Il quotidiano online pubblica una lettera di un lettore dal titolo: "Zingari molesti alla festa paesana di Classe". Il lettore scrive: "Dopo aver parcheggiato la mia auto nel parcheggio a fianco l'entrata della festa, si sono avvicinati due bambini, che mi hanno fatto una gran pena in quanto molto sporchi, chiedendomi due spiccioli (…) il problema è che questi due bambini hanno [...]
Operatori dei media
21-07-2014, Viterbo (VT) – Lazio
Il quotidiano online scrive: "Viterbo: cittadinanza lamenta disagi per aumento presenza zingari". Si segnala "la presenza invadente di zingari vicino alle macchinette per il pagamento del biglietto per la sosta delle auto nel parcheggio a pagamento del Sacrario (…) Questo fenomeno degli zingari, che chiedono soldi vicino alle macchinette dove si paga sta diventando sempre più [...]
22-07-2014, Roma (RM) – Lazio
Il quotidiano intitola: "Zingari: biglietti metro imposto pizzo, botte alle guardie, legge li aiuta”. L’articolo è accompagnato da una foto con il seguente commento: "Una banda di zingare impone il pizzo a chi vuole prendere il biglietto della metro dai distributori automatici”. E nel testo si legge: "Roma è assediata dagli zingari, il parcheggio costa doppio, il ticket al [...]
09-07-2014, Firenze (FI) – Toscana
Il quotidiano intitola: "Moltiplicati col passaparola: a Firenze liberi di scippare". Nell'articolo di Fabrizio Boschi, viene descritta la situazione sui binari della stazione fiorentina, dove i rom "possono scorrazzare come gli pare. Stazione che vai rom che trovi. Posto ghiotto per raccattare soldi e fare razzie". Il giornalista prosegue: "Alle 7 le bande di rom (guai a [...]
11-07-2014, Milano (MI) – Lombardia
Alessandro Gonzato scrive sulle colonne di Libero un articolo dal titolo: "Integrare i rom è impossibile”. "Decine di senzatetto – scrive Gonzato – nelle ultime settimane sono stati accolti per la notte sotto i portici della chiesa vicentina di San Pio X: anziché dormire e ringraziare la comunità per il misericordioso gesto, hanno sporcato, insozzato i muri e disturbato con [...]
08-07-2014, Sarcedo (VI) – Veneto
Il quotidiano online intitola: "Spari tra nomadi a Sarcedo: tre arresti, un ricercato. Un altro zingaro è uccel di bosco. Lo scontro per un regolamento di conti. Sequestrate tre auto delle mazze e anche una pistola". La Carta di Roma ricorda che l'uso di termini, quali "zingari" o "nomadi", sono stigmatizzanti e a forte valenza negativa), cosi come raccomanda di non scadere nel [...]
08-07-2014, Pozzallo (RG) – Sicilia
Il quotidiano intitola: "Gettati via i pasti dei profughi: si indaga sullo spreco in Sicilia. Mentre continuano gli sbarchi in Sicilia, a Pozzallo errori di gestione e il cibo va nella spazzatura. L'ira del prete di frontiera: potevamo darli a italiani bisognosi". La giornalista, dopo aver lamentato i presunti "sprechi" di cibo nella struttura di accoglienza e aver tirato in [...]
08-07-2014, Milano (MI) – Lombardia
Alessandro Sallusti pubblica un editoriale dal titolo: "Tutelano più loro di noi due", nel quale, dapprima riporta la lettera di una lettrice, che lamenta un'aggressione in stazione da parte di alcuni cittadini rom (Sallusti parla di "un gruppo di zingari", per poi precisare: "Ma siamo un Paese civile, non si può più dire che gli zingari non mandano i figli a scuola ma sui [...]
08-07-2014, Roma (RM) – Lazio
Il quotidiano pubblica un articolo di Nino Materi, dal titolo: "Scatta l'allarme rom: assalto ai treni estivi da Milano a Napoli. La Polfer: per un balordo che allontaniamo ne arrivano altri dieci. Scippi e aggressioni ai turisti in aumento del 20%”. Il giornalista riporta un racconto di una lettrice: "Stazione Termini di Roma. Salgo sul treno che deve portarmi a Venezia. È [...]
04-07-2014, Roma (RM) – Lazio
Il quotidiano online intitola: "Immigrazione, pericolo contagio tubercolosi: possibile focolaio infettivo ignorato". Nel titolo, come nel testo, si pone molto l'accento su una presunta "pericolosità da contagio", paventando una "situazione insostenibile": la Carta di Roma raccomanda di non scadere nel sensazionalismo e indurre così "sentimenti di terrore, paura o caos [...]
02-07-2014, Roma (RM) – Lazio
La Iena Matteo Viviani suscita molte polemiche e accuse razziste, per aver pubblicato, sulla propria pagina Facebook, una foto dell'interno di una stazione del metrò di Roma, nella quale si vedono due poliziotti che si avvicinano a una donna che chiede l'elemosina con in braccio un minore, e il commento: "Metró di Roma, camminando noto una bambina bionda sui 9 anni che dorme in [...]
01-07-2014, Roma (RM) – Lazio
Roberto Catania intitola: "Sbarcati 30 cadaveri e il rischio vaiolo". Nel titolo, come nel testo, si pone molto l'accento su una presunta "pericolosità da contagio", paventando una "situazione insostenibile": la Carta di Roma raccomanda di non scadere nel sensazionalismo e indurre così "sentimenti di terrore, paura o caos nell'opinione pubblica", così come anche suggerito dal [...]
29-06-2014, Roma (RM) – Lazio
Il quotidiano online pubblica una foto scattata per strada e che "rappresenta un gruppetto di ambulanti di evidente fede islamica inginocchiati presumibilmente in direzione della Mecca a recitare le preghiere di rito". L'autore del pezzo s'interroga: "E' regolare? Si può fare? O ci sono delle regole precise anche per queste manifestazioni di religiosità? Ciò che vale per i [...]
27-06-2014, Pozzallo (RG) – Sicilia
Il quotidiano online scrive: "Cibo al macero ad un costo di 15 euro al giorno per ciascun clandestino". Secondo la Carta di Roma, il termine "clandestino", molto usato dai media italiani, ha un'accezione fortemente negativa: "evoca segretezza, vite condotte nell'ombra, legami con la criminalità". Pertanto, si consiglia evitare sempre l'utilizzo di una definizione altamente [...]
24-06-2014, Ortona (CH) – Abruzzo
Il quotidiano intitola: "Rom di 10 anni ruba sotto gli ombrelloni controllato a vista da mamma e zia". La specificazione della nazionalità nel titolo dell'articolo risulta irrilevante ai fini informativi, oltre che stigmatizzante e in contrasto con il codice deontologico ricordato anche nella Carta di Roma. [...]
23-06-2014, Palermo (PA) – Sicilia
Il quotidiano online intitola: "Anche gli zingari ingrossavano le file della manovalanza mafiosa". L'articolo utilizza, inoltre, toni e termini ("nomadi", "zingari") che, nel complesso, contribuiscono a diffondere un clima di ingiustificato allarme sociale che potrebbe incitare l'adozione di comportamenti intolleranti e xenofobi. [...]
23-06-2014, Roma (RM) – Lazio
Il quotidiano intitola: "Nomadi a Montagnola: la situazione sembra stia sfuggendo di mano". L'articolo utilizza toni e termini a valenza dispregiativa ("nomadi", "zingari") che, nel complesso, contribuiscono a diffondere un clima di ingiustificato allarme sociale che potrebbe incitare l'adozione di comportamenti intolleranti e xenofobi. Leggiamo: "Da alcuni mesi i cittadini [...]
23-06-2014, Suello (LC) – Lombardia
Il quotidiano intitola: "Marocchino accoltellato a Suello: macchè vittima, spacciava droga". La specificazione della nazionalità nel titolo dell'articolo risulta irrilevante ai fini informativi, oltre che stigmatizzante e in contrasto con il codice deontologico ricordato anche nella Carta di Roma. [...]
23-06-2014, Torino (TO) – Piemonte
L'agenzia di stampa intitola: "Torino: corpo nel Po, e' pusher senegalese sfuggito a polizia". La specificazione della nazionalità nel titolo dell'articolo risulta irrilevante ai fini informativi, oltre che stigmatizzante in associazione al termine "pusher", e in contrasto con il codice deontologico ricordato anche nella Carta di Roma. [...]
22-06-2014, Rovellasca (CO) – Lombardia
Il quotidiano online intitola: "Zingara incinta ruba in casa: è già libera!". L'articolo in questione, oltre a ricorrere a terminologia dispregiativa e stigmatizzante ("zingari", "nomadi"), è basato su supposizioni che attingono ampiamente da stereotipi negativi e luoghi comuni. [...]
21-06-2014, Vicenza (VI) – Veneto
Il quotidiano intitola: "Vicenza, nomadi con un milione in banca. Indagini su possibili proventi illeciti". Secondo le linee guida della Carta di Roma, "parlare di nomadi è improprio e fuorviante, ha esiti discriminatori nella percezione comune e conferma una serie di pregiudizi diffusi in particolare nella società italiana". [...]
20-06-2014, San Benedetto del Tronto (AP) – Marche
Il quotidiano intitola: "Blitz in spiaggia contro i vu cumprà. Le clienti si oppongono". La Carta di Roma ricorda che l'uso del termine "vu cumprà" è fortemente stigmatizzante. [...]
16-06-2014, Milano (MI) – Lombardia
Il quotidiano intitola: "La ricicleria Amsa ostaggio dei rom. In Piazzale delle Milizie i nomadi aprono le auto in fila per prendersi i rifiuti. Oppure frugano direttamente nei contenitori". La specificazione della nazionalità nel titolo dell'articolo risulta irrilevante ai fini informativi e in contrasto con il codice deontologico ricordato anche nella Carta di Roma. Inoltre, [...]
16-06-2014, Roma (RM) – Lazio
Il quotidiano online intitola: "Immigrazione: L'OMS lancia allarme poliomelite". Nel testo si legge: "In altre parole, a causa dei continui sbarchi ci sarebbe il rischio di un contagio pandemico di poliomielite, una malattia scomparsa in Europa e che potrebbe riemergere virulenta grazie all'ondata di immigrati provenienti dall'Africa. La stessa Organizzazione, braccio operativo [...]
15-06-2014, Macerata (MC) – Marche
Il quotidiano intitola: "Nomadi bivaccano tra le salme lasciate nel reparto incustodito". Secondo le linee guida della Carta di Roma, "parlare di nomadi è improprio e fuorviante, ha esiti discriminatori nella percezione comune e conferma una serie di pregiudizi diffusi in particolare nella società italiana". Si legge nel testo: "La questione dei nomadi - che dormono dentro la [...]
17-06-2014, Roma (RM) – Lazio
Il quotidiano intitola: "Tutti a Rom”. La specificazione della nazionalità nel titolo dell’articolo risulta irrilevante ai fini informativi e in contrasto con il codice deontologico ricordato anche nella Carta di Roma. Nel testo, firmato da Francesco Storace, si legge: "Sulla rete si legge già dell’orgoglio zingaro (e talvolta hai il dubbio se si possa pronunciare la parola [...]
15-06-2014, Lignano Sabbiadoro (UD) – Friuli-Venezia Giulia
Il quotidiano intitola: "Contro i vu cumprà anche la Protezione civile". La Carta di Roma ricorda che l'uso del termine "vu cumprà" è stigmatizzante. [...]
14-06-2014, Ravenna (RA) – Emilia-Romagna
Il quotidiano intitola: "Vù cumpra e parcheggiatori abusivi: blitz dei Carabinieri nella piazza del vescovado. Era stata infatti notata la presenza di extracomunitari con borsoni dai quali venivano tirati fuori articoli di vario genere destinati alla vendita". La Carta di Roma ricorda che l'uso del termine "vu cumprà" è stigmatizzante, soprattutto se in associazione con altri [...]
14-06-2014, Roma (RM) – Lazio
Il quotidiano intitola: "Val Melaina, Rom di via Salviati aggredisce con coltello mamma e figlioletto. L'uomo, un abitante del campo nomadi di 40anni ha agito in pieno giorno ma è stato fermato da tre pattuglie della polizia di Stato". La specifica della nazionalità appare irrilevante ai fini di una corretta informazione. L'articolo in questione, oltre a ricorrere ad una [...]
13-06-2014, Fiumicino (RM) – Lazio
Il quotidiano intitola: "Fiumicino, grattacheccaro preso a calci e pugni da tre 'vu cumprà'". La Carta di Roma ricorda che l'uso del termine "vu cumprà" è fortemente stigmatizzante. [...]
13-06-2014, Oristano (OR) – Sardegna
Il quotidiano intitola: "Oristano porta d´ingresso dell´immigrazione clandestina cinese in Sardegna". La specificazione della nazionalità nel titolo dell'articolo risulta irrilevante ai fini informativi, oltre che stigmatizzante in associazione alla locuzione "immigrazione clandestina", e in contrasto con il codice deontologico ricordato anche nella Carta di Roma. [...]
12-06-2014, Varese (VA) – Lombardia
Il quotidiano intitola: "Perseguita una musulmana. E tutta la comunità la protegge". Il testo è intriso di pregiudizi e visioni stereotipate, nonché di affermazioni offensive e razziste ("La storia racconta di un equilibrio tra mondo occidentale e mondo islamico; lei, 24 anni, bellissima, ma osservante della religione musulmana. Lei appartenente ad una famiglia perfettamente [...]




