• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Razzismo: l’impostura della “guerra tra poveri”, la sinistra, il neofascismo

13 Dicembre 2016

“Ogni espediente retorico è buono pur di esorcizzare il fatto che il razzismo possa allignare anche tra le classi popolari, soprattutto in fasi, come l’attuale, di grave crisi economica, disoccupazione, carenza di servizi, radicale restrizione del welfare state; nonché di declino di socialità e solidarietà, democrazia ed etica pubblica, per non dire dell’assenza di una strutturata sinistra “di classe” (…) Non si ammette neppure che la “rabbia”, il risentimento, il rancore possano esprimersi nella forma della xenofobia, anche grazie a imprenditori politici del razzismo capaci di deviare questi sentimenti verso i capri espiatori più vulnerabili“, scrive l’antropologa Annamaria Rivera sulla pagina del suo blog di MicroMega. Un’interessante ed acuta lettura su quanto accaduto a Roma, nel quartiere San Basilio, e sul ricorrente tema della cosiddetta “guerra tra poveri“, addotta sempre più spesso dai media e dai politici come formula per banalizzare e occultare ogni manifestazione xenofoba.

di Annamaria Rivera

Ora che va spegnendosi l’attenzione dei media, conviene prendere spunto dalla protesta di stampo razzista che si è consumata il 6 dicembre scorso nella borgata romana di San Basilio, per decostruire alcune retoriche che ne hanno contraddistinto la narrazione. Com’è ben noto, l’esito è stato alquanto triste: sebbene legittima assegnataria di un alloggio popolare, l’onesta famiglia operaia di origine marocchina, con tre bambini piccoli a carico, è stata costretta a rinunciarvi e ad allontanarsi, terrorizzata dall’aggressiva protesta di alcune decine di residenti, condita da insulti razzisti.

Anche questa volta, giornalisti e commentatori vari, nonché rappresentanti delle istituzioni, compresa la sindaca di Roma, hanno ceduto alla tentazione di evocare il ricorrente teorema della “guerra tra poveri”: divenuto luogo comune, legittimato perfino – come ho scritto altrove – da qualche studioso autorevole o reputato tale.

“Guerra tra poveri” è la formula magica che permette di eludere la dialettica tra le dimensioni istituzionale, politica, mediatica e sempre più spesso anche “popolare”, che di solito caratterizza il razzismo, non solo quello odierno. Finendo così per fare dei poveri “in guerra tra loro” gli attori unici o principali della scena razzista; oppure, all’opposto, per minimizzare le manifestazioni di xenofobia se compiute da soggetti subalterni.

Allorché è usato da locutori di sinistra, anche “radicale”, questo cliché in non pochi casi vale ad assolvere da ogni responsabilità gli aggressori di turno, al massimo ammettendo che essi “cadano nelle trappole” del potere.

In definitiva, i subalterni sarebbero null’altro che esecutori passivi e inconsapevoli di coloro che fomentano una tale “guerra” (in realtà, del tutto asimmetrica): cioè le classi dominanti, le politiche neoliberiste, il Fondo monetario internazionale, la Banca centrale europea, il governo, l’amministrazione comunale in carica «e quant’altro». In riferimento al caso di San Basilio, su un foglio di sinistra si è arrivati a sostenere che sarebbero i media mainstream ad aver inventato di sana pianta la protesta razzista dei residenti.

Clicca qui per continuare a leggere l’articolo
           

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Approfondimenti Tagged With: Annamaria Rivera, Forza Nuova, micromega, neofascisti, protesta razzista, razzismo, san basilio, xenofobia

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×