incendiate baracche e roulotte, messi in fuga i rom residenti e ostacolati i soccorsi dei Vigili del fuoco.

Il 14 luglio 2015, il Tribunale di Torino aveva condannato sei persone e assolto una settima persona, confermando l’aggravante dell’ “odio razziale” ipotizzata dalla pm. Così scriveva il giudice nelle motivazioni della sentenza di primo grado:

«L’atavico e mai sopito odio etnico nei confronti degli “zingari”, portato alle estreme conseguenze, ha fatto sì che normali cittadini ponessero in essere atti di disumana violenza verso il nucleo di rom accampati all’interno dell’area della Continassa, giungendo a bruciarne le baracche, ad inneggiare alla loro morte, a ritardare i soccorsi bloccando gli automezzi dei vigili del fuoco accorsi per spegnere il devastante incendio appiccato con torce ed accendini. Un episodio indegno che neppure le fotografie in atti riescono a rendere in tutta la sua brutalità».

Condannati per l’incendio, sì, ma anche e soprattutto con l’aggravante dell’”odio razziale” evidente secondo il giudice nel, «volantino che indiceva il corteo e dal tenore delle incitazioni e degli insulti urlati dai manifestanti, l’obiettivo reale dell’azione non erano gli sconosciuti autori della presunta violenza sessuale, ma “gli zingari” nella loro totalità, quali appartenenti ad un’etnia inferiore e disprezzata». «Il tenore di quel volantino – proseguiva il giudice – è la dimostrazione di come la legittima indignazione per una violenza che in quel momento nessuno sospettava essere un’invenzione calunniosa, si fosse, immediatamente trasformata in una campagna di odio razziale verso i rom stanziati alla Continassa». L’aggravante dell’aver agito con la «finalità di discriminazione o di odio etnico, nazionale, razziale o religioso» era emersa, secondo il giudice di primo grado, anche da «slogan quali “bruciamoli tutti”, palese dimostrazione di un odio indiscriminato rivolto verso la totalità della popolazione rom». E così, «alcuni riuscirono ad entrare nella Continassa e iniziarono a devastare ed incendiare casupole, baracche, roulotte, mentre chi era rimasto fuori urlava frasi di incitamento mescolate ad insulti razzisti».

Per approfondimenti si vedano:

https://www.cronachediordinariorazzismo.org/databaserazzismo/11-12-2011-torino-to-piemonte/

https://www.cronachediordinariorazzismo.org/una-luce-in-fondo-al-buio/

https://www.cronachediordinariorazzismo.org/la-stampa-si-scusa-oppure-no/

https://www.cronachediordinariorazzismo.org/la-prudenza-non-e-mai-troppo-poca-proverbio-per-giornalisti/

https://www.cronachediordinariorazzismo.org/rogo-della-continassa-sei-condanne-fu-odio-razziale/

 

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Primo piano Tagged With: aggravante dell'odio razziale, attacco campo rom, continassa, odio etnico

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×