• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Premio internazionale Marisa Giorgetti

5 Marzo 2014

download (2)Si terrà il 10 marzo l’evento finale del premio internazionale Marisa Giorgetti, quest’anno alla seconda edizione.

Il premio, promosso da I.C.S. (Consorzio Italiano di Solidarietà) con il sostegno di Amnesty Internazional, Lunaria, Asgi e molte altre associazioni, è dedicato alla memoria di Marisa Giorgetti, da sempre attiva nella tutela dei diritti e ispiratrice di idee e progetti sociali e culturali innovativi nel campo dell’accoglienza e della tutela di migranti, rifugiati e vittime di violenza.

L’iniziativa, che intende dare visibilità e valore alle opere e alle azioni delle persone che hanno contribuito alla promozione e alla tutela dei diritti umani, si divide in due sezioni, una incentrata sulla realizzazione di programmi o iniziative in favore dei diritti umani fondamentali, l’altra riguardante la produzione letteraria volta ad approfondire le tematiche legate alle migrazioni e all’incontro tra lingue, culture e tradizioni.

Proprio per queste finalità, il premio non vuole assumere la natura di un concorso: l’individuazione delle persone cui assegnare il premio è effettuata da due giurie, composte da uomini e donne le cui esperienze professionali e di vita ne fanno delle persone competenti, qualificate e personalmente attente al tema dei diritti umani.

Per la sezione letteraria, il premio sarà assegnato a Claudia Priano per l’opera “Il cuore innanzitutto” (Guanda 2013), che “apre alla prosepttiva e alla rilevanza umana e sociale dell’incontro”. Una menzione speciale andrà al giornalista Giulio Di Luzio per il volume “Clandestini. Vocabolario della paura” (Ediesse 2013).

Per la sezione “diritti umani”, il Premio verrà assegnato a Giuseppe Pugliese, “per aver dato voce, prima attraverso il gruppo Africalabria e poi attraverso la rete S.O.S. Rosarno, ai migranti africani braccianti agricoli”. Una menzione speciale verrà assegnata a Zijo Ribic, “giovane sopravvissuto allo sterminio di Srebrenica, per la sua incessante ricerca di giustiza”.

L’appuntamento è al Teatro Miela di Trieste, lunedì 10 marzo 2014 dalle ore 20.00.

Clicca qui per info

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: ics, marisa giorgetti, premio, pugliese, trieste

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×