• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Fatima e gli altri cittadini di fatto, stranieri per legge

31 Gennaio 2017

Fatima è nata nel 1991 e dal 1999 vive in Italia, da quando il padre ha ottenuto il ricongiungimento familiare. Fatima ha una laurea, ne sta prendendo una seconda ma non sa se senza aver acquisito la cittadinanza italiana potrà frequentare un master o vincere una borsa per studiare all’estero.
Fatima è una delle molte ragazze che hanno dato vita al movimento Italianisenzacittadinanza, che da ottobre sta tentando di “svegliare” i Senatori per indurli ad approvare quel disegno di riforma della legge sulla cittadinanza che giace abbandonato negli archivi parlamentari da quando il 13 ottobre 2015 è stato definitivamente approvato in aula alla Camera.

Fatima è intervenuta ieri alla conferenza stampa organizzata al Senato dalla campagna L’Italia sono anch’io, ospitata dal Senatore Luigi Manconi che non ha esitato a definire “gravissima” la mancata approvazione della riforma definendola “un atto di autolesionismo che la società italiana realizza ai propri danni”, ricordando come sia l’ex segretario del suo partito, il PD, Bersani che l’attuale segretario Renzi, abbiano indicato, nel corso della campagna elettorale per le elezioni politiche del 2013 e nei mesi successivi, la riforma come una priorità.

E’ proprio sulle responsabilità del partito di maggioranza che si sono soffermati i promotori della campagna L’Italia sono anch’io ieri nel corso della conferenza stampa. A partire da Filippo Miraglia, Arci, che ha sottolineato come gli ostacoli all’approvazione della riforma siano tutti e solo “politici”. Il rinvio immediato in aula della discussione del testo consentirebbe infatti di superare l’ostacolo dei 7000 emendamenti presentati dalla Lega Nord in Commissione Affari Costituzionali per impedirne l’approvazione. Considerazione confermata dalla Senatrice Loredana De Petris (SI) che si è battuta per la calendarizzazione della discussione e che ha annunciato nuove iniziative di pressione del suo gruppo per i prossimi giorni.

I ripensamenti del partito di maggioranza non si spiegano se non per un mero calcolo politico: la volontà di porre fine il prima possibile alla legislatura magari cercando la complicità della Lega Nord su una nuova legge elettorale. Se così fosse, i diritti di un milione di bambini e giovani nati o cresciuti nel nostro paese continuerebbero ad essere ignorati, ma ad essere di fatto calpestata sarebbe anche la volontà delle migliaia di sottoscrittori democratici firmatari della legge di iniziativa popolare che nel 2012 dette il via all’iter parlamentare della riforma. Molti gli iscritti al Partito Democratico che insieme a quelli di altri partiti (Rifondazione comunista e Sel) dettero il loro sostegno alle organizzazioni promotrici della campagna nella raccolta di firme.

Le organizzazioni della campagna L’Italia sono anch’io e i ‘cittadini senza cittadinanza’ sanno bene che siamo giunti a un punto di non ritorno: o il Senato calendarizza la discussione nelle prossime settimane oppure la riforma salterà e sarà molto più difficile ricominciare da capo il percorso nella successiva legislatura.

Per questo la campagna ha annunciato una mobilitazione straordinaria permanente nelle prossime settimane. Si prevede una presenza ogni martedì in piazza e un’iniziativa finale per martedì 28 febbraio nella consapevolezza che le pressioni sui capi-gruppo del Senato avranno scarse possibilità di successo se non saranno accompagnate dalla mobilitazione pubblica della società civile e di quei cittadini di fatto che per legge continuano ad essere stranieri.

L’approvazione della riforma sarebbe peraltro uno dei modi migliori per rispondere ai preoccupanti segnali di xenofobia e razzismo che arrivano da ogni angolo del paese e per riorientare un dibattito pubblico e istituzionale ancora una volta tornato a concentrarsi sulle preoccupazioni sicuritarie anziché sull’importanza dei percorsi di inclusione sociale dei migranti e dei rifugiati presenti nel nostro paese.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: cittadinanza, italiani senza cittadinanza, ius soli, L'Italia sono anch'io, riforma cittadinanza

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×