• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Pinocchio volge al termine. 22 mesi di attività, nonostante il Covid-19

24 Febbraio 2021

Formazione, cultura, comunicazione sociale, musica, teatro e arte audiovisiva per intercettare e coinvolgere pubblici diversi con un fine principale: ampliare in tutti i modi possibili la parte di società disposta a mettersi in gioco e ad attivarsi direttamente e concretamente ogni giorno per la garanzia dei diritti e contro il razzismo. E’ la scommessa con cui si sono cimentati per 22 mesi i partner del progetto Pinocchio che ha coinvolto anche Lunaria. Una sfida sicuramente resa più complicata dalla diffusione della pandemia da Covid-19. Il progetto “PINOCCHIO: cultura, sport, partecipazione civica e social network contro le discriminazioni per una maggiore inclusione sociale”, condotto in partenariato con CEFA – Il seme della solidarietà – Onlus (ente promotore), Arcs Culture Solidali, Uisp Nazionale, Arci Liguria, Arci Caserta, A SUD Ecologia e Cooperazione Onlus e Comune di Bologna, si chiude oggi con un evento finale. Pinocchio ha promosso percorsi che hanno coinvolto realtà educative, sportive e associative, con l’obiettivo di costruire modelli locali di collaborazione per prevenire e contrastare le diverse forme di discriminazione e di razzismo.
Il progetto ha coinvolto quattro contesti urbani (Bologna, Roma, Genova, Caserta) e raggiunto i giovani di età compresa tra i 15 e i 35 anni, con tre percorsi formativi (rispettivamente destinati a studenti delle scuole secondarie di secondo grado, formatori e soci di Associazioni di Promozione Sociale, istruttori e iscritti di Associazioni Sportive Dilettantistiche).
La sinergia e la collaborazione fra otto realtà diverse ha animato diverse iniziative di comunicazione e di sensibilizzazione producendo strumenti che aspirano a diventare patrimonio di tutti coloro che sognano di costruire ponti, laddove altri vorrebbero muri. Una vera e propria cassetta degli attrezzi utili a promuovere sensibilità e comportamenti verso stili di vita e modelli sociali inclusivi e non discriminatori.
La campagna di comunicazione #SonoFattiTuoi, insieme agli strumenti realizzati nel corso del progetto (che hanno coinvolto, tra gli altri, i giornalisti della testata Fanpage, fumettisti, educatori e musicisti come Lorenzo Baglioni) sono disponibili e fruibili online. Tra questi, il
toolkit di progetto
(scaricabile cliccando qui) in cui sono raccontate le esperienze formative realizzate.
Nel corso del progetto sono stati organizzati numerosi eventi aperti al pubblico, alcuni online, altri in presenza. Discussioni, arrampicate, concerti, webinar e passeggiate, hanno animato una parte delle attività grazie all’entusiasmo e all’impegno di tutti e tutte coloro che, a fronte di un contesto decisamente inedito come quello determinato dalla diffusione del Covid-19, hanno saputo reinventare nuove occasioni di riflessione collettiva sull’importanza di agire quotidianamente e in prima persona per i diritti, contro le discriminazioni e di farlo costruendo reti locali.
Alla fine di questo viaggio, a metà tra il reale e il virtuale, sicuramente il nostro “cassetto degli attrezzi” contro il razzismo è meglio equipaggiato. Non abbiamo a disposizione solo nuove metodologie di lavoro e strumenti formativi innovativi che possiamo riutilizzare in futuro, ma anche preziosi spunti di riflessione, utili a migliorare la nostra battaglia contro il razzismo e la collaborazione con le reti nazionali e locali di cui facciamo parte.

Clicca qui per approfondire e fruire degli strumenti online del progetto

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: A SUD Ecologia Cooperazione Onlus e Comune di Bologna, ARCI Caserta, ARCI Liguria, ARCS Culture Solidali, CEFA - Il seme della solidarietà - Onlus (ente promotore), Lunaria, progetto pinocchio, razzismo, Uisp Nazionale

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×