• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Questione d’immagine. Il racconto visivo del sociale sui media.

14 Ottobre 2015

Immagine_349x169Si terrà a Roma, il 16 ottobre 2015, il seminario di formazione per giornalisti (che vale 5 crediti formativi dell’ordine dei giornalisti) legato al progetto “Questione d’immagine“. Dalle ore 9 alle 14, presso la Sala conferenze “Porta Futuro”, via Galvani n. 108 (quartiere Testaccio), si discuterà dei criteri con i quali si scelgono le immagini per illustrare storie sociali e con quali tecniche le fotografie e i video sono proposti al pubblico. La scelta e il trattamento delle immagini può essere più rilevante delle parole, anzi spesso ne definisce (o travisa) il significato. Un elemento che si fa più delicato quando si parla di persone e fenomeni “deboli”, esposti alla strumentalizzazione o alla discriminazione.
Dopo “Parlare civile”, Redattore Sociale e Parsec insieme a Zona, associazione di fotografi, giornalisti e video-maker, presenta il progetto “Questione d’immagine” sulla rappresentazione di alcuni temi sociali sui media. E coglie l’occasione per approfondire il tema dell’immigrazione in un seminario di formazione dedicato ai giornalisti.
Negli anni della presunta “invasione” dell’Europa, le “ondate” di migranti sono sempre più accompagnate da una miscela fatta di linguaggio superficiale e violento e di immagini usate con scarsa cura, nei casi migliori, o con chiari intenti allarmistici. Ma anche di immagini-simbolo, come quella del piccolo Aylan, che da sole sono in grado di incidere forse per sempre sulla narrazione del fenomeno. Con l’aiuto di studiosi e operatori, il seminario intende fornire gli strumenti per de-costruire il racconto visivo e i suoi meccanismi, unica chiave per comprendere le manipolazioni, ma soprattutto per offrire un’informazione migliore.

 

PROGRAMMA

8.30 – Registrazione dei partecipanti

9.00 – Apertura dei lavori – Interventi di saluto

Presentazione del progetto “Questione d’immagine”

Giulia Tornari, Claudio Cippitelli

9.45 – 11.45 – I sessione – L’immagine dell’immigrazione

Raffaella Cosentino – Andrea Pogliano

Dibattito con Valerio Cataldi, Tiziana Faraoni, Francesca Paci

Intervento di Laura Boldrini

Conduce Stefano Trasatti

Coffee break

12.15 – 14.00 – II sessione – Fotografia e cinema: le scelte che fanno la differenza

Dialogo tra Giulio Piscitelli e Andrea Segre

Conduce Giulia Tornari

______________________

SEGRETERIA E INFORMAZIONI

Tel. 0734 681001 – 348 3027434 – E-mail: giornalisti@redattoresociale.it – Web: www.giornalisti.redattoresociale.it.

PARTECIPAZIONE

È gratuita e riservata a: giornalisti dipendenti o free lance, allievi delle scuole di giornalismo, allievi delle facoltà di scienze della comunicazione, addetti stampa e comunicazione di organizzazioni e istituzioni pubbliche e private. Il seminario è accreditato dall’Ordine dei giornalisti nell’ambito della Formazione professionale continua e dà diritto a n. 5 crediti.

ISCRIZIONE: Le iscrizioni sono chiuse per raggiungimento dei posti disponibili.

 

COME ARRIVARE

“Porta Futuro”, Centro per l’orientamento e la formazione professionale della Provincia di Roma, si trova in via Galvani n. 108, nel quartiere di Testaccio.

In Metro: Linea B, stazione Piramide, dirigersi a piedi verso via Mormorata e svoltare su via Galvani.

In treno: Stazione Ostiense

In autobus: linee 75, 30, 280 ecc.

Informazioni: www.portafuturo.it

www.questionedimmagine.org

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: giornalisti, parsec, questione d'immagine, redattore sociale, roma, storie sociali, zona

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×