• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Procedimento disciplinare dell’Odg sardo per violazioni della Carta di Roma

12 Novembre 2012

L’Ordine dei giornalisti della Sardegna ha avviato un procedimento disciplinare nei confronti di Michele Ruffi e Roberto Casu, rispettivamente giornalista e direttore responsabile del quotidiano Unione Sarda, su presunte violazioni della Carta di Roma, il protocollo deontologico concernente richiedenti asilo, rifugiati, vittime della tratta e migranti.

La decisione è stata presa in seguito all’esposto presentato lo scorso agosto dall’Asce, Associazione sarda contro l’Emarginazione, relativo a una serie di articoli pubblicati dal quotidiano cagliaritano nell’agosto 2012: negli articoli i locali dove erano stati trasferiti alcuni cittadini rom venivano descritti come “ville con piscina date agli zingari”, (http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/284271), quando in realtà si trattava di strutture fatiscenti, come testimoniato dai cronisti di alcuni siti di informazione online, come CagliariPad (http://www.cagliaripad.it/news.php?page_id=48).

Da qui la denuncia dell’Asce e l’avvio di accertamenti, che hanno portato all’azione disciplinare, una delle prime in cui si fa “pubblicamente riferimento alla Carta di Roma per motivare un’azione disciplinare nei confronti di propri iscritti”, come si legge sul sito dell’associazione Carta di Roma.

“Apprezziamo la decisione dell’Ordine della Sardegna, perché dimostra che la Carta di Roma è entrata a pieno titolo nella deontologia professionale avvicinandola sempre più all’esempio della Carta di Treviso, che tutela i minori”, dichiara Valentina Loiero, presidente dell’associazione Carta di Roma, la quale prosegue: “Ci auguriamo che questo rappresenti un esempio per i giornalisti di altre Regioni dove si continuano a verificare attraverso la stampa violazioni soprattutto nei confronti delle comunità rom e sinti. Il rispetto del codice deontologico deve essere un obiettivo principale, anche perché sia chiaro che non si tratta di buonismo ma di fare il nostro lavoro di giornalisti fornendo informazioni esatte e non istigando odi immotivati nei confronti di cittadini di origini straniere”.

Scarica la nota dell’Odg della Sardegna: http://www.sardiniapost.it/images/sardiniapost/immagini/articoli/11novembre/documenti/odg.jpg

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: Asce, carta di roma, ordine dei giornalisti sardegna, unione sarda, violazioni

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×