• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Noi siamo Ladispoli

14 Dicembre 2015

100x70_4In occasione delle festività natalizie Animo Onlus lancia la campagna ‘Noi siamo Ladispoli” contro il razzismo e per una comunità solidale. Con questa iniziativa l’associazione – operante sia nel territorio sia in Africa con progetti tesi al contrasto della povertà e alla promozione della solidarietà sociale- prende posizione davanti al crescente clima di tensione che si respira in città verso i cittadini stranieri, identificati con il diffuso stereotipo delle “persone che sporcano, rubano e minano la serenità e l’identità della comunità”.  I numerosi episodi di razzismo – che nella forma e nella sostanza somigliano a tanti altri che stanno dilagando ultimamente nel paese –  a Ladispoli stridono particolarmente, vista la storia e la cultura della città che da sempre si è connotata come comunità aperta capace di accogliere e integrare uomini e donne provenienti da ogni parte del mondo. Il cuore della campagna è incentrata su una vignetta che vede protagonisti due bambini (uno italiano e una rumena) che camminano insieme verso una strada comune e affermano con totale naturalezza che loro sono la città di oggi e domani. “La nostra campagna – secondo Gianfranco Marcucci, presidente di Animo Onlus –  vuole essere soprattutto una provocazione per risvegliare la parte sana e maggioritaria della cittadinanza ladispolana. Non si può infatti rimanere silenti e non mobilitarsi quando la nostra città è stata protagonista per settimane di uno scontro interculturale preoccupante (rumeno si, rumeno no) che è trasceso nei toni e nelle modalità attirando anche le attenzioni morbose di alcuni media nazionali come è stato nel caso dell’iniziativa promossa dal preside Riccardo Agresti sui corsi di cultura e lingua rumena promossi in alcune scuole. Come associazione – prosegue il presidente – abbiamo voluto dare quindi il nostro contributo ribadendo con questa vignetta quello che è per noi un pensiero molto semplice: le città non sono luoghi di proprietà di alcuni a danno di altri. L’identità di un luogo è data da coloro che lo vivono e lo abitano. Mettiamocelo bene in testa che tutti siamo Ladispoli, nessuno escluso“.

Il lancio della campagna è contemporaneo alla diffusione di un calendario che verrà distribuito durante la festa di Animo Onlus che si terrà a Ladispoli domenica 20 dicembre nella sede dell’associazione “Tana Liberi Tutti” in via Londra, 7 a partire dalle ore 18:00.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: animo onlus, bambini, comunità rumena, discriminazione, Ladispoli, noi siamo ladispoli, razzismo

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×