• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Razzismo all’asilo

7 Giugno 2013

Pubblichiamo l’articolo di Salvatore Palidda, pubblicato sul sito www.manifestiamo.eu.

E’ la testimonianza di una giovane donna, che ha assistito direttamente a un episodio di ‘razzismo quotidiano’. La vittima è un bambino. L’episodio è per questo ancora più grave, tanto più che è stato perpetrato in un ambiente che dovrebbe essere protetto, ossia un asilo, e da chi dovrebbe accudire ed educare.

Oltre a farci capire quanto la nostra società sia attraversata dal razzismo, dalla discriminazione, dai pregiudizi, questa testimonianza ci fa capire anche altro.

Che, per combattere il razzismo e i pregiudizi, spesso basta poco: un gesto di attenzione, una parola di opposizione. In altri termini: una presa di posizione. E’ quello che occorre, per cambiare la realtà nella sua quotidianità.

Di seguito pubblichiamo l’articolo:

Razzismo all’asilo comunale
Salvatore Palidda

Premessa

Questo è un breve racconto di una “mia” studentessa che non lo firma per ovvi motivi tipici di giovani che in questa congiuntura e in certi ambienti temono di avere sempre più difficoltà di prospettive di lavoro.

”Sono in un asilo comunale di una cittadina piemontese; i bambini stanno arrivando a poco a poco. Una delle puericultrici, dirigente della cooperativa che ha in gestione l’asilo, è coordinatrice delle altre che però sono dipendenti del comune. Non so il perché di questo strano assetto, comunque, secondo alcuni questa signora è certamente ben legata a maggiorenti della giunta comunale .

Arriva anche B. un bambino di origini africane accompagnato dalla sua mamma. La puericultrice capa lo va ad accogliere apre la porta e lo prende per mano. La madre del bambino non entra.

Con viso disgustato questa capa-puericultrice porta il bambino verso le altre puericultrici che nel frattempo stavano giocando con altri bambini ed esclama: “oggi questo bambino ha un odore tremendo! Io non li sopporto proprio questi di questa razza, con tutti questi olii e unguenti che si mettono sulla pelle, fanno una puzza!!!”.

Le altre educatrici presenti non hanno detto nulla, non sono intervenute.

Il bambino si mette a piangere scappando verso un gruppo di bambini che giocava più in là con alcune costruzioni. Dopo aver sentito tutto, i bambini vedendo arrivare B. verso di loro, prendono le costruzioni e, voltandosi per continuare il loro gioco, gli dicono di andare via. Il bambino continua a piangere e due suoi compagni lo prendono per mano e lo portano verso un’altra puericultrice; spesso capendo il disagio di qualche compagno i bambini lo portano verso chi dovrebbe consolarlo. Allora questa puericultrice lo prende in braccio e lo tiene stretto facendo cessare il suo pianto e dopo lo accompagna a prendere una bicicletta con cui poter giocare. Il bambino lascia le braccia della puericultrice e inizia a girare per la stanza con la bicicletta.

Arriva il momento di dare ai bambini una piccola merenda: le puericultrici li richiamano e dopo averli fatti sedere la capa inizia a distribuire i cracker. Quando è il suo turno, B. rifiuta di prendere il cracker scuotendo il capo con lo sguardo basso. Dopo averlo richiamato più di una volta incitandolo a prendere la merenda la capa si volta e chiede all’altra puericultrice con cui era in aula di provare lei a dare il cracker a B. Questa puericultrice chiama il bambino per nome chiedendogli se voleva il cracker e il bambino allungando la mano lo prende sorridendo e inizia a mangiarlo”.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: Asilo, bambini stranieri, manifestiamo, razzismo, testimonianza

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×