• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Riconoscimento, tutela e promozione sociale delle comunità rom e sinte in Italia

12 Febbraio 2018

Il dibattito sul diritto al riconoscimento di rom e sinti è oggi in Italia aperto, acceso e complesso. Su iniziativa della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani, si terrà il Convegno: “Riconoscimento, tutela e promozione sociale delle comunità rom e sinte in Italia. Quali azioni promuovere?”. L’appuntamento è per martedì 20 febbraio alle ore 15.00 presso la Sala degli Atti Parlamentari, Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”, in Piazza della Minerva 38,  a Roma. Avrà luogo un confronto pubblico sugli effetti concreti che i diversi tipi di riconoscimento avrebbero sulla vita quotidiana di rom e sinti, così come sulla portata universale di temi quali cultura, rappresentanza, identità. Diverse le posizioni sulle proposte di legge avanzate in questi ultimi anni: il disegno di legge sul riconoscimento istituzionale dello sterminio di rom e sinti durante il Nazi-fascismo (n.1748/2015); la proposta di legge sul riconoscimento formale della minoranza linguistica storica parlante la lingua romanì (n.3162/2015); la proposta di legge di iniziativa popolare “Norme per la tutela e le pari opportunità della minoranza storico-linguistica dei Rom e dei Sinti”, orientata al riconoscimento delle peculiarità culturali di rom e sinti. 

Programma: 

Saluti: Luigi Manconi – presidente Commissione diritti umani del Senato

neo-eletto coordinatore dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali 

 Interventi 

Francesco Palermo – membro Commissione diritti umani del Senato 

Roberto Bortone – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali 

Carlo Stasolla – presidente Associazione 21 luglio 

Antonio Ciniero – Università del Salento 

Nazzareno Guarnieri – Fondazione Romanì Italia 

Modera: Giovanni Augello – giornalista di Redattore Sociale 

I principali candidati nazionali alle elezioni politiche saranno invitati a partecipare al Convegno. 

L’accesso alla sala – con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta – è consentito fino al raggiungimento della capienza massima. 

 Per informazioni e accrediti: 06 67065229 – E-mail: dirittiumani@senato.it

I giornalisti devono accreditarsi secondo le modalità consuete inviando un fax allo 06 67062947 

o una E-mail: accrediti.stampa@senato.it

SCARICA LA LOCANDINA 

_ _

Per maggiori informazioni:
Elena Risi
Ufficio stampa e Comunicazione
Associazione 21 luglio
Tel: 06 64815620 – 388 4867611
Email: stampa@21luglio.org
www.21luglio.org
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento, Primo piano

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×