• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Riace, Catania, Roma. L’Italia che lotta per accogliere

2 Ottobre 2018

Con l’assistenza del Presidente e del vicepresidente dell’Associazione Studi Giuridici per l’Immigrazione, Lorenzo Trucco e Gianfranco Schiavone, e con la partecipazione di testimoni diretti come Yasmine Accardo, Adam Bosch e Abdelfetah Mohamed, il Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli intende ripercorrere i giorni delle crisi umanitarie di Catania, di Roma e di Riace per riflettere sul rischio costituito dal decreto sull’immigrazione che il Governo Conte sta per varare e sulle misure di resistenza da intraprendere. Nella cornice del Teatro Cinema di Piazza Forcella, a partire dalle ore 19.00 del 5 ottobre, “RIACE, CATANIA, ROMA: L’ITALIA CHE LOTTA PER ACCOGLIERE” proporrà testimonianze, contributi filmati da Riace e da Roma e un servizio fotografico del fotoreporter Cesare Abbate. Il pubblico presente sarà coinvolto in un dibattito aperto per una riflessione collettiva sulle emergenze legate alle migrazioni che attraversano il nostro Paese. A moderare la serata ci saranno Maurizio Del Bufalo, Coordinatore del Festival, e il prof. Gennaro Avallone dell’Università di Salerno. E’ prevista una intervista via Skype con Domenico Lucano, sindaco di Riace. Il Festival del Cinema dei Diritti Umani, nel ribadire solidarietà a tutti coloro che lottano per poter affermare il principio costituzionale dell’ospitalità a chi fugge da Paesi in guerra, da situazioni di persecuzione o da fame, miseria e malattie, ha deciso di invitare i cittadini napoletani a riflettere a voce alta alla presenza di testimoni ed esperti che hanno seguito in prima persona i casi di “mala accoglienza” di cui il Governo Italiano si è reso protagonista nell’estate 2018. 

Gli episodi della trascorsa estate (il caso della nave Diciotti a Catania, l’accanirsi della Prefettura di Reggio e del Ministero dell’Interno contro il progetto Riace e l’evacuazione del centro di accoglienza dei sudanesi di Roma) lasciano l’amaro in bocca per le modalità con cui sono stati gestiti e per la pericolosa ideologia che sottendono. E’ ora di mobilitarsi.

L’ingresso è libero, la cittadinanza è invitata ad intervenire

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: accoglienza, Asgi, catania, Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli, Riace, roma

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×