• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Operatori dei media

23-04-2014, Imola (BO) – Emilia-Romagna

23 Aprile 2014

Un articolo pubblicato online narra lo sventato rapimento di un neonato da parte di "una signora di bassa statura, di mezza età, con i capelli lunghi neri e vestita di scuro". La presunta ladra di bambini già nel titolo viene "identificata" come "rom", («Quella donna ha cercato di rapire mio figlio». Ricercata una 50enne rom dai capelli lunghi"), ma non si ha nessuna certezza [...]

23-04-2014, Milano (MI) – Lombardia

23 Aprile 2014

Il quotidiano online intitola: "Tende, recinzioni divelte e baracche. A Rubattino nuova invasione rom". La Carta di Roma raccomanda di non scadere nel sensazionalismo e indurre così "sentimenti di terrore, paura o caos nell'opinione pubblica", così come anche suggerito dal Consiglio d'Europa. [...]

23-04-2014, Rovigo (RO) – Veneto

23 Aprile 2014

Nell'articolo, che parla di un furto sventato da un cane, il giornalista descrive i ladri come "cinque uomini incappucciati (…) cinque uomini, probabilmente di nazionalità rumena secondo una prima ricostruzione, si sono quindi allontanati in gran fretta a piedi, in direzione Granzette, temendo l'arrivo della polizia". Per rafforzare la sua costruzione di stereotipi, il [...]

21-04-2014, Roma (RM) – Lazio

21 Aprile 2014

Il quotidiano online di Francesco Storace intitola: "L'invasione continua. Altri mille stranieri sbarcati sulle coste siciliane nelle ultime ore. Centri di accoglienza al collasso. E dal governo arriva il solito, sterile appello all'Europa". La Carta di Roma raccomanda di non scadere nel sensazionalismo e indurre così "sentimenti di terrore, paura o caos nell'opinione [...]

20-04-2014, Lucca (LU) – Toscana

20 Aprile 2014

Il quotidiano pubblica online una lettera indirizzata all'arcivescovo Castellani per "contestare la sua omelìa e la sua dedizione e devozione sperticate nei confronti dell'accoglienza a senso unico di coloro che provengono dai paesi del terzo e quarto - ma mettiamoci anche il nostro ché, ormai e di questo passo, apparterrà, presto, al quinto – mondo (…) Perché, caro [...]

18-04-2014, Cabras (OR) – Sardegna

18 Aprile 2014

Ventinove persone di cittadinanza eritrea, trasferite da Lampedusa, abbandonano la struttura che li ospitava. Nel dare la notizia, il quotidiano L'Unione Sarda titola: "Profughi eritrei se ne vanno senza salutare". Titoli come questo, rischiano di non informare né analizzare, ma solo banalizzare una situazione estremamente complessa. [...]

15-04-2014, Prato (PO) – Toscana

15 Aprile 2014

Il Corriere fiorentino titola: "Una rapina e addio luoghi comuni". Si riferisce al fatto che una sessantenne, probabilmente italiana, strappa la collanina dal collo di una settantenne, salvo poi essere inseguita e fermata da un cittadino cinese. Un articolo che, oltre a dare una notizia, lascia scorgere i pregiudizi e gli stereotipi presenti nella mente del giornalista, che [...]

11-04-2014, Agrigento (AG) – Sicilia

11 Aprile 2014

Il quotidiano online intitola: "La grande fuga degli immigrati. Agrigento invasa dai profughi". La Carta di Roma raccomanda di non scadere nel sensazionalismo e indurre così "sentimenti di terrore, paura o caos nell'opinione pubblica", così come anche suggerito dal Consiglio d'Europa. [...]

10-04-2014, Milano (MI) – Lombardia

10 Aprile 2014

Il quotidiano online intitola: "E' allarme. Immigrazione, Lombardia presa d'assalto. Sbarchi continui. Poi arrivano in Lombardia". La Carta di Roma raccomanda di non scadere nel sensazionalismo e indurre così "sentimenti di terrore, paura o caos nell'opinione pubblica", così come anche suggerito dal Consiglio d'Europa. [...]

09-04-2014, Aprilia (LT) – Lazio

9 Aprile 2014

Il quotidiano online intitola: "ALLARME SICUREZZA NELL'AREA CAFFARELLI. Aprilia, la zona industriale accerchiata dai rom: chiesto l'intervento del prefetto. Il consorzio delle aziende ha incontrato il sindaco: molti imprenditori sono pronti ad andarsene". La specificazione della nazionalità nel titolo dell'articolo risulta irrilevante ai fini informativi e in contrasto con il [...]

09-04-2014, Montescudo (RN) – Emilia-Romagna

9 Aprile 2014

In un breve articolo che narra la vicenda di un'anziana signora che sventa un tentato furto grazie ad una scopa, con la quale colpisce i malintenzionati, mettendoli in fuga, si legge: "Cinque individui, che secondo quanto ha raccontato ai carabinieri di Montescudo l'anziana proprietaria, sembravano essere nomadi, tra loro anche una donna". [...]

09-04-2014, Brescia (BS) – Lombardia

9 Aprile 2014

Il quotidiano online intitola: «Troppi stranieri negozi scadenti e zone franche». L'articolo si concentra sulle dichiarazioni di alcuni residenti tese a dimostrare con insistenza che la fatiscenza e la decadenza commerciale del luogo sono dovute alla "eccessiva" presenza di immigrati («È un luogo abbandonato, c'è un via vai continuo di extracomunitari che entrano ed escono di [...]

08-04-2014, Marghera (VE) – Veneto

8 Aprile 2014

Il quotidiano intitola: "Marghera protesta: foglio di via a carovana di nomadi". Secondo le linee guida della Carta di Roma, "parlare di nomadi è improprio e fuorviante, ha esiti discriminatori nella percezione comune e 'conferma' una serie di pregiudizi diffusi in particolare nella società italiana"("I residenti avevano segnalato alla polizia di aver riconosciuto qualche [...]

07-04-2014, Porto Sant’Elpidio (FM) – Marche

7 Aprile 2014

Il quotidiano intitola: "Gli zingari stazionano all'ex Serafini. Tornano gli zingari. Allarme sul lungomare". Già nel titolo si evidenziano termini stigmatizzanti. Ma anche nell'articolo è possibile sottolineare l'uso ripetuto del termine stigmatizzante "zingaro" e "nomade", oltre a fornire un'immagine fortemente negativa e stereotipata dei cittadini rom, contribuendo ad [...]

07-04-2014, Legnano (MI) – Lombardia

7 Aprile 2014

Il quotidiano online intitola: "Rissa tra rom a Legnano, botte per dieci minuti. Due gruppi rivali si fronteggiano nella città scenario, ultimamente, di diversi sgomberi". La specificazione della nazionalità nel titolo dell'articolo risulta irrilevante ai fini informativi e in contrasto con il codice deontologico ricordato anche nella Carta di Roma. [...]

07-04-2014, Roma (RM) – Lazio

5 Aprile 2014

"Abbiamo fatto un conteggio a spanne su quanto grava su tutti i cittadini la spesa per gli immigrati: parliamo di 10 miliardi di euro all'anno. La nostra proposta è questa: in un momento di crisi economica Renzi tagli tutti questi fondi usati per l'immigrazione e li utilizzi per abbassare le tasse alle imprese e alle famiglie". Lo scrive in una nota il deputato della Lega Nord, [...]

03-04-2014, Trento (TN) – Trentino-Alto Adige

3 Aprile 2014

Il quotidiano intitola: "Rapine e furti, stroncato il clan dei nomadi". Secondo le linee guida della Carta di Roma, "parlare di nomadi è improprio e fuorviante, ha esiti discriminatori nella percezione comune e conferma una serie di pregiudizi diffusi in particolare nella società italiana". [...]

02-04-2014, Mortise (PD) – Veneto

2 Aprile 2014

Il quotidiano intitola: "La guerra del terreno. Striscione del nomade". Secondo le linee guida della Carta di Roma, "parlare di nomadi è improprio e fuorviante, ha esiti discriminatori nella percezione comune e conferma una serie di pregiudizi diffusi in particolare nella società italiana". [...]

02-04-2014, Verona (VR) – Veneto

2 Aprile 2014

Il quotidiano intitola: "Gomme forate e falsi incidenti per arrivare dentro le auto: sgominata banda di ladri sinti". La specificazione della nazionalità nel titolo dell'articolo risulta irrilevante ai fini informativi, oltre che stigmatizzante in associazione al termine "banda", e in contrasto con il codice deontologico ricordato anche nella Carta di Roma. Inoltre, [...]

01-04-2014, Domodossola (VB) – Piemonte

1 Aprile 2014

Il quotidiano online intitola: "Ambasciatore giapponese derubato su un treno diretto a Domodossola". Il giornalista nel pezzo scrive: "Ennesimo furto della "banda del treno", in questo periodo vi sono molte segnalazioni che parlano di una banda, presumibilmente di zingari". [...]

31-03-2014, Covignano (RI) – Emilia-Romagna

31 Marzo 2014

Il quotidiano intitola: "Terrore in villa a Covignano: facoltosa famiglia picchiata e rapinata da banda di stranieri". Il termine "banda" associato a quello di "stranieri" ha esiti discriminatori nella percezione comune e 'conferma' una serie di pregiudizi diffusi in particolare nella società italiana. Anche nel testo, il giornalista prosegue: "I rapinatori, una banda ben [...]

31-03-2014, Ravenna (RA) – Emilia-Romagna

31 Marzo 2014

Il quotidiano intitola: "Zingari inseguiti dopo una notte di razzie: sbandano e si ribaltano nel fosso". Già nel titolo si evidenziano termini offensivi e discriminatori. Ma anche nell'articolo è possibile sottolineare l'uso ripetuto di termini stigmatizzanti quali "zingaro" e "nomade", oltre a fornire un'immagine fortemente negativa e stereotipata dei cittadini rom, [...]

31-03-2014, Bergamo (BG) – Lombardia

31 Marzo 2014

In una lettera inviata al quotidiano, una giovane lettrice scrive: «Ultimamente noto che a ogni semaforo ci sono i lavavetri, zingari per la maggior parte. Sono molto insistenti e maleducati nonostante gli si dica che il loro servizio non è gradito. Essendo una ragazza giovane mi capita spesso di essere vittima di loro minacce. Addirittura ad un mio rifiuto uno di loro mi ha [...]

30-03-2014, Roma (RM) – Lazio

30 Marzo 2014

Il quotidiano intitola: "I furbetti della metro, biglietti con lo sconto e ingressi in carovana". Nell'articolo, il giornalista descrive i cosiddetti "furbetti" della metropolitana: "Né alto, né basso, straniero, vestito trasandato (…) C'è un gruppo di zingari (…) L'orientale che sta dietro al bancone della Western Union (…) Una insospettabile signora filippina (…) Un sedicenne [...]

29-03-2014, Trepuzzi (LE) – Puglia

29 Marzo 2014

Il quotidiano intitola: "«Perchè mi guardi?» Rom ucciso nel bagno grave il figlio 16enne". La specificazione della nazionalità nel titolo dell'articolo risulta irrilevante ai fini informativi e in contrasto con il codice deontologico ricordato anche nella Carta di Roma. Nel testo dell'articolo, il giornalista lo definisce anche "un rom" oppure "lo slavo". [...]

28-03-2014, Milano (MI) – Lombardia

28 Marzo 2014

Il quotidiano Libero intitola: "Capolinea Italia: immigrati alla guida del bus". Un pezzo che tenta di spiegare in maniera assolutamente discriminatoria che, a partire dal 6 aprile, tutti i cittadini stranieri residenti in Italia potranno essere assunti nelle aziende di trasporto pubbliche, e perciò potranno guidare autobus, tram, metro, a seguito dell'abolizione una norma del [...]

27-03-2014, Rovigo (RO) – Veneto

27 Marzo 2014

Il quotidiano intitola: "Addio sanatorio a cinque stelle. Ora è ostaggio di rom e disperati". La specificazione della nazionalità nel titolo dell'articolo risulta irrilevante ai fini informativi, oltre che stigmatizzante e in contrasto con il codice deontologico ricordato anche nella Carta di Roma. [...]

24-03-2014, Udine (UD) – Friuli-Venezia Giulia

24 Marzo 2014

Il quotidiano intitola: "Il clandestino ha figli qui: può restare". Secondo le indicazioni fornite dalla Carta di Roma, il termine "clandestino" ha un'accezione fortemente negativa e stigmatizzante, oltre ad essere priva di ogni valenza giuridica. [...]

24-03-2014, Porto Recanati (MC) – Marche

24 Marzo 2014

Il quotidiano intitola: "Ritrova il camper in un campo rom, ma le autorità lo danno ai nomadi «perché senza casa»: è l'Italia sinistra". La Carta di Roma ricorda che l'uso del termine "nomade" è stigmatizzante. Nell'articolo poi, il giornalista commenta: "Tutta la vicenda, al di là della sua conclusione, dimostra in modo inconfutabile che episodi del genere, sommati ad altri di [...]

23-03-2014, Castel Mella (BS) – Lombardia

23 Marzo 2014

Il quotidiano online intitola: "Castel Mella, nomadi: l'opposizione protesta". La Carta di Roma ricorda che l'uso del termine "nomade" è stigmatizzante. [...]

23-03-2014, Genova (GE) – Liguria

23 Marzo 2014

Il quotidiano online intitola: "Emergenza zingari a Genova, arriva la polizia romena in aiuto della municipale". La Carta di Roma ricorda che l'uso del termine "zingari" è stigmatizzante, cosi come raccomanda di non scadere nel sensazionalismo e indurre così "sentimenti di terrore, paura o caos nell'opinione pubblica", così come anche suggerito dal Consiglio d'Europa. [...]

23-03-2014, Casalpusterlengo (LO) – Lombardia

23 Marzo 2014

Il quotidiano online intitola: "Due zingari accattoni denunciati". Già nel titolo si evidenziano termini stigmatizzanti. Ma anche nell'articolo è possibile sottolineare l'uso ripetuto del termine stigmatizzante "zingaro" e "nomade", oltre a fornire un'immagine fortemente negativa e stereotipata dei cittadini rom, contribuendo ad aumentare il sentimento di diffidenza e di [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×