• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Quattordicesima Scuola Estiva di Sociologia delle Migrazioni

27 Giugno 2018

La quattordicesima edizione della Scuola Estiva di Sociologia delle Migrazioni si svolgerà a Genova, dal 2 al 6 luglio 2018. La Scuola Estiva si rivolge principalmente a giovani ricercatori, dottori e dottorandi di ricerca, operatori di enti pubblici, di sindacati e di associazioni no profit, con interessi specifici nel settore delle migrazioni. Presuppone, quindi, una formazione di base nelle discipline sociologiche e si propone di formare ricercatori e operatori qualificati nell’analisi dei fenomeni migratori. La Scuola è organizzata dal Centro studi Medì, Migrazioni nel Mediterraneo in collaborazione con il DISFOR, Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Genova e Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università di Milano, ed è promossa da FIERI, Fondazione ISMU, Escapes – Laboratorio di studi critici sulle migrazioni forzate, ADL a Zavidovici e Confronti.

Il Direttore scientifico della Scuola è Maurizio Ambrosini, docente di sociologia dei processi migratori nell’Università di Milano, Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche.
Responsabile organizzativo: Andrea T. Torre, Direttore del Centro Studi Medì. Nel corpo docente figurano anche Valeria Ottonelli, Chiara Marchetti e Francesca Lagomarsino.

Programma sintetico
Lunedì 2 luglio – PRESENTAZIONE
Andrea T. Torre (Direttore Centro Studi Medì)
Maurizio Ambrosini (Università di Milano, Direttore Scientifico Centro Studi Medì)

TRASFORMAZIONI SOCIALI E MIGRAZIONI INTERNAZIONALI
Simona Vezzoli (University of Amsterdam)

Martedì 3 luglio

IL DIRITTO ALL’IMMIGRAZIONE
Valeria Ottonelli (Università di Genova)

L’EMPATIA E L’ACCOGLIENZA DELL’ALTRO
Laura Boella (Università di Milano)

IL LAVORO SOCIALE CON GLI IMMIGRATI
Francesca Martini (Università di Genova- Centro Studi Medì)
Eduardo Barberis (Università di Urbino)

Mercoledì 4 luglio

DETENUTI ISLAMICI E RISCHIO RADICALIZZAZIONE
Doriano Saracino (Ricercatore)

GIOVANI STRANIERI, DEVIANZA E CARCERE
Carlo Alberto Romano (Università di Brescia)

L’ACCOGLIENZA VISTA DA LONTANO
Camillo Boano (University City College, Londra)

L’ACCOGLIENZA VISTA DA VICINO
Chiara Marchetti (Università di Milano)

Giovedì 5 luglio

PER FORZA O PER SCELTA: LE MIGRAZIONI NELL’ITALIA RURALE E MONTANA
Elisa Ravazzoli (Eurac Research, Bolzano)
Andrea Membretti (Università di Pavia)

LE SECONDE GENERAZIONI: TEMI IDENTITARI, PARTECIPAZIONE E RELIGIOSITÀ
Roberta Ricucci (Università di Torino)
Francesca Lagomarsino (Università di Genova)
Deborah Erminio (Centro Studi Medì)

Venerdì 6 luglio

IL DIO DEI MIGRANTI. MOTIVAZIONI, ESPERIENZE E IMPLICAZIONI DELLA PARTECIPAZIONE RELIGIOSA
Maurizio Ambrosini (Università di Milano, Direttore Scientifico Centro Studi Medì)

Valutazioni e conclusioni, pranzo e saluti

Informazioni pratiche: 
La Quota di partecipazione è di € 400.
La quota comprende: Materiale didattico e libri; pranzo dal lunedì al venerdì compreso; Cena sociale; Supporto di Tutor.

La Scuola si svolge presso il Palazzo Ducale di Genova.

Potete scaricare il programma e la scheda di iscrizione: Programma SS 2018

Per quanto riguarda eventuali necessità di alloggio segnaliamo, a puro titolo informativo, alcune strutture: Strutture ricettive 2018

Info, programma completo e modalità di iscrizione dal Centro Studi Medì

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: Centro Studi Medì, genova, immigrazione, luglio, Maurizio Ambrosini, scuola estiva migrazioni

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×