• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Nuovo Decreto Flussi, cosa prevede

9 Ottobre 2023

E’ uscito il 3 Ottobre 2023 sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo Decreto Flussi. Esso presenta alcune differenze rispetto ai precedenti, ponendosi come provvedimento in continuità con il Dl n.20 2023 – il cosiddetto decreto Cutro. Questo nuovo decreto prevede, ad esempio, una pianificazione degli ingressi regolari su base triennale e non annuale considerando il triennio 2023-2025 per un totale di 452.000 ingressi previsti secondo questa divisione:

  • 136.000 persone ammesse nel 2023 
  • 151.000 persone ammesse nel 2024 
  • 165.000 persone ammesse nel 2025 

E’ stata ampliata anche la lista dei settori professionali richiesti che come indicato nell’art. 6 comma 7 sono:

  • autotrasporto merci per conto terzi;
  • edilizia;
  • turistico-alberghiero;
  • meccanica;
  • telecomunicazioni;
  • alimentare;
  • cantieristica navale;
  • trasporto passeggeri con autobus;
  • pesca;
  • acconciatori;
  • elettricisti;
  • idraulici.

Per questi settori le unità di lavoratori e lavoratrici ammesse secondo l’art.6 comma 1 sono:

  • 53.450 per l’anno 2023, di cui 52.770 per lavoro subordinato e 680 per lavoro autonomo; 
  • 61.950 per l’anno 2024, di cui 61.250 per lavoro subordinato e 700 per lavoro autonomo; 
  • 71.450 per l’anno 2025, di cui 70.720 per lavoro subordinato e 730 per lavoro autonomo. 

Quote riservate per alcune categorie di lavoratori e lavoratrici

Sono previste quote riservate per categorie specifiche di lavoratori e lavoratrici, ricomprese nelle quote annuali sopra indicate. Ad esempio, per i cittadini stranieri residenti in Stati che contribuiscono, anche in collaborazione con l’Italia, ad una campagna mediatica di sensibilizzazione sui rischi della cosiddetta migrazione irregolare è prevista la quota di 2.000 unità per l’anno 2023, di cui 1.900 per lavoro subordinato e 100 per lavoro autonomo. E’ riservata una quota anche per i cittadini stranieri di origine italiana residenti in Venezuela di 100 unità all’anno di cui 90 per lavoro subordinato e 10 per lavoro autonomo. Per quanto riguarda invece i lavoratori stagionali del settore agricolo e turistico, le quote previste per quest’anno sono 82.550 unità. Infine, vi sono altre quote riservate a imprenditori, artisti, liberi professionisti indicate che ammontano per ciascun anno del triennio ad un totale di 500 unità.

Scadenze

Come previsto dall’art. 8, la domanda potrà essere presentata per i lavoratori subordinati non stagionali dal 2 dicembre, per altri lavoratori non stagionali dal 4 dicembre e per i lavoratori stagionali dal 12 dicembre. In tutti i casi la data di scadenza di presentazione della domanda per quest’anno è il 31 dicembre. Uscirà una circolare congiunta dei Ministeri interessati in cui verranno indicati i documenti da dover allegare alla domanda.

Torna alle News
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×