
Migranti, rifugiati, cittadini nati e cresciuti qui da genitori stranieri, donne che indossano il velo, persone LGBTQ+, Rom, Gitani e Caminanti. Molte persone vivono una sovrapposizione di xenofobia, razzismo, sessismo, islamofobia, omolesbobitransfobia che, con le crescenti disuguaglianze sociali attraversano un paese che ad oggi non è sicuro per loro.
Le politiche, le prassi istituzionali e la narrazione pubblica spesso legittimano e perpetuano esclusioni e disuguaglianze, alimentando un sistema razzista che colpisce in modo diretto e indiretto, intenzionale o meno. Cronache di ordinario razzismo. Sesto Libro Bianco sul razzismo in Italia, disponibile online gratuitamente qui, vuole raccontare anche questo, analizzando l’evoluzione del razzismo nel nostro Paese nel triennio 2021-2023, con uno sguardo proiettato al 2024.
In particolare, il Sesto libro bianco si concentra sulle forme di razzismo strutturale e istituzionale, evidenziando come le politiche di esclusione abbiano progressivamente ridotto i diritti di migranti, richiedenti asilo e rifugiati. Le vicende raccontate, oltre a denunciare le discriminazioni, offrono uno spaccato delle nuove pratiche e iniziative antirazziste che sono emerse in risposta. Grazie a dieci contributi analitici e a venti storie emblematiche, questa pubblicazione vuole contribuire al dibattito sul razzismo sistemico in Italia, aggiungendo un tassello analitico e critico all’archivio della memoria che giorno dopo giorno costruiamo con il lavoro di monitoraggio di cronachediordinariorazzismo.org.
In un contesto di crescenti disuguaglianze, discorsi razzisti e frammentazione sociale, è fondamentale promuovere un confronto aperto e una mobilitazione consapevole. Per questo, invitiamo le realtà locali, le associazioni, gli spazi culturali e chiunque sia interessato a organizzare nella propria città o realtà insieme a noi un momento di discussione collettiva a partire dal libro bianco a contattarci.
Potete scrivere a info@cronachediordinariorazzismo.org!
Battiamoci insieme contro il razzismo.