• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Per Riccardo

1 Settembre 2015


11990393_10200882840469429_2838044777489980806_nCostruttore di pace ed maestro di antirazzismo
, Riccardo Torregiani, ci ha lasciato sabato 29 agosto, dopo una lunga malattia. Pubblichiamo, qui di seguito, il testo scritto e firmato dai membri della Rete Antirazzista (nella quale Riccardo ha militato), che meglio di ogni altro articolo, traccia un ritratto di Riccardo, lasciandoci un bel messaggio e un saluto a cui come Lunaria ci uniamo.

 

PER RICCARDO

Venerdì scorso, 28/8, al presidio contro la presenza di Netanyahu a Firenze mancava Riccardo Torregiani, che per anni è stato animatore instancabile delle iniziative per il popolo palestinese. Perché Riccardo stava spegnendosi all’Ospedale di Careggi, colpito da un male inguaribile. Ci ha lasciato alle ore 22 di sabato 29 agosto.

Lo ricordiamo prima di tutto come persona che ha vissuto l’intera sua vita avendo sempre presente il motto di Vittorio Arrigoni “restiamo umani” e sviluppando così affetti, amicizie, relazioni ed anche rapporti conflittuali. Una vita condotta secondo una linea coerente di impegno sociale, nel sindacato, nella cooperazione internazionale, nei movimenti antirazzista e pacifista.

Nella Firenze dei raid razzisti e delle campagne contro i Rom, sul finire del secolo scorso, è fra gli organizzatori di un Coordinamento cittadino fra i vari soggetti dei migranti e dei Rom (o comunque impegnati a sostegno dei migranti e dei Rom). Ne costituisce la figura principale per molti anni, mentre, nel contempo, partecipa alla costruzione della Rete Antirazzista – che dal 1995 al 1999 porta avanti molte iniziative a livello nazionale, collegando le diverse realtà locali, promuovendo manifestazioni, incontri di riflessione e di elaborazione, campagne, vertenze, proposte di legge di iniziativa popolare -.

Gli interventi con e per gli immigrati sono strettamente collegati a quelli contro le guerre, fra le cause principali delle condizioni in cui versano i paesi da cui provengono richiedenti asilo e profughi.

Per questo Riccardo è in prima fila nella realizzazione delle Tende della Pace, che vengono installate in Piazza San Giovanni allo scoppio delle cosiddette guerre umanitarie – in Iraq, nei Balcani … -, nella organizzazione di incontri di confronto e di elaborazione costruiti in alternativa a quelli istituzionali, nella promozione del Comitato contro la guerra (che cerca di mettere insieme con continuità le varie realtà che hanno dato vita alle Tende ed ai convegni).

Si impegna anche all’interno di un partito – Rifondazione – e nei molteplici tentativi di dar vita ad una sinistra unita e plurale. Ma anche in questo cerca, come prima cosa, di inserire nel dibattito e nei programmi quei contenuti – l’antirazzismo, la solidarietà con i migranti e con i Rom e la lotta per i loro diritti, l’azione contro le guerre – che sono al centro della sua attività di movimento (e che dovrebbero caratterizzare una forza autenticamente di sinistra).

Frequenti sono le delusioni, le incomprensioni, il prevalere di piccole logiche di bottega e, ultimamente, il diffondersi di un clima politico sempre più ostile agli ideali che Riccardo ha portato avanti per tutta una vita.

Ma l’ottimismo della volontà sorregge il suo impegno, anche in questo ultimo periodo, nonostante i segnali che provengono dal pessimismo della ragione, per cui egli continua ad essere attivo – e dovunque è presente porta un contributo importante, sia di idee, sia pratico/organizzativo, senza alcuna smania di protagonismo – nella Rete Antirazzista fiorentina, nel Comitato contro la guerra (che riesce a far diventare una consuetudine, in collegamento con l’Istituto De Martino, un’iniziativa anti-militarista collegata alla Giornata delle Forze Armate del 4 novembre), nell’Associazione di Amicizia con il Popolo Palestinese, nell’Associazione Italia-Cuba, nel Laboratorio per la laicità, nella Casa del Popolo dell’Isolotto. Nonostante il grandissimo dolore che lo colpisce quasi due anni fa – la perdita di un figlio -.

Ci vorrebbero più compagne e compagni per portare avanti la mole di lavoro sociale e politico di cui Riccardo è stato capace. E che ha contribuito a produrre risultati straordinari: ne vorremmo ricordare uno per tutti, il Forum Sociale Europeo del 2002, con la sua grande manifestazione conclusiva contro la guerra.

Da questo quadro sintetico e incompleto di come e per cosa Riccardo si è impegnato, rimane in ombra una parte importantissima della sua esistenza, fatta di affetti, di amicizie, di relazioni, di rapporti conviviali, che si è intrecciata con la dimensione più strettamente politica, rendendo anche questa, come si è accennato all’inizio, profondamente umana (e facendo sì che in tante e tanti lo si apprezzasse e gli si volesse bene).

E’ nostra convinzione che grazie a persone come Riccardo rimane credibile, al di là della durezza della situazione attuale, l’obiettivo di un altro mondo possibile. E che i segni del suo operare rimarranno sempre fra di noi.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: antirazzismo, firenze, forum sociale, razzismo, restiamo umani, rete antirazzista, Riccardo Torregiani, ricordo, un altro mondo è possibile

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×