• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Rigopiano: il disperso “incensurato” che deve far riflettere la stampa

26 Gennaio 2017

Un breve approfondimento pubblicato sul sito cartadiroma.org e curato da Giuseppe Manzo che analizza le informazioni date dalla stampa sul giovane senegalese, Faye Dame, fra le vittime della tragedia di Rigopiano. Quando ancora sono in atto le operazioni di ricerca, le principali testate nazionali si soffermano sulla sua fedina penale. Manzo si chiede: “Cosa sarebbe cambiato nel dramma in corso di una persona che insieme agli “italiani” vive la stessa sorte?”.
 

 
Nella vicenda drammatica del resort Rigopiano sul Gran Sasso c’è ancora grande ansia per la sorte di tanti dispersi. Sono ore di attesa per i familiari delle persone ancora sepolte sotto la neve. In questi casi a nessun giornalista verrebbe in mente di spulciare la fedina penale di chi è ancora disperso. Tranne in un caso. Sotto quella valanga c’è anche Faye Dame, un senegalese che lavorava nell’albergo colpito dalla valanga. Per lui quasi tutte le principali testate nazionali hanno specificato che si tratta di un “incensurato” ed è “regolare dal 2009”.

Che cosa aggiunge questa informazione? Perché per Faye Dame che condivide la stessa sorte tragica con altre persone va puntualizzata la sua fedina penale? Spesso scaturisce indignazione un titolo esplicitamente discriminatorio come accaduto di recente sempre sull’emergenza freddo: “immigrati al caldo e italiani senza tetto”. Eppure c’è un utilizzo discriminante delle parole più sfumato, come il caso in questione. In una parola si sancisce una separazione anche nel bel mezzo di una tragedia che colpisce decine di persone e un pezzo importante del Paese.

E se Faye Dame non fosse stato “regolare” e “incensurato”? Cosa sarebbe cambiato nel dramma in corso di una persona che insieme agli “italiani” vive la stessa sorte? Oggi per i migranti il termine “irregolare” è praticamente sinonimo di “clandestino”: “non conforme alle regole”. Le regole (deontologiche) sono anche quelle contenute nella Carta di Roma che fa parte del “Testo unico dei doveri del giornalista”. Gli operatori dell’informazione che non rispettano queste “regole” diventano essi stessi “clandestini” delle parole. Con la speranza che le nostre regole, un giorno, siano rispettate da tutti.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Approfondimenti, News Tagged With: carta di roma, rigopiano faye dame

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×