• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Pensare migrante

28 Aprile 2016

13087202_1000625103347575_1278424504703471224_oIl 29, 30 Aprile, 1 Maggio, presso la Città dell’Altra Economia, in Largo Dino Frisullo (zona Testaccio), si terrà Pensare Migrante, un evento di tre giorni organizzato da Baobab Experience con una duplice finalità. Da una parte si riuniranno diverse realtà attive nell’accoglienza ai migranti provenienti da tutta Italia, col fine di costruire una rete informale che garantisca un vero e proprio corridoio umanitario non istituzionale. Dall’altra, consci che un vero cambiamento possa scaturire solo dalla diffusione di cultura, ci saranno dibattiti, presentazioni, proiezioni e mostre.

Questo il programma, ancora in via di definizione:
Venerdì 29 Aprile

Mattina – Sala Asia – Incontro per le scuole.

Pomeriggio – Sala Renato Biagetti
– Ore 14.30 – Presentazione della manifestazione “Pensare Migrante” a cura di Baobab Experience;
– Ore 15.00 – Radio Ghetto Voci Libere (la voce dei braccianti africani delle campagne pugliesi);
– Ore 16.00 – Medici Senza Frontiere (Rapporto “FUORI CAMPO. Mappa dell’accoglienza che esclude”);
– Ore 17.00 – MEDU – Medici per i Diritti Umani (Rapporto sui CAS in Sicilia);
– Ore 18.00 – “Roma fra accoglienza e detenzione” – Cinzia Greco (LasciateCIEntrare), Giovanna Cavallo, Serena Chiodo, Chiara Denaro, Gaia Di Gioacchino con testimonianza di un ex recluso al CIE di Ponte Galeria;
– Ore 19.00 – Mauro Biani pagina (Il Manifesto / Left – Presentazione del libro “Tracce Migranti”);
A seguire lo spettacolo liberamente tratto dal libro “Tracce Migranti” di Mauro Biani della neonata compagnia teatrale Bakwè.

Sera – Spazio all’aperto:
Incursione della Rete PerformAttiva;
Roots Reggae Afrobeat dj Set: Soul Roots Sound System – Alessandro Superjamroma Marini!

***
Sabato 30 Aprile

Mattina – Sala Renato Biagetti
– Ore 11.00 – Valentina Brinis (A buon diritto) e Valeria Carlini (CIR), modera Eleonora Camilli (Redattore Sociale);
– Ore 12.00 – Lorenzo Declich (Esperto di mondo islamico contemporaneo. Autore di “L’Islam nudo, le spoglie di una civiltà nel mercato globale”);
– Ore 13.00 – Laura Bastianetto (Autrice di “Trattate Male”).

Pomeriggio – Sala Asia
– Ore 15.00 – Danilo Balducci (fotografo/video-reportage “Sulla rotta balcanica”);
– Ore 16.00 – Igiaba Scego (Autrice, tra gli altri, del libro “Adua”), modera Francesca Fornario (Radio 2);
– Ore 17.00 – Leonardo Palmisano e Yvan Sagnet (Autori di “Ghetto Italia”) CASA Sankara Associazione Ghetto Out;
– Ore 18.00 – Resoconto pubblico dell’assemblea degli attivisti;
– Ore 19.00 – Giuliano Santoro (Presentazione del libro “Al palo della morte”), modera Mario Di Vito (Contropiano).

Pomeriggio – Sala Renato Biagetti – Proiezioni
– Ore 15.00 – La lunga marcia (Amedeo Ricucci, 50′)
– Dalle ore 16:30
Lettere dal CIE (Mario Badagliacca, 11′)
Il muro invisibile (Valeria Brigida, 6′)
To whom it may concern (Zakaria M Ali – Archivio delle memorie migranti, 17′)
Ecco le prove (Romina Vinci Photojournalist e Ella Kiviniemi, 7′)
Mediterraneo: la nostra frontiera liquida (Gabriella Guido e Rosalba Ferba, 8′)
– Ore 18.00 – Ferrhotel (Mariangela Barbanente, 73′)

Sera – Spazio all’aperto – Concerti
– Samba precario
– Traindeville
– Mosbanda
– Vintage
– Nati Per Caso
– Wonderful Band
– The Jeezeye

***
Domenica 1 Maggio

Mattina – Sala Renato Biagetti
– Ore 10.00 – Presentazione progetto Refugees Welcome Italia (Fabiana Musicco);
– Ore 11.00 – Presentazione del progetto “Open Architecture Collaborative”;
– Ore 12.00 – Dimitri Russo (Sindaco di Castel Volturno).

Per tutti e tre i giorni nella sala Asia sarà allestita una mostra fotografica con le opere di:
– Danilo Balducci
– Gian Luca Bertarelli e June Rainbow
– Fabiano Meli
– Francesco Pistilli
– Giacomo Monti
– Roberta Santelli
– Studenti dell’UPTER coordinati da Giorgia Spigarelli
– Disegni dei migranti del Baobab raccolti in un progetto da Joanna Groves.

Inoltre, nello spazio esterno, mercatino con prodotti realizzati da collettivi migranti come:
Barikamà, Karalo’ Roma, UM, Joel Nafuma Refugee Center
e ancora: Tsibah, We are onlus, EquaMente, Libera Contro le Mafie, Amnesty International – Italia, Worth Wearing, Radio Ghetto Voci Libere, Penny Wirton Roma, Roshan, Baobab Experience, Con gli Occhi dell’Altro Onlus, MEDU – Medici per i Diritti Umani, Emergency

INGRESSO A SOTTOSCRIZIONE LIBERA

Per poter coprire le spese di viaggio dei volontari che arriveranno a Roma, anche da luoghi di confine distanti, come Bolzano e Lampedusa, in modo da facilitare la partecipazione di tutti, affinché si rafforzi questa rete indispensabile di attivisti, e per coprire anche anche altre piccole spese (materiali per l’installazione fotografica, flyer e locandine, etc), vi invitiamo a dare un contributo su questo crowdfunding

 

Qui l’evento Facebook

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: baobab experience, citta dell'altra economia, pensare migrante, roma

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×