15-04-2014, Prato(PO) - Toscana
Il Corriere fiorentino titola: "Una rapina e addio luoghi comuni". Si riferisce al fatto che una sessantenne, probabilmente italiana, strappa la collanina dal collo di una settantenne, salvo poi essere inseguita e fermata da un cittadino cinese. Un articolo che, oltre a dare una notizia, lascia scorgere i pregiudizi e gli stereotipi presenti nella mente del giornalista, che definisce quanto successo a Prato "un gesto di generosità in controtendenza". Il breve articolo parla della "spiccata sensibilità" dei cittadini cinesi nei confronti di furti e rapine in strada, dove sono le prime vittime, anche perchè "è risaputa a Chinatown l'abitudine degli orientali a portare addosso parecchio denaro contante e preziosi". Come conosciuta è la loro scarsa propensione alla denuncia. Ci troviamo ancora una volta di fronte alla generalizzazione di alcuni comportamenti tra l'altro tutti da verificare che secondo il giornalista sarebbero "comuni di tutti gli orientali". Le generalizzazioni alimentano il muro dello stereotipo e della banalizzazione davanti a una reale conoscenza delle persone.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Prato | PO | Toscana | cronachediordinariorazzismo.org | Violenze verbali | Propaganda razzista | Articoli e pubblicazioni razziste | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Informazione e mass media | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
cinese | Media |