• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Omar. L’ennesima vita spezzata in un rogo

1 Ottobre 2021

E’ inaccettabile. E’ questo che continuiamo a ripetere da ieri, da quando abbiamo appreso dell’ennesimo rogo sviluppatosi all’interno di un insediamento informale di braccianti, nel quale ha perso la vita Omar, un giovane migrante senegalese. Anni fa, nel 2013, sempre in un incendio, in un altro insediamento sorto davanti a un oleificio confiscato alla mafia, perse la vita Ousmane Diallo, un giovane di origini senegalesi da cui presero il nome alcune iniziative solidali.

Nella notte fra il 29 e il 30 settembre, in contrada Bresciana Soprana nel territorio tra Castelvetrano e Campobello di Mazara, in provincia di Trapani, si è sviluppato un incendio che ha distrutto e ridotto in polvere l’insediamento informale (quello che in molti chiamano “ghetto” o “baraccopoli”, ndr) dell’ex “Calcestruzzi Selinunte”. L’incendio è stato talmente violento da colpire non solo l’insediamento, ma anche le case nella zona limitrofe in territorio di Campobello. Il corpo di Omar, di cui al momento non sappiamo di più, è stato trovato completamente carbonizzato.

Il rogo sarebbe divampato, come spesso accade, da un fornellino a benzina, come hanno raccontato gli stessi lavoratori che si trovavano all’interno della struttura occupata (circa 350 persone). L’ex Calcestruzzi era da tempo abbandonata e, ogni anno, veniva occupata dai migranti che raggiungono Campobello di Mazara per la raccolta delle olive. Infatti, era già tutto pronto per la raccolta: i migranti, che non avevano potuto reperire alloggi dignitosi altrove, avevano allestito tende di fortuna e piccoli alloggi fatti di cartone, plastica, eternit e legno. In molti, sono riusciti fortunatamente a mettersi in salvo, uscendo in tempo, prima che le fiamme avvolgessero l’intera area della struttura (circa tremila metri quadri, ndr).

Hanno trascorso la notte in strada. Hanno perso tutto.

In 50, poi, si sono allontanati e hanno deciso di bloccare in segno di protesta la strada provinciale 56 tra Campobello di Mazara e Selinunte. I migranti hanno sistemato pedane in legno e reti al centro della carreggiata chiedendo “una sistemazione dignitosa”.

Hanno forse torto questi lavoratori? Hanno forse chiesto la luna? Assolutamente no. Il problema è che queste situazioni si ripetono ciclicamente con la stessa ciclicità dei vari raccolti. E noi assistiamo impotenti al ricostituirsi di situazioni degradanti e di violazioni dei diritti fondamentali, perché noi stessi rischiamo di assuefarci a questa routine, che dovrebbe configurarsi come “eccezione” e non come “normalità”. Le istituzioni stesse sanno bene che non si tratta di un evento “emergenziale”, ma di un fatto strutturale, tipico di alcune zone dove si concentra la richiesta di manodopera agricola. Ci stiamo ancora chiedendo come mai non si riesca ad organizzare per tempo delle strutture adeguate per ospitare questi lavoratori “transitanti”.

Nel frattempo, i braccianti di Campobello di Mazzara si sono organizzati e hanno lanciato una raccolta immediata di beni di prima necessità, sacchi a pelo, vestiti presso Fontane D’oro a Campobello di Mazara. Chiedono un sostegno economico per sostenere le spese di emergenza per chi ha perso tutto. E con un appello pubblicato ieri chiedono anche, e soprattutto, l’impegno immediato da parte della Prefettura per favorire l’accesso a delle sistemazioni alloggiative dignitose per tutti i braccianti.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: In evidenza, News Tagged With: braccianti, ghetto, morto, rogo

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×