Sacko Soumaila, ventinovenne maliano, attivista sindacale dell'Usb, viene ucciso nella notte da un colpo di fucile sparato da lunga distanza (60 metri). Insieme ad altri due connazionali, Madiheri Drame, 30 anni, e Madoufoune Fofana, 27 anni, la vittima era entrata all'ex Fornace, una fabbrica di mattoni abbandonata, alla ricerca di vecchie lamiere e altro materiale utile per [...]
VV
19-09-2016, Vibo Marina (VV) – Calabria
Alcuni esponenti di Forza Nuova decidono di protestare contro l'accoglienza di un gruppo di richiedenti asilo nel palazzetto dello sport, affiggendo degli striscioni per dire "via gli immigrati dal palazzetto, Vibo non è un ghetto". In particolare, il segretario Edoardo Ventra spiega come «la struttura, recentemente, ha visto un cambiamento nella sua destinazione d'uso, da f [...]
26-02-2016, Vibo Valentia (VV) – Calabria
Forza Nuova, con un'azione collettiva in tutta Italia, affigge degli striscioni con su scritto: "Immigrato tutelato, disabile condannato". In una nota, Forza Nuova, tramite il Dipartimento Disabilità, auspica "la fine di questo raggiro politico a scapito del Popolo Italiano, affinché i cospicui fondi economici elargiti dalla CEE vengano in primis devoluti per il rispetto di q [...]
27-08-2015, Vibo Valentia (VV) – Calabria
In un comunicato stampa di Forza Nuova si legge: "L'emergenza immigrazione imposta dall'Europa ed accolta con tanto di acquiescenza dal Governo Italiano sta conoscendo una crescita esponenziale anche in Calabria e nelle nostre principali città che stanno diventando rifugio e centro di accoglienza di molti, che non sono solo profughi che scappano da guerre, ma di tutto un [...]
10-08-2011, San Gregorio d’Ippona (VV) – Calabria
Durante la notte, in una delle strade principali del piccolo centro, al culmine di una lite per futili motivi, un cittadino romeno viene aggredito e colpito più volte al volto ed alla testa con un mattone e, una volta caduto a terra, i due aggressori infieriscono su di lui con calci e pugni, sino a ridurlo in fin di vita. Il bracciante agricolo romeno, già da qualche mese s [...]
05-05-2011, Vibo Valentia (VV) – Calabria
Alcuni dipendenti di nazionalità bulgara del circo Wanet Togni denunciano ai carabinieri la loro condizione di sfruttamento lavorativo: costretti a lavorare 18 ore al giorno, privati dei passaporti, senza poter riposare e ridotti, per la paga misera, a procurarsi il cibo chiedendo l'elemosina. I carabinieri arrestano la titolare, Egle Lozopone, ed il figlio Giuseppe Mavilla, [...]
24-03-2011, Vibo Valentia (VV) – Calabria
Tre uomini, fra i 30 e i 36 anni, tutti noti alle forze dell'ordine, vengono denunciati dai carabinieri della Compagnia di Tropea. A Mesiano, una frazione di Filandari, nel vibonese, i tre uomini hanno insultato, malmenato e rapinato due fratelli di origini marocchine, di 20 e 21 anni, entrambi commercianti ambulanti. Danneggiamento, lesioni personali volontarie e minacce [...]
31-08-2008, Vibo Valentia (VV) – Calabria
Sei cittadini indiani sono stati costretti a vivere come schiavi dal proprietario del circo Mavilla, lavorando diciotto ore al giorno e dormendo in un camion su materassi sporchi. Il tutto per 150 euro al mese. Gli uomini hanno accettato queste condizioni di vita e di lavoro agghiaccianti per paura di perdere anche quel misero guadagno, l'unica loro fonte di sussistenza. I [...]