• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Nessuna tassa sul permesso di soggiorno, il Consiglio di Stato respinge il ricorso del Governo

27 Ottobre 2016

permesso-di-soggiorno-migrantiLa Direzione Immigrazione del Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno ha inviato una circolare a tutte le Questure: “Gli stranieri interessati al rilascio e al rinnovo del permesso di soggiorno non dovranno assolvere al pagamento degli importi previsti dall’articolo 5, comma 2 ter, del Testo Unico sull’Immigrazione, fermo restando l’obbligo del versamento relativo al costo del permesso di soggiorno elettronico. Tutte le istanze, comprese quelle giacenti in istruttoria o in attesa di consegna del titolo, dovranno essere portate a compimento prive del citato contributo”. Il Governo ha dunque immediatamente recepito la pronuncia del Consiglio di Stato, pubblicata ieri, che mette finalmente un punto alla questione relativa alla somma da corrispondere per ricevere il permesso di soggiorno. Non si dovranno più pagare né i 200 euro necessari finora per il rilascio del permesso di soggiorno europeo per lungosoggiornanti, né gli 80 o 100 euro per avere gli altri tipi di permesso.

Lo scorso maggio il Tar del Lazio, interpellato da Cgil e dal patronato Inca, aveva già giudicato come illegittimo – in quanto sproporzionato e non in linea con le norme europee – il contributo da versare: un pronunciamento non rispettato dal Governo, che a settembre aveva presentato un ricorso formale (avevamo raccontato l’intero percorso giuridico qui). In attesa del pronunciamento, il contributo era però stato mantenuto. Ora, con la sentenza pubblicata ieri, il Consiglio ha confermato la decisione del Tar, respingendo il ricorso del Governo: il contributo sul permesso di soggiorno è “illegittimo, sproporzionato e d’ostacolo ai diritti degli immigrati, dunque non in linea con la normativa europea”: lo stesso pronunciamento espresso un anno fa dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea.

Non stiamo parlando di gratuità: viene mantenuto il versamento di 30,46 euro per la stampa, 30 euro per il servizio offerto da Poste Italiane, e 16 euro per la carta da bollo:  76,46 euro in tutto. Ai quali però non dovrà più essere aggiunta la tassa extra finora prevista.

“Abbiamo vinto di nuovo: il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso del Governo contro la sentenza del TAR del Lazio che, dandoci ragione, ha disapplicato la norma che istituiva l’ulteriore contributo sui permessi di soggiorno”: così la nota in cui Cgil nazionale e Inca Cgil (che per sollecitare il pronunciamento del Consiglio di Stato avevano lanciato un appello pochi giorni fa), esprimono “grande soddisfazione [..]: la Pubblica Amministrazione dovrà adeguarsi alla sentenza e l’ulteriore contributo non si pagherà più”. Non solo: “il Consiglio “suggerisce alle Amministrazioni, secondo loro discrezione e compatibilmente con le normative esistenti, di trovare modo di rimborsare agli interessati le somme versate in eccedenza rispetto al dovuto”.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: cgil, consiglio di stato, permessi di soggiorno, ricorso, tar del lazio, tassa

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×